l’OIDIO del pesco colpisce tutti gli organi dell’apparato aereo. I sintomi si possono manifestare soprattutto negli organi erbacei e sui frutti. SINTOMI SUI GERMOGLI: Sui germogli provoca un leggero arresto dello sviluppo; i germogli manifestano una deformazione della lamina, successivamente si formano delle aree clorotiche, sulle quali ben presto si sviluppa la tipica muffa polverulenta e biancastra. Il fungo, via via, invade tutta la foglia che necrotizza e comunque cade anticipatamente. Sui germogli provoca un leggero arresto dello sviluppo; i germogli manifestano una deformazione più o meno grave a seconda dell’intensità dell’attacco. Sui frutti l’attacco è generalmente più raro tuttavia si manifesta con delle chiazze inizialmente clorotiche, localizzate sull’epicarpo. In In corrispondenza delle chiazze si forma una “crosta” di micelio biancastro. Se il frutto viene colpito nelle prime fasi cade anticipatamente.
Descrizione dei danni arrecati
La lotta contro l’Oidio del Pesco segue i criteri preventivi e curativi. I metodi curativi si applicano nelle zone a rischio limitato. In questi casi non vengono effettuati trattamenti preventivi ma solo curativi, alla comparsadei primi sintomi (lotta mirata). I prodotti utilizzati devono essere ad azione endoterapica curativa come: – i Triazoli: Bitertanolo, Flusilazolo, Esaconazolo, Ciproconazolo, Tebuconazolo Penconazolo, Prepiconazolo, Miclobutanil, Tetraconazolo eventualmente miscelati con un prodotto antioidico di copertura (Zolfo); – Fenarimol, Bupirimmate ed altri; – Triforine. La lotta preventiva consiste nel prevenire le infezioni. Questa situazione prevedeuna ulteriore specificazione: – ZONA A BASSO RISCHIO ma con cultivar molto sensibili: in questo caso è consigliabile effettuare trattamenti preventivi; questi vanno fatti alla ripresa vegetativa. I prodotti chimici da utilizzare sono gli Zolfi che a seconda delle situazionipossono essere miscelati con prodotti endoterapici antioidici specifici. – ZONA A RISCHIO ELEVATO e con cultivar sensibili: in questi casi è opportuno intervenire preventivamente a fine fioritura con almeno 2 trattamenti. I prodotti da utilizzarsi sono sempre gli stessi antioidici già indicati precedentemente.
Lotta
La lotta contro l’Oidio del Pesco segue i criteri preventivi e curativi. I metodi curativi si applicano nelle zone a rischio limitato. In questi casi non vengono effettuati trattamenti preventivi ma solo curativi, alla comparsa dei primi sintomi (lotta mirata). I prodotti utilizzati devono essere ad azione endoterapica curativa come: – i Triazoli: Bitertanolo, Flusilazolo, Esaconazolo, Ciproconazolo, Tebuconazolo, Penconazolo, Prepiconazolo, Miclobutanil, Tetraconazolo eventualmente miscelati con un prodotto antioidico di copertura (Zolfo); – Fenarimol, Bupirimmate ed altri; – Triforine. La lotta preventiva consiste nel prevenire le infezioni. Questa situazione prevede una ulteriore specificazione: – ZONA A BASSO RISCHIO ma con cultivar molto sensibili: in questo caso è consigliabile effettuare trattamenti preventivi; questi vanno fatti alla ripresa vegetativa. I prodotti chimici da utilizzare sono gli Zolfi che a seconda delle situazioni possono essere miscelati con prodotti endoterapici antioidici specifici. – ZONA A RISCHIO ELEVATO e con cultivar sensibili: in questi casi è opportuno intervenire preventivamente a fine fioritura con almeno 2 trattamenti. i prodotti da utilizzarsi sono sempre gli stessi antioidici già indicati precedentemente.
Descrizione fisica
L’Oidio del pesco colpisce tutti gli organi dell’apparato aereo. I sintomi si possono manifestare soprattutto negli organi erbacei e sui frutti.
SINTOMI SUI GERMOGLI Sui germogli provoca un leggero arresto dello sviluppo; i germogli manifestano una deformazione della lamina, successivamente si formano delle aree clorotiche, sulle quali ben presto si sviluppa la tipica muffa polverulenta e biancastra. Il fungo, via via, invade tutta la foglia che necrotizza e comunque cade anticipatamente. I germogli manifestano una deformazione grave a seconda dell’intensità dell’attacco. Sui frutti l’attacco è più raro; tuttavia si manifesta con delle chiazze inizialmente clorotiche, sull’epicarpo. In corrispondenza delle chiazze si forma una “crosta” di micelio biancastro. Il frutto può anche cadere anticipatamente.
Ciclo biologico
L’oidio del Pesco sverna essenzialmente: – come micelio, riparato negli anfratti gemmari o negli organi legnosi; – come conidio, fase agamica, sulle piante ospiti. In primavera le prime infezioni sono, generalmente, provocate dal micelio svernante che attacca i giovani germogli. Le reinfezioni successive (primaverili-estive) sono principalmente dovute alle spore agamiche (conidi), prodotte sul micelio. Il mal bianco del Pesco preferisce temperature medio-alte, ma non oltre i 30 ° C, e umidità atmosferica abbastanza elevata; le piogge e le bagnature delle superfici vegetali sono di ostacolo allo sviluppo del fungo. Generalmente la virulenza dell’Oidio è maggiore nelle zone collinari o pedecollinari rispetto a quelle della pianura.
Descrizione biologica
L’oidio del Pesco sverna essenzialmente: come micelio, riparato negli anfratti gemmari o negli organi legnosi; come conidio, fase agamica, sulle piante ospiti. In primavera le prime infezioni sono, generalmente, provocate dal micelio svernante che attacca i giovani germogli. Le reinfezioni successive (primaverili – estive) sono principalmente dovute alle spore agamiche (conidi), prodotte sul micelio. Questa malattie preferisce temperature medio – alte, ma non oltre i 30°C, e umidità atmosferica abbastanza elevata; le piogge e le bagnature delle superfici vegetali sono di ostacolo allo sviluppo del fungo.
Cookie necessari e di tracciamento
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando “Accetta tutto”, acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, è possibile visitare "Impostazioni dei cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Black Friday: Codice Coupon € 50,00 su un minimo di € 600,00 di spesa BLACK23 (promo non applicabile a prodotti già scontati) Ignora
OFFERTA SPECIALE
Glifosate Erbicida 360g/lt x 20 lt
Erbicida Diserbante a base di Glifosate 360g/lt ad azione fogliare, sistemico, non selettivo e non residuale
Spediamo Roundup, Shamal, Pantox o Satelite a seconda delle disponibilità del nostro store.
Il costo del Glifosate, ritirato direttamente presso uno dei nostri punti vendita è di 100€ iva inclusa.