Ifantria americana (Hyphantria cunea)

Visualizzazione del risultato

Identificazione dei sintomi

E’ un Lepidottero defogliatore, molto polifago, di origine americana. Gli adulti sono farfalle con ali di colore bianco spesso punteggiate di nero; le larve inizialmente sono giallastre, in seguito tendono ad imbrunire e presentano delle file longitudinali di tubercoli nerastre da cui partono ciuffi di peli. Il danno è spesso devastante per la natura delle larve.

Descrizione dei danni arrecati

E’ sia di tipo chimico, sia biologico che biotecnologico. L’Hyphantria si combatte, generalmente, quando è allo stadio larvale. I prodotti da utilizzare sono dei larvicidi come: Carbaril, Azinfos – metile, Fenitrotion, Lambda – cialotrina, ecc. Si sta sperimentando l’unione di preparati microbiologici con preparati a base di funghi. Tra i nemici naturali ricordiamo i Rincoti Antocoridi del genere Orius e alcuni Imenotteri Icneumonidi. Buoni risultati si sono avuti, in via sperimentale, con l’utilizzo di un Protozoo (la Thelohania hyphantriae) e di un Baculovirus (l’HcGV).

Ciclo biologico

Sverna allo stadio di crisalide negli anfratti della scorza. In primavera sfarfallano gli adulti di primi volo, immediatamente si ha l’accoppiamento e l’ovideposizione che avviene nelle pagine inferiori delle foglie. Dalle uova, verso i primi giorni di giugno, fuoriescono le larve che dopo un mese costruiscono dei grossi nidi sulle piante. La Hyphantria compie due generazioni all’anno.

OFFERTA SPECIALE

Glifosate Erbicida 360g/lt x 20 lt

Erbicida Diserbante a base di Glifosate 360g/lt ad azione fogliare, sistemico, non selettivo e non residuale

  • Spediamo Roundup, Shamal, Pantox o Satelite a seconda delle disponibilità del nostro store.

  • Il costo del Glifosate, ritirato direttamente presso uno dei nostri punti vendita è di 100€ iva inclusa.

    ACQUISTA ORA

Ti sei iscritto ad Agrimag News

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop
      Calcola spedizione
      Applica Coupon