Peronospora della lattuga (Bremia Lactucae)

Identificazione dei sintomi

Attacca varie specie di Composite sia coltivate sia spontanee. Si manifesta sulle foglie con chiazze giallognole soggette a disseccamenti e marcescenza; tipica è la presenza della muffetta biancastra.

Lotta

La lotta è di tipo chimico, viene effettuata sia nei semenzai sia in pieno campo. I prodotti da utilizzare sono:
– Clortalonil;
– Sali Rameici;
– Cimoxanil;
– Etilfosfito di Alluminio;
– Benalaxyl;
– Metalaxyl.

Ciclo biologico

Supera i periodi sfavorevoli sotto forma di micelio dentro i tessuti delle piante infette. Gli elementi infettanti sono i conidi e il periodo d’incubazione è di circa 1-2 settimane. Alla fine di questo periodo fuoriescono i rami conidiofori, responsabili della muffetta bianca, che diffondono la malattia.

Cuprablau Z 35 WG - fungicida ossicloruro rame

Valutato 0 su 5
8,00 150,00 
Contattaci per ordinare

Ortiva

Valutato 0 su 5
50,00 
Contattaci per ordinare

Enervin top

Valutato 0 su 5
80,00 
    0