Signum® Boscalid Pyraclostrobin

Trasporto Sempre incluso nel prezzo

Ricevi una notifica quando il prodotto torna disponibile

Massima versatilità: ampia etichetta e protezione da diverse malattie

Ricevi una notifica quando il prodotto torna disponibile

Categorie: Fungicidi

Caratteristiche

Signum® è un fungicida ad ampio spettro d’azione autorizzato su drupacee, fragola, nocciolo, ornamentali, orticole e pesco. L’associazione di boscalid e pyraclostrobin consente di ampliare lo spettro d’azione del formulato ad una vasta gamma di funghi patogeni importanti, tra cui antracnosi, botrite, monilia, necrosigrigia, oidio e sclerotinia. Entrambe le sostanze attive sono caratterizzate da attività translaminare. Ciò garantisce il pronto assorbimento del formulato nei tessuti della pianta. Signum® è provvisto di una intrinseca strategia antiresistenza in quanto le due sostanze attive agiscono su due diversi siti della respirazione mitocondriale. Se ne consiglia comunque l’uso in alternanza con prodotti a diverso meccanismo d’azione (es. per la lotta alla botrite è ideale l’alternanza con Scala®).

 

Modalità d’uso

Signum® deve essere applicato preventivamente nei periodi a rischio per le malattie delle colture autorizzate.

 

MODO D’AZIONE

Boscalid e piraclostrobin appartengono a due gruppi chimici distinti, le carbossianilidi e le strobilurine rispettivamente, e posseggono un diverso meccanismo d’azione.

DOSI E MODALITA’ D’IMPIEGO

Il prodotto è applicabile solo in pieno campo su pesco, susino, nettarina, ciliegio, albicocco, nocciolo, noce, castagno, mandorlo, pistacchio, carota, piccoli frutti, broccoli, cavolfiore, aglio, cipolla, scalogno, asparago, carciofo, scarola, radicchio, fagiolo, fava, fagiolino, pisello, cece, finocchio, sedano e porro; sia in pieno campo sia in serra su fragola, pomodoro, peperone, melanzana, erbe aromatiche e lattughe e insalate (eccetto scarola e radicchio), spinacio e bietola da foglia e da costa, colture ornamentali e floreali.

Impiegare volumi di soluzione che consentano una completa ed omogenea bagnatura, evitando lo sgocciolamento della vegetazione. Con volumi d’acqua inferiori a 1.000 L/ha (per es. basso volume), fare riferimento alle dosi ad ettaro, indicate in tabella; con volumi superiori a 1.000 L/ha, fare riferimento alle dosi per ettolitro.

SIGNUM deve essere applicato preventivamente nei periodi a rischio per le malattie delle colture autorizzate. Con alte pressioni delle malattie, con forti precipitazioni o con rapida crescita della vegetazione si raccomandano le dosi più alte e gli intervalli più brevi.
Per evitare l’insorgenza di resistenza, non applicare SIGNUM o altri prodotti contenenti boscalid o pyraclostrobin (o altri fungicidi appartenenti alla famiglia chimica delle carbossianilidi o delle strobilurine) per più di 3 volte nell’arco dell’anno su drupacee (pesco, nettarina, albicocco, susino e ciliegio), pomodoro, peperone, melanzana asparago, cavolfiore e broccoli e colture ornamentali e floreali (in serra); non più di 2 volte nell’arco dell’anno su fragola, nocciolo, mandorlo, castagno, noce, pistacchio, lattughe e insalate (eccetto scarola e radicchio), carciofo, carota, cipolla, aglio, scalogno, fagiolo e fava, fagiolino, pisello, cece, sedano, porro, finocchio, spinacio, bietole da costa e da foglia, erbe aromatiche e piccoli frutti e colture ornamentali e floreali (in pieno campo); non più di 1 volta nell’arco dell’anno su scarola e radicchio. È consigliabile alternare SIGNUM con fungicidi aventi diverso meccanismo d’azione.

 

Avvertenze

Per favorire la miglior dispersione del prodotto in soluzione acquosa:

– Riempire il serbatoio con acqua fino a metà.

– Mettere in moto l’agitatore del serbatoio prima di versarvi la dose necessaria.

– Continuare ad agitare la soluzione ed aggiungere acqua sino al volume previsto per l’applicazione.

Dosaggio

Coltura Malattia Dose g/hL Dose kg/ha Intervallo
tra i
trattamenti
(giorni)
Numero
massimo
di
trattamen
ti all’anno
Pesco, nettarina,
albicocco, e
ciliegio
Moniliosi e oidio 60-75 0,60 – 0,75 7 – 14 3
Susino Moniliosi, oidio e
cladosporiosi
60-75 0,60 – 0,75 7 – 14 3
Nocciolo Necrosi grigia 100 1 10 – 15 2
Castagno Fersa e marciume
delle castagne
100 1 10-15 2
Noce Necrosi apicale
bruna
100 1 10-15 2
Mandorlo Moniliosi, bolla 100 1 10-15 2
Pistacchio Cancro 100 1 10-15 2
Fragola Botrite, oidio ed
antracnosi
150-180 1,5-1,8 7-10 2
Frutti di piante
arbustive
Botrite 150 1,5 7 – 10 2
Altra piccola
frutta a bacche
Botrite 150 1,5 7 – 10 2
Pomodoro Botrite, oidio e
cladosporiosi
100 – 150 1 – 1,5 7 – 10 3
Melanzana Botrite ed oidio 150 1,5 7 – 10 3
Peperone Botrite ed oidio 100 – 150 1 – 1,5 7 – 10 3
Scarola
(in pieno campo)
Botrite e
sclerotinia
150 1,5 7 – 10 1
Radicchio
(in pieno campo)
Botrite, sclerotinia
Cercospora spp.
150 1,5 1
Lattughe e
insalate
Botrite e
sclerotinia
150 1,5 7 – 10 2
Valerianella
(raccolta dopo lo
stadio fenologico
di ottava foglia)
Botrite e
sclerotinia
150 1,5 7 – 10 2
Spinacio Muffa grigia 150 1,5 7 – 10 2
Bietole da foglia
e da costa
Muffa grigia 150 1,5 7 – 10 2
Erbe aromatiche Botrite, sclerotinia 150 1,5 7 – 10 2
Fagiolo e fava Botrite, ruggine e
sclerotinia
100-150 1-1,5 10 2
Fagiolino Botrite, ruggine e
sclerotinia
100-150 1-1,5 10 2

 

Coltura Malattia Dose g/hL Dose kg/ha Intervallo
tra i
trattamenti
(giorni)
Numero
massimo
di
trattamenti
all’anno
Pisello Sclerotinia,
antracnosi, oidio,
peronospora
100-150 1-1,5 10 2
Cece Sclerotinia,
antracnosi
100-150 1-1,5 10 2
Broccoli Alternariosi e
muffa grigia
100 1 7 – 10 3
Cavolfiore Alternariosi 100 1 7 – 10 3
Asparago Stemfiliosi e
ruggine
100 – 150 1 – 1,5 10 – 15 3
Carciofo Oidio 75-100 0,75-1,0 7-10 2
Botrite 150 1,5
Carota Alternariosi ed
oidio
100 1 7 2
Cipolla, aglio,
scalogno
(foglie)
Botrite, ruggine,
marciumi bianco e
verde
150 1,5 7 2
Sedano Septoriosi e
sclerotinia
100 1 10 2
Porro Botrite,
peronospora e
alternariosi
100-150 1-1,5 10-14 2
Finocchio Septoriosi,
sclerotinia e
ramularia
100 1 10 2
Colture
ornamentali e
floreali
(in serra)
Botrite e oidio 100 -150 1 -1,5 7-10 3
Colture
ornamentali e
floreali
(in pieno
campo)
Botrite e oidio 100 -150 1 -1,5 10 2

composizione

Nome Signum®
Formulazione Granuli idrodispersibili (WG)
Composizione 26 g boscalid, 6,7 g pyraclostrobin

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Signum® Boscalid Pyraclostrobin”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti per ricevere ogni settimana i nostri blog informativi e offerte via Email

Iscriviti per ricevere ogni settimana i nostri blog informativi e offerte via Email

Potrai interagire con i nostri agronomi gratuitamente puoi

Grazie ti sei iscritto alla nostra newsletter

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop
      Calcola spedizione
      Applica Coupon