Cuprablau Z 35 WG

Fungicida polivalente a base di Ossicloruro di Rame

  • Fungicida in microgranuli idrodisperdibili ad alta efficacia
  • Le sue particelle fini permettono una sensibile riduzione delle dosi
  • Alta efficacia come fungicida e battericida
  • Particolari caratteristiche di adesività e di uniformità ridistributiva sulle superfici fogliari
Svuota
Acquista dal produttore

Acquista dal produttore

Produciamo Biospecialità per l’Agricoltura Biologica, così possiamo garantirti i prezzi più bassi e consulenza gratuita

Scopri di più

Agricoltura di Precisione

Collegati alle stazioni meteo nelle tue vicinanze e monitora il tuo campo a distanza

Scopri di più

Spedizioni Veloci

Spediamo in tutta Italia in 24/48 ore con Corriere Espresso o Corriere Standard in 4-5 giorni (Bancali)

Scopri di più

Cuprablau Z 35 WG è un formulato in microgranuli idrodisperdibili che per il suo originale processo produttivo e l’estrema finezza delle sue particelle è dotato di particolari caratteristiche di adesività e di uniformità ridistributiva sulle superfici fogliari.

 

Tali caratteristiche consentono una maggiore efficacia fungicida e battericida ed una sensibile riduzione delle dosi unitarie di rame con conseguenti vantaggi anche sotto il profilo dell’impatto ambientale.

Composizione

100 g di prodotto contengono
Rame metallo
(sotto forma di ossicloruro)
g 35
Coformulanti ed inerti q.b. a g 100

Dosi

Colture Avversità Dosi
Vite Peronospora (Plasmopara viticola). Azione collaterale contro: Escoriosi (Phontopsis vincola), Marciume nero degli acini o Black-rot (Guignardia bidwellii) 170-190 g/hl
(1,7-1,9 kg/ha)
Pomacee
(Melo, Pero, Cotogno)
Ticchiolatura (Venturia inaequalis e V. pyrina), Cancro rameale da Nectria (Nectria galligena), Cancro rameale da Sphaeropsis (Sphaeropsis malorum), Cancro rameale da Phomopsis (Phomopsis mali), Muffa a circoli (Monilia fructigena), Marciume del colletto (Phytophthora cactorum), Colpo di fuoco batterico del pero (Erwinia amylovora)
  • Trattamenti autunno-invernali e cancri
    135-145 g/hl
    (1,62-2,175 kg/ha)
  • Trattamenti alla ripresa vegetativa
    110-120 g/hl
    (1,32-1,8 kg/ha).
  • Colpo di fuoco batterico del pero
    40-50 g/hl
    (0,480-0,750 kg/ha)
Nespolo
Brusone o Ticchiolatura (Fusicladium eriobotryae)
140-190 g/hl
(1,4-2,280 kg/ha)
Drupacee
(Pesco, Albicocco, Ciliegio, Susino)
Bolla del pesco (Taphrina deformans), Corineo (Stigmina carpophila, Moniliosi (Monilia laxa, M. fructigena), Nerume o Cladosporiosi (Cladosporium carpophilum), Cilindrosporiosi del ciliegio (Cylindrosporium padi), Scopazzi del ciliegio (Taphrina cerasi), Bozzacchioni del susino (Taphrina pruni). Attività collaterale contro Cancro batterico delle drupacee (Xanthomonas campestris pv. pruni), Deperimento batterico del pesco (Pseudomonas syringae pv. persicae), Scabbia batterica dell’albicocco (Pseudomonas syringae pv. syringae)
160-170 g/hl
(1,6-2,040 kg/ha)
Marciume del colletto (Phytophthora cactorum)
20-40 g/hl
(max 1,7 kg/ha)
Agrumi
Marciume o Gommosi del colletto (Phytophthora citrophthora, Phytophthora spp), Allupatura (Phytophthora spp.), Fumaggine (Capnodium citri), Antracnosi (Colletotrichum gloeosporioides). Attività collaterale contro il Cancro batterico degli agrumi (Xanthomonas campestris).
140-210 g/hl
(1,4-2,1 kg/ha)
Olivo
Occhio di pavone o Cicloconio (Spilocaea oleagina), Rogna (Pseudomonas syringae subsp. savastanoi), Fumaggine (Capnodium sp., Cladosporium sp.)
160-220 g/hl
(1,6-2,2 kg/ha)
Actinidia
Marciume del colletto (Phytophthora cactorum, Phytophthora spp), Alternaria (Alternarla alternata), Maculatura batterica (Pseudomonas viridiflava), Cancro batterico (Pseudomonas syringae pv. syringae).
210 g/hl
(2,1 kg/ha)
Fruttiferi a guscio
(Noce, Nocciolo, Castagno e Mandorlo)
Mal dello stacco del nocciolo (Cytospora corylicola) Fersa del castagno (Mycosphaerella maculiformis).
Attività collaterale contro Macchie nere del noce (Xanthomonas campestris pv. juglandis). Necrosi batterica del nocciolo (Xanthomonas campestris pv. corylina), Cancro batterico del nocciolo (Pseudomonas syringae pv. avellanae)
160-170 g/hl
(1,6-1,7 kg/ha)
Fruttiferi minori e Piccoli frutti
(Mirtillo, Ribes, Lampone, Mora, Uva spina)
Septoriosi del rovo (Mycosphaerella rubi) 160-170 g/hl
(1,280-1,7 kg/ha)
Pomodoro Peronospora del pomodoro (Phytophthora infestans), Marciume zonato (Phytophthora nicotianae var. parasitica), Picchiettatura batterica (Pseudomonas syringae pv. tomato), Maculatura batterica (Xanthomonas campestris pv. vesicatoria) 140-160 g/hl
(1,4-1,6 kg/ha)
Melanzana Vaiolatura dei frutti o Antracnosi (Colletotrichum coccodes) 110-150 g/hl
(1,1-1,5 kg/ha)
Cucurbitacee con buccia commestibile:
Cetriolo, Cetriolino, Zucchino
(in campo e in serra)
Peronospora delle cucurbitacee (Pseudoperonospora cubensis), Antracnosi (Colletotrichum lagenarium), Maculatura angolare (Pseudomonas syringae pv. lachrymans) 110-150 g/hl
(0,880-1,5 kg/ha)
Cucurbitacee con buccia non commestibile:
Anguria, Melone, Zucca
(solo in campo)
Ortaggi a bulbo
(Aglio, Cipolla, Cipolline, Scalogno)
Peronospora (Peronospora schleideni) 110-150 g/hl
(0,660-1,5 kg/ha)
Ortaggi a foglia
(Lattuga, Scarola, Indivia, Cicoria, Radicchio, Rucola, Spinacio)
Peronospora della lattuga (Bremia Iactucae), Altenariosi delle crucifere (Alternaria porri f.sp. cichorii), Antracnosi delle insalate (Marssonina panottoniana), Peronospora dello spinacio (Peronospora farinosa f.sp. spinaciae), Antracnosi dello spinacio (Colletotrichum dematium f.sp. spinaciae), Marciume batterico della lattuga (Pseudomonas cichorii), Maculatura batterica della lattuga (Xanthomonas campestri pv. vitians) 110-150 g/hl
(0,660-1,5 kg/ha).
Cavoli a infiorescenza
(Cavolfiore, Cavolo broccolo)
Peronospora delle crucifere (Peronospora brassicae), Micosferella del cavolo (Mycosphaerella brassicicola), Alternariosi del cavolo (Alternaria brassicola, A. brassicae), Attività collaterale contro Marciume nero del cavolo (Xanthomonas campestris pv. campestris) 110-150 g/hl
(0,660-1,5 kg/ha)
Legumi freschi e da granella
(Fagiolino, Fagiolo, Pisello, Fava)
Antracnosi del fagiolo (Colletotrichum limdemuthianum), Peronospora del fagiolo (Phytophthora phaseoli), Peronospora del pisello (Peronospora pisi), Antracnosi del pisello (Ascochyta pisi), Antracnosi della fava (Ascochyta fabae).
Attività collaterale contro Batteriosi: Maculatura ad alone del fagiolo (Pseudomonas syringae pv. phaseolicola), Maculatura comune del fagiolo (Xanthomonas campestris pv. phaseoli), Maculatura batterica del pisello (Pseudomonas syringae pv. pisi).
110-150 g/hl
(0,660-1,5 kg/ha)
Floreali
(Rosa, Garofano, Geranio, Crisantemo, ecc.)
Ornamentali
(Oleandro, Lauroceraso, ecc), 
Peronospora della rosa (Peronospora sparsa) Ticchiolatura della rosa (Marssonina rosae), Alternariosi del garofano (Alternaria dianthi) Disseccamento del lauroceraso (Sphaeropsis malorum).
Attività collaterali contro Fumaggini e Batteriosi
110-150 g/hl
(0,660-1,5 kg/ha)
Forestali
(Cipresso, ecc.)
Cancro del Cipresso (Coryneum cardinale) 290-360 g/hl
(2,320-3,6 kg/ha)
Patata Peronospora (Phytophthora infestans), Alternariosi (Alternaria possi f.sp. solani). Attività collaterale contro Batteriosi. 170-210 g/hl
(1,7-2,1 kg/ha)
Tabacco Peronospora del tabacco (Peronospora tabacina) e Marciume basale del fusto (Phytophthora nicotianae) 140-180 g/hl
(1,4-1,8 kg/ha)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cuprablau Z 35 WG”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg
Confezione

1 Kg, 5 Kg, 25 Kg

Iscriviti ad Agrimag News

Ricevi ogni mese via e-mail i nostri articoli di Blog e i Video sul mondo dell'agricoltura. Tutte le novità per rimanere sempre aggiornati.

Ti sei iscritto ad Agrimag News

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop
      Calcola spedizione