Oidio o mal bianco delle cucurbitacee (Sphaerotheca fuliginea)

Visualizzazione del risultato

Descrizione dei danni arrecati

Danni evidenti su tutte le parti della pianta e in casi di gravi attacchi può essere compromesso buona parte del raccolto. Difesa con lotta chimica a base di Zolfo e dinocap (da usare entrambi a basse temperature), Triadimenol, Fenarimol, propiconazolo, bupiramate, bitertanolo, pirazofos.

Descrizione fisica

Tipica malattia riscontrata sulle cucurbitacee nei mesi estivi con decorso umido. Molto soggette sono anche le colture allevate in serra. I sintomi sono evidenti su tutte le parti della pianta. I primi sintomi compaiono sulla pagina inferiore delle foglie sottoforma di chiazze biancastre che tendono ad allargarsi e in casi di grave infestazione le foglie attaccate ingialliscono e cadono.

Ciclo biologico

Il Ciclo è influenzato dalle condizioni ambientali. Cicli: Micelio – conidi – Micelio di resistenza Micelio – conidi – Micelio – cleistoteici di resistenza.

Descrizione biologica

Lo svernamento del fungo avviene sottoforma di micelio su specie spontanee o con cleistoteici su residui vegetali della coltura. La diffusione e sviluppo del patogeno avviene in condizioni ambientali ideali di temperatura intorno ai 25 °C e umidità relativa elevata.In campo i primi attacchi iniziano da giugno e perdurano fino a settembre – ottobre. La pioggia ostacola la diffusione e sviluppo della malattia.

OFFERTA SPECIALE

Glifosate Erbicida 360g/lt x 20 lt

Erbicida Diserbante a base di Glifosate 360g/lt ad azione fogliare, sistemico, non selettivo e non residuale

  • Spediamo Roundup, Shamal, Pantox o Satelite a seconda delle disponibilità del nostro store.

  • Il costo del Glifosate, ritirato direttamente presso uno dei nostri punti vendita è di 100€ iva inclusa.

    ACQUISTA ORA

Ti sei iscritto ad Agrimag News

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop
      Calcola spedizione
      Applica Coupon