Microthiol Disperss
Zolfo bagnabile per il controllo dell’Oidio:
- La particolare formulazione in microgranuli idrodisperdibili rende agevole la preparazione della miscela nell’atomizzatore
- Tripla azione: preventiva, curativa, eradicante
- Autorizzato su Ortaggi vari, Cereali,Vite, Drupacee e Pomacee
- Alta selettività e alta efficacia anche a bassi volumi d’acqua

Acquista dal produttore
Produciamo Biospecialità per l’Agricoltura Biologica, così possiamo garantirti i prezzi più bassi e consulenza gratuita
Agricoltura di Precisione
Collegati alle stazioni meteo nelle tue vicinanze e monitora il tuo campo a distanza
Spedizioni Veloci
Spediamo in tutta Italia in 24/48 ore con Corriere Espresso o Corriere Standard in 4-5 giorni (Bancali)
Il Microthiol Disperss è un anticrittogamico a base di zolfo per trattamenti liquidi contro l’Oidio che attacca le sotto indicate colture. La particolare formulazione in microgranuli idrodisperdibili rende agevole la preparazione della miscela. Il prodotto andrà versato direttamente nella botte riempita per 3/4 con acqua mantenendo l’agitatore in funzione; aggiungere poi il rimanente quantitativo d’acqua previsto per l’impiego.
Disperss è sinonimo della più elevata tecnologia formulativa per atomizzazione:
- elevata efficacia d’azione;
- elevata selettività;
- rapida ed immediata dispersione anche in bassi volumi d’acqua;
- assenza di schiuma persistente e di deposito di prodotto non bagnato;
- perfetta sospensione a garanzia di un’omogenea distribuzione sulla vegetazione.
Tripla azione: preventiva, curativa, eradicante:
- Azione preventiva: prolunga la dormienza delle spore o inibisce la crescita del tubo germinativo.
- Azione curativa: blocca lo sviluppo dei filamenti del micelio e la formazione degli austori.
- Azione eradicante: agisce sulla malattia insediata e le sue fruttificazioni che sono ben visibili.
Composizione
100 grammi di prodotto contengono: | |
Zolfo puro (esente da selenio) |
g 80 |
Coformulanti q.b. a | g 100 |
Dosi d'impiego
Colture | Avversità | Dose | Note |
Vite | Oidio |
200 – 400 g/hl
|
All’insorgere della malattia o in caso di modesti attacchi |
800 g/hl | In situazioni mediamente gravi | ||
1200 g/hl | In caso di forte pressione della malattia | ||
Pomacee | Oidio | 200 – 500 g/hl | In trattamenti pre-fiorali |
200 – 300 g/hl | In trattamenti post-fiorali | ||
Drupacee | Oidio | 200 – 600 g/hL | Irrorando con la dose più alta in trattamenti estintivi di post-raccolta |
Mandorlo e nocciolo | Oidio | 200 – 500 g/hL | Le dosi più alte vanno impiegate in caso di forte pressione della malattia |
Fragola | Oidio | 200 – 500 g/hL | Le dosi più alte vanno impiegate in caso di forte pressione della malattia |
Ortaggi (Aglio, Cipolla, Peperone, Melanzana, Cavoli, Fagioli, Piselli, Finocchio, Carciofo, Zucchino, Cetriolo, Melone, Cocomero, Pomodoro) |
Oidio | 200 – 500 g/hL | Le dosi più alte vanno impiegate in caso di forte pressione della malattia Sul cetriolo impiegare alla dose di 200 g/hL Sul pomodoro i dosaggi potranno essere elevati fino a 750 g/hL |
Patata | Oidio | 200 – 500 g/hL | Le dosi più alte vanno impiegate in caso di forte pressione della malattia |
Cereali | Oidio | 8 kg/ha | Intervenire quando la malattia colpisce la penultima foglia |
Barbabietola da zucchero | Oidio | 8-10 kg/ha | Effettuare un primo trattamento alla comparsa della malattia ed un secondo 20 giorni dopo |
Oleaginose (Soia e Girasole) |
Oidio | 4 kg/ha | |
Forestali, ornamentali e floreali | Oidio | 150 – 500 g/hL | Le dosi più alte vanno impiegate in caso di forte pressione della malattia |
Tabacco | Oidio | 4 kg/ha |
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
Confezione | 1 Kg, 15 Kg |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.