Tignola delle crucifere (Plutella xylostella)

Visualizzazione del risultato

Descrizione dei danni arrecati

I danni sono importanti sul Cavolo. I bruchi rosicchiano inizialmente le foglie esterne, poi migrano progressivamente verso le giovani foglie del centro. Le riuniscono con dei fili di seta e le ricoprono dei loro escrementi.

Descrizione fisica

Adulto: 15 mm di apertura alare. Testa rossastra. Ali anteriori molto allungate, strette, arrotondate sulle estremità, giallo brune punteggiato di macchie più scure. I bordi posteriori sono fortemente frangiati, bordati di una banda chiara, biancastra e ondulata. Le ali posteriori sono molto più corte, appuntite, lungamente frangiate, grigio scure. A riposo, presenta ali a tetto ed antenne proiettate in avanti. – Uova: ovali, molto allungate, molto piccole (0,5 – 0,25 mm), base appaitita, giallo paglia. – Larva: 15 mm, strette, ristrette alle due estremità. Addome verde chiaro o grigiastro, testa bruno nera, protorace scuro, e punteggiato di nero. Questo bruco è agile e, se toccato si attorciglia e si lascia cadere al suolo.

Ciclo biologico

Da 3 a 6 generazioni l’anno. Le farfalle si liberano della crisalide dopo avervi invernato alla fine del mese di maggio. Poco numerose, passano spesso inosservate. Il 2° volo si osserva alla fine di giugno. Le farfalle sono più numerose e nei mesi di luglio e agosto, i danni sono sensibili. In autunno, i bruchi tessono un bozzolo più serrato rispetto ai bozzoli primaverili ed estivi, nei quali esse invernano.

Descrizione biologica

Insetto cosmopolita: questo individuo vive su tutte le Crucifere, selvatiche e coltivate: Cavolfiore, Cavolo, Colza, Senape da Campo (Sinapis arvensis). La farfalla vola con l’arrivo della notte. Il suo volo è incostante e corto. La longevità delle femmina è di 16 gg in media. – Fecondità: circa 160 uova deposte isolatamente o per pacchetti da 2 a 6, sulla faccia inferiore delle foglie, lungo le grosse nervature. – Uova: durata dell’evoluzione embrionale dai 4 agli 8 giorni. – Larva: il bruco nuovo nato, graffia la faccia inferiore della foglia poi diventa minatore e la scava. Nel giro di 3 – 4 gg,abbandona questa galleria, tesse qualche filo di seta e muta. La larva allora rosicchia lo strato inferiore della foglia rispettandone le nervature e attaccandosi poi alla faccia superiore. 18 gg più tardi il bruco tesse un largo bozzolo setoso,vicino alle nervature dello strato inferiore della foglia e passa alla ninfosi. La crisalide, 8 mm di lunghezza, è fusiforme, di colre prima verde chiaro o giallastra poi diventa sempre più scura vicina alla muta immaginale. – Ninfa: durata dello sviluppo 8 gg.




OFFERTA SPECIALE

Glifosate Erbicida 360g/lt x 20 lt

Erbicida Diserbante a base di Glifosate 360g/lt ad azione fogliare, sistemico, non selettivo e non residuale

  • Spediamo Roundup, Shamal, Pantox o Satelite a seconda delle disponibilità del nostro store.

  • Il costo del Glifosate, ritirato direttamente presso uno dei nostri punti vendita è di 100€ iva inclusa.

    ACQUISTA ORA

Ti sei iscritto ad Agrimag News

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop
      Calcola spedizione
      Applica Coupon