Chitosano al 5%
Acquista almeno unità | |
Acquista almeno unità | |
Acquista almeno unità |
Chitosano per Agricoltura Biologica, sostanza di base, attiva le autodifese delle piante contro funghi e batteri
- aumenta la resistenza a funghi e batteri
- Fungicida preventivo
- Stimola la crescita della pianta
- Riduce stress biotici
- Riduce stress abiotici

Acquista dal produttore
Produciamo Biospecialità per l’Agricoltura Biologica, così possiamo garantirti i prezzi più bassi e consulenza gratuita
Agricoltura di Precisione
Collegati alle stazioni meteo nelle tue vicinanze e monitora il tuo campo a distanza
Spedizioni Veloci
Spediamo in tutta Italia in 24/48 ore con Corriere Espresso o Corriere Standard in 4-5 giorni (Bancali)
Le Sostanze di Base sono prodotti testati ed efficaci ma nuovi e ancora poco conosciuti. Se hai dei dubbi sul loro utilizzo, non esitare a contattarci! Saremo felici di rispondere alle vostre domande.
Cos’è il Chitosano?
Il Chitosano è uno dei pochi polimeri cationici presenti in natura e, come tale, è utilizzato in una vasta gamma di applicazioni.
Il Chitosano SKL è estratto da esoscheletro di crostacei ed è regolamentato dalla Comunità Europea come Sostanza di Base ed è indicato per agricoltura come biostimolante e potenziatore delle difese endogene delle piante, per orto e frutticole.
A cosa serve il Chitosano in Agricoltura?
Il Chitosano SKL, applicato alle colture sia per via fogliare che per il trattamento dei semi, aumenta dopo poche ore dal trattamento i livelli di ormoni endogeni, in particolare l’acido indolacetico (un ormone della crescita molto importante nelle piante, strettamente correlato allo sviluppo delle radici) e l’acido giberellico (promotore della formazione dei germogli laterali, regolatore della crescita dei frutti, induttore della mitosi, etc.). Questo stimola la pianta a difendersi autonomamente dagli attacchi dei patogeni esterni.
I trattamenti con Chitosano, quindi, sono da effettuarsi in maniere preventiva e non curativa!
Applicato alle colture sia per via fogliare che per il trattamento dei semi, è stato dimostrato che il Chitosano induce una serie di risposte benefiche in numerose importanti colture:
- antibiosi diretta contro parassiti e patogeni delle colture;
- aumenta il numero di microbi utili alla difesa e alla crescita delle piante;
- stimola le difese delle piante contro gli stress biotici;
- regola la crescita delle piante, lo sviluppo, la nutrizione e tolleranza agli stress abiotici.
Le proprietà del Chitosano come fungicida preventivo!
A questo link troverai uno degli ultimi studi riguardo il Chitosano, utilizzato per la gestione della Peronospora della Vite.
Questo studio è stato condotto dal prof. Gianfranco Romanazzi, dell’Università Politecnica delle Marche.
https://www.fruitjournal.com/wp-content/uploads/2021/11/ROMANAZZI.pdf
Composizione
Chitosano cloridrato | 5% |
Aspetto | Soluzione priva di sedimenti |
Contenuto solido | > 6% |
pH | 3.7 – 4.3 |
Dosi d'impiego
Coltura | g/hl | Applicazioni |
Fruttiferi | 50-200 | da 4 a 8 |
Orticole | 50-100 | da 4 a 8 |
Cereali | 50-100 | da 4 a 8 |
Cereali (trattamento semi) |
50-100 | 1 |
Spezie | 50-100 | da 4 a 8 |
Foraggere | 50-100 | da 4 a 8 |
Patata (trattamento tuberi) |
50-100 | 1 |
Barbabietola da zucchero (trattamento semi) |
50-200 | 1 |
Informazioni aggiuntive
Peso | 5 kg |
---|---|
Confezione | 5 Kg, 20 Kg |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.