Afidi rimedi: Come identificarli e sbarazzarsene

da Gen 20, 2023Insetti0 commenti

Cosa sono quei piccoli insetti verdi sulle tue piante?

Probabilmente sono afidi!

Ecco i nostri migliori consigli per sbarazzarti degli afidi nel tuo giardino.

Afidi rimedi: Come indetificarli e sbarazzarsene

 

Cosa sono gli afidi?

Gli afidi sono piccoli insetti dal corpo molle, piccolo e con corpo tozzo, facilmente visibili e distinguibili dagli altri insetti parassiti delle piante, soprattutto in situazione di forte infestazione dei germogli.

Quando le piante sono attaccate da un elevato numero di Afidi, vengono fortemente indebolite, danneggiando foglie, fiori e frutti.

Gli afidi si moltiplicano molto rapidamente, quindi è importante tenerli sotto controllo, monitorando costantemente le nostre colture, prima che si crei una vera invasione in campo.

Molte generazioni possono verificarsi in una stagione, quindi gli attacchi possono diventare pericolosi in pochi giorni, se non controllati per tempo.

La buona notizia è che gli afidi tendono a muoversi piuttosto lentamente e, con cure diligenti, possono essere controllati facilmente, con i giusti mezzi.

 

Afidi rimedi: come identificarli rapidamente

come individuare gli afidi rimedi
Gli afidi sono insetti minuscoli ma spesso facilmente riconoscibili ad occhio nudo, soprattutto se presenti in grandi quantità sulle foglie.

Varie specie possono apparire bianche, nere, marroni, grigie, gialle, verde chiaro o addirittura rosa!

Hanno corpo periforme con lunghe antenne; le ninfe (giovani afidi) hanno un aspetto simile agli adulti.

L’addome termina con uno stiletto, dal quale l’Afide espelle una secrezione dovuta al processo di alimentazione, che prende il nome di Melata. La Melata, rimanendo sulla foglia viene ossidata (ad opera di agenti fungini saprofiti) e crea il caratteristico strato scuro chiamato Fumaggine.

La Melata e la Fumaggine rappresentano un danno indiretto dell’attacco degli Afidi, causano un forte deprezzamento del prodotto finale e limitando fortemente l’efficienza fotosintetica della pianta, che ne risulta indebolita.

Gli adulti sono generalmente privi di ali, ma la maggior parte delle specie possono sviluppare una forma alata, che permette agli insetti di muoversi più facilmente verso altre piante, riprodursi e avviare una nuova colonia.

Gli Afidi di solito si nutrono in grandi gruppi, anche se occasionalmente potresti vederli singolarmente o in piccoli numeri.

Gli Afidi possono essere più o meno specializzati verso le piante ospiti. Gli Afidi, infatti, possono essere polifagi e nutrirsi su un ampio numero di varietà.

Ad esempio, gli Afidi più importanti sono conosciuti con nominazioni specifiche per la specie attaccata, come gli afidi del fagiolo, afidi del cavolo, afidi della patata, afidi del pesco verde, afidi del melone e afidi del melo lanoso.

Alcuni afidi sono di colore più scuro, come il marrone. L’afide della patata, invece può essere sia di colore verde che di colore bruno.

Che aspetto hanno i danni degli afidi?

 

Le ninfe e gli adulti si nutrono dei succhi vegetali, attaccando foglie, steli, gemme, fiori, frutti e/o radici, a seconda della specie.

Alla maggior parte degli afidi piace particolarmente le parti più giovani e tenere delle piante. Alcuni, come l’afide verde del pesco, possono attaccare diverse specie (polifaghe), mentre altri, come l’afide roseo del melo, si concentrano su uno o pochi ospiti vegetali.

Assicurati di controllare la parte inferiore delle foglie; gli afidi amano nascondersi lì. Cerca foglie deformi, arricciate, rachitiche o ingiallite.

Se le foglie o gli steli sono ricoperti da una sostanza appiccicosa (melata), questo è un segno che gli afidi potrebbero aver attaccato quella porzione di pianta.

La “melata”, il liquido zuccherino prodotto dagli insetti come rifiuto, può attrarre altri insetti, come le formiche, che raccolgono la sostanza per nutrirsi.

La melata può favorire l’insediarsi di funghi saprofiti creando la caratteristica muffa fuligginosa, facendo apparire neri rami e foglie, i seguito alla sua ossidazione.

Fiori o frutti possono deformarsi o deformarsi a causa dell’attacco degli afidi. Gli afidi possono trasmettere virus tra le piante quindi è molto importante controllarli, per evitare spiacevoli conseguenze in campo.

afidi rimedi: indentificazione di quelli di colore giallo

Afidi rimedi: Come sbarazzarsene efficacemente

Gli Afidi, essendo dotati di corpo molle, possono essere facilmente sconfitti se disponiamo dei giusti mezzi di difesa. Sono diverse le sostanze naturali che riescono a provocare la loro morte.

L’olio di neem, il Sapone di Marsiglia (o Sapone Molle Potassico) e altri Oli di origine vegetale per l’agricoltura sono efficaci contro gli afidi, esplicando la loro azione agendo per contatto diretto con gli insetti.

 

 

Assicurati di seguire le istruzioni per l’applicazione fornite sulla confezione.

Il Sapone di Marsiglia esplica una doppia azione. Riesce a disidratare efficacemente gli Afidi colpiti e ha allo stesso tempo un’azione pulente sulla fumaggine presente sulla vegetazione e sui frutti.

Le applicazioni vanno ripetute, in modo da eliminare completamente gli Afidi presenti, evitando che le colonie rimaste sulla pianta possano riprodursi e dar vita ad un nuovo attacco.

 

Come prevenire gli afidi

Insetti utili, come coccinelle e vespe difendono in maniera naturale le tue colture nutrendosi di Afidi.

Attira questi insetti utili nel tuo giardino fornendo un ambiente che presenta una gamma di fiori e piante varie, in modo da preservare la Biodiversità. Un ecosistema sano permette alle piante di crescere sane e forti.

La consociazione può aiutare a tenere gli afidi lontani dalle tue piante, o ad allontanarli dalle piante che vuoi coltivare.

Per esempio:

Gli afidi sono particolarmente attratti dalla Senape e dal Nasturzio. Piantali vicino a piante più preziose, in modo che fungano da trappole attrattive per gli afidi.

Gli afidi probabilmente sceglieranno queste piante prima dei tuoi preziosi pomodori. (Controlla regolarmente le tue piante trappola, in modo da evitare l’attacco sulla coltura che ti interessa).

L’aglio e l’erba cipollina respingono gli afidi se piantati vicino a lattuga, piselli e cespugli di rose.

Le larve di coccinella sembrano spaventose, ma sono uno dei principali predatori di afidi. Presenza la loro presenza!

 

Hai trovato utile questo articolo? Faccelo sapere nei commenti!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OFFERTA SPECIALE

Glifosate Erbicida 360g/lt x 20 lt

Erbicida Diserbante a base di Glifosate 360g/lt ad azione fogliare, sistemico, non selettivo e non residuale

  • Spediamo Roundup, Shamal, Pantox o Satelite a seconda delle disponibilità del nostro store.

  • Il costo del Glifosate, ritirato direttamente presso uno dei nostri punti vendita è di 100€ iva inclusa.

    ACQUISTA ORA

Ti sei iscritto ad Agrimag News

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop
      Calcola spedizione
      Applica Coupon