Decis Evo Insetticida Deltametrina

Trasporto Sempre incluso nel prezzo

Ricevi una notifica quando il prodotto torna disponibile

Insetticida per fruttiferi, orticole e altre colture: Decis Evo

Ricevi una notifica quando il prodotto torna disponibile

Categorie: Insetticidi

Decis Evo è un insetticida piretroide a base di Deltametrina, registrato su più di 100 colture. Grazie alla sua formulazione innovativa a basso contenuto di solventi, offre un profilo di sicurezza elevato e massimi livelli di efficacia nel controllo dei parassiti.

L’emulsione in acqua di Decis Evo favorisce una maggiore affinità tra la sostanza attiva, i tessuti vegetali e i parassiti, garantendo un’efficacia ancora maggiore e una protezione completa della coltura.

Decis Evo agisce rapidamente sia per contatto che per ingestione, offrendo una protezione duratura dei vegetali. È particolarmente indicato per il controllo di afidi, lepidotteri, aleurodidi, coleotteri e tripidi nelle principali colture orticole e frutticole, così come nelle colture estensive e industriali.

I benefici di Decis Evo includono:

– Autorizzazione su più di 100 colture

– Registrazione su avversità emergenti come la Cimice asiatica, la Drosophila suzuki e la Sputacchina vettore di Xylella fastidiosa

– Sicurezza ed efficacia in qualsiasi condizione

– Formulazione innovativa a ridotto contenuto di solventi

Breve tempo di carenza

Per l’utilizzo specifico di Decis Evo su ogni coltura, si consiglia di consultare l’etichetta del prodotto.

Per trovare il tecnico Bayer e il distributore più vicino a te, visita il sito web www.cropscience.bayer.it.

ATTENZIONE: Decis Evo è un prodotto fitosanitario autorizzato dal Ministero della Salute. Si consiglia di utilizzare i prodotti fitosanitari con precauzione e di leggere attentamente l’etichetta prima dell’uso, prestando attenzione alle frasi e ai simboli di pericolo e alle informazioni sul prodotto.

Composizione

DECIS® EVO
COMPOSIZIONE
g 100 di Decis EVO contengono:
g 2,42 di Deltametrina pura (25 g/l)
coformulanti q.b. a 100

 

Dosi d'impiego

CARATTERISTICHE
DECIS EVO è un insetticida che agisce per contatto e ingestione, con ampio spettro di attivita’ contro gli insetti nocivi. Dotato di una rapida azione iniziale, consente una
protezione dei vegetali sufficientemente duratura con una grande sicurezza d’impiego.

Melo, Pero: Aphis pomi, Quadraspidiotus perniciosus, Psylla piri, Cydia pomonella, Capua reticulana, Pandemis cerasana, Pandemis heparana, Archips podanus, Archips
rosanus, Anthonomus pomorum, Hoplocampa brevis, Hoplocampa minuta, Dasyneura pyri, Dasyneura mali, Ceratitis capitata, Lithocolletis blancardella, Lithocolletis
(=Phyllonorycter) corylifoliella, Leucoptera scitella, Halyomorpha halys: 30-50 ml/hl (0,3-0,7 l/ha). Intervenire in pre-fioritura contro Afidi, alla migrazione delle neanidi contro
Cocciniglie, a caduta foglie contro la Psilla del pero, alla comparsa del parassita negli altri casi. Contro la Mosca orientale (Bactrocera dorsalis): 50 ml/hl (0,7 l/ha),
intervenendo all’inizio del volo degli adulti. Effettuare al massimo 3 applicazioni a distanza di 14 gg.

Pesco, Albicocco, Susino, Ciliegio: Myzus persicae, Hyalopterus amygdali, Quadraspidiotus perniciosus, Diaspis pentagona, Cydia molesta, Anarsia lineatella,
Hoplocampa brevis, Hoplocampa minuta, Hoplocampa flava, Ceratitis capitata, Rhagoletis cerasi, Thrips major, Thrips meridionalis, Thrips tabaci, Lithocolletis
(=Phyllonorycter) pomonella, Lyonetia clerckella, Aromia bungii, Drosophila suzukii Matsumura (solo per ciliegio), Halyomorpha halys, Popillia japonica Newman: 30-50 ml/hl
(0,3-0,7 l/ha). Intervenire alla comparsa del parassita, in pre-fioritura (bottone rosa) contro Afidi e Tripidi. Contro la Mosca orientale (Bactrocera dorsalis): 50 ml/hl (0,7 l/ha),
intervenendo all’inizio del volo degli adulti. Effettuare al massimo 3 applicazioni a distanza di 14 gg.

Vite (da tavola e da vino): Lobesia botrana, Clysia ambiguella, Empoasca flavescens, Scaphoideus titanus, Metcalfa pruinosa, Drosophila suzukii Matsumura, Philaenus
spumarius (vettore di Xylella fastidiosa), Popillia japonica Newman: 30-60 ml/hl (0,25-0,7 l/ha). Intervenire alla comparsa del parassita. Contro la Mosca orientale (Bactrocera
dorsalis): 60 ml/hl (0,7 l/ha), intervenendo all’inizio del volo degli adulti. Effettuare al massimo 3 applicazioni a distanza di 14 gg.

Agrumi: Toxoptera aurantii, Aphis gossypii, Aphis spiraecola, Dialeurodes citri, Aleurothrixus floccosus, Ceratitis capitata, Saissetia oleae: 35-40 ml/hl (0,4-0,5 l/ha).
Effettuare 1 applicazione alla comparsa del parassita, nelle primissime fasi dell’infestazione. Contro la Mosca orientale (Bactrocera dorsalis): 40 ml/hl (0,5 l/ha), intervenendo
all’inizio del volo degli adulti.

Kiwi: Ceratitis capitata, Metcalfa pruinosa, Diaspis pentagona, Saissetia oleae, Halyomorpha halys; Popillia japonica Newman: 50 ml/hl (0,4-0,5 l/ha). Intervenire alla
comparsa del parassita. Contro la Mosca orientale (Bactrocera dorsalis): 50 ml/hl (0,5 l/ha), intervenendo all’inizio del volo degli adulti. Effettuare al massimo 3 applicazioni a
distanza di 14 gg.

Frutta a guscio: Cydia pomonella, Cydia splendana, Curculio nucum, Monosteira unicostata, Pammene fasciana, Halyomorpha halys e Popillia japonica Newman (solo per
nocciolo), Gonocerus acuteangulatus (solo per nocciolo), Philaenus spumarius (solo per mandorlo, vettore di Xylella fastidiosa): 35-40 ml/hl (0,4-0,5 l/ha). Intervenire alla
comparsa del parassita. Effettuare al massimo 3 applicazioni a distanza di 14 gg.

Olivo: Saissetia oleae, Prays oleae, Bactrocera oleae, Aromia bungii, Philaenus spumarius (vettore di Xylella fastidiosa), Halyomorpha halys: 40-50 ml/hl (0,4-0,7 l/ha).
Intervenire alla comparsa del parassita. Effettuare al massimo 3 applicazioni a distanza di 14 gg.
Frumento, Orzo, Segale, Avena: Macrosiphum avenae, Rhopalosiphum maydis, Eurygaster maura, Nezara viridula, Lema melanopus: 0,3-0,5 l/ha. Effettuare 1
applicazione alla comparsa del parassita, nelle primissime fasi dell’infestazione.
Mais, Mais dolce, Sorgo: Macrosiphum avenae, Rhopalosiphum maydis, Ostrinia nubilalis, Agrotis segetum, Agrotis ipsilon, Sesamia cretica, Sesamia nonagrioides,
Diabrotica virgifera virgifera, Zyginidia pullula, Laodelphax striatellus, Popillia japonica Newman: 0,3-0,5 l/ha. Intervenire alla comparsa del parassita. Effettuare al massimo 3
applicazioni a distanza di 14 gg.Etichetta autorizzata con Decreto Dirigenziale del 05/10/2022
Barbabietola da zucchero e da foraggio: Aphis fabae, Chaetocnema tibialis, Mamestra brassicae, Agrotis segetum, Agrotis ipsilon, Coenorrhynchus mendicus, Lixus iunci,
Atomaria linearis, Pegomyia betae, Cassida vittata: 0,3-0,5 l/ha. Effettuare 1 applicazione alla comparsa del parassita, nelle primissime fasi dell’infestazione.

Tabacco: Myzus nicotianae, Myzys persicae, Thrips tabaci, Mamestra brassicae, Spodoptera exigua, Heliothis armigera, Plusia gamma, Epithrix hirtipennis: 0,3-0,5 l/ha
Effettuare 1-3 applicazioni alla comparsa del parassita, nelle primissime fasi dell’infestazione.
Pomodoro, Peperone, Melanzana (coltura a pieno campo): Myzus persicae, Aphis gossypii, Leptinotarsa decemlineata, Heliothis armigera, Spodoptera littoralis,
Spodoptera exigua, Mamestra brassicae,Thrips tabaci, Ostrinia nubilalis, Plusia gamma, Nezara viridula: 0,3-0,5 l/ha. Intervenire alla comparsa del parassita. Contro la
Mosca orientale (Bactrocera dorsalis): 0,5 l/ha, intervenendo all’inizio del volo degli adulti. Effettuare al massimo 3 applicazioni a distanza di 14 gg.

Pomodoro (coltura in serra): Myzus persicae, Aphis gossypii, Leptinotarsa decemlineata, Heliothis armigera, Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum, Spodoptera
littoralis, Spodoptera exigua, Mamestra brassicae, Thrips tabaci, Ostrinia nubilalis, Plusia gamma, Nezara viridula: 0,3-0,5 l/ha. Intervenire alla comparsa del parassita.
Contro la Mosca orientale (Bactrocera dorsalis): 0,5 l/ha, intervenendo all’inizio del volo degli adulti. Effettuare al massimo 3 applicazioni a distanza di 7 gg.

Peperone, Melanzana (coltura in serra): Myzus persicae, Aphis gossypii, Leptinotarsa decemlineata, Heliothis armigera, Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum,
Spodoptera littoralis, Spodoptera exigua, Mamestra brassicae, Thrips tabaci, Ostrinia nubilalis, Plusia gamma, Nezara viridula: 0,5-0,7 l/ha. Intervenire alla comparsa del
parassita. Contro la Mosca orientale (Bactrocera dorsalis): 0,7 l/ha, intervenendo all’inizio del volo degli adulti. Effettuare al massimo 4 applicazioni a distanza di 7 gg.

Cetriolo, Cetriolino, Zucchino (coltura a pieno campo): Aphis gossypii, Myzus persicae, Thrips tabaci: 0,3-0,5 l/ha. Intervenire alla comparsa del parassita. Contro la
Mosca orientale (Bactrocera dorsalis): 0,5 l/ha, intervenendo all’inizio del volo degli adulti. Effettuare al massimo 3 applicazioni a distanza di 14 gg.

Cetriolo, Cetriolino, Zucchino (coltura in serra): Aphis gossypii, Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum, Thrips tabaci: 0,5-0,7 l/ha. Intervenire alla comparsa del
parassita. Contro la Mosca orientale (Bactrocera dorsalis): 0,7 l/ha, intervenendo all’inizio del volo degli adulti.Effettuare al massimo 4 applicazioni a distanza di 7 gg.

Melone, Cocomero, Zucca (pieno campo): Aphis gossypii, Myzus persicae, Thrips tabaci: 0,3-0,5 l/ha. Intervenire alla comparsa del parassita. Contro la Mosca orientale
(Bactrocera dorsalis): 0,5 l/ha, intervenendo all’inizio del volo degli adulti Effettuare al massimo 3 applicazioni a distanza di 14 gg.

Melone, Cocomero, Zucca (serra): Aphis gossypii, Myzus persicae, Thrips tabaci: 0,5-0,7 l/ha. Intervenire alla comparsa del parassita. Contro la Mosca orientale
(Bactrocera dorsalis): 0,7 l/ha, intervenendo all’inizio del volo degli adulti. Effettuare al massimo 3 applicazioni a distanza di 7 gg.

Patata: Myzus persicae, Macrosiphum euphorbiae, Aphis nasturtii, Leptinotarsa decemlineata, Phtorimaea operculella (azione collaterale), Thrips tabaci: 0,3-0,5 l/ha.
Intervenire alla comparsa del parassita. Effettuare al massimo 3 applicazioni a distanza di 14 gg.

Fagiolo, Fagiolino, Fava, Pisello (in pieno campo): Aphis fabae, Acyrtosiphon pisum, Ostrinia nubilalis, Sitona lineatus, Thrips tabaci: 0,3-0,5 l/ha. Intervenire alla
comparsa del parassita. Ripetere l’applicazione se necessario dopo 14 gg.

Carciofo: Anuraphis helichrysi, Brachycaudus cardui, Hydroecia xanthenes, Choreutis bjerkandrella, Agrocola lychnidis, Spodoptera littoralis, Spodoptera exigua,
Depressaria erinaceella: 0,3-0,5 l/ha. Intervenire alla comparsa del parassita. Effettuare al massimo 3 applicazioni a distanza di 7 gg.

Lattughe e altre insalate comprese le brassicacee (escluse scarola/indivia a foglie larghe, baby leaf di cicoria, di spinacio e di bietola da foglia) (pieno campo):
Nasonovia ribis-nigri, Spodoptera littoralis, Spodoptera exigua, Mamestra brassicae, Athalia rosae: 0,3-0,5 l/ha. Intervenire alla comparsa del parassita. Effettuare al
massimo 3 applicazioni a distanza di 7 gg.
Lattughe e altre insalate comprese le brassicacee (escluse scarola/indivia a foglie larghe, baby leaf di cicoria, di spinacio e di bietola da foglia) (serra): Nasonovia
ribis-nigri, Spodoptera littoralis, Spodoptera exigua, Mamestra brassicae, Athalia rosae: 0,3-0,5 l/ha. Intervenire alla comparsa del parassita. Effettuare al massimo 3
applicazioni a distanza di 7 gg.

Erbe fresche (in pieno campo): Nasonovia ribis-nigri, Spodoptera littoralis, Spodoptera exigua, Mamestra brassicae, Athalia rosae, Phyllotreta atra, Phyllotreta nigripes:
0,3 l/ha. Effettuare 1 applicazione alla comparsa del parassita, nelle primissime fasi dell’infestazione.

Cavoli a infiorescenza, a testa, a foglia (escluso cavolo riccio e cavolo cinese): Aleyrodes proletella, Brevicoryne brassicae, Mamestra brassicae, Pieris rapae, Pieris
brassicae, Phyllotreta atra, Phyllotreta nigripes, Plutella xylostella, Plutella maculipennis, Thrips major, Thrips meridionalis, Thrips tabaci: 0,3-0,5 l/ha. Intervenire alla
comparsa del parassita. Ripetere l’applicazione se necessario dopo 7 gg, effettuando al massimo 2 trattamenti.

Cipolla, Porro, Aglio, Scalogno, Cipollina: Thrips tabaci, Lilioceris merdigera: 0,3-0,5 l/ha. Intervenire alla comparsa del parassita. Effettuare al massimo 3 applicazioni a
distanza di 14 gg.

Asparago: Crioceris asparagi, Thrips tabaci, Brachycorynella asparagi: 0,3-0,5 l/ha. Intervenire alla comparsa del parassita. Ripetere l’applicazione se necessario dopo 14
gg. Trattare solo dopo la raccolta dei turioni.

Carota, Ravanello: Cavariella aegopodii, Dysaphis foeniculus, Dysaphis apiifolia, Dysaphis crataegi, Phytomyza atricornis, Lyriomyza huidobrensis, Phyllotreta atra,
Phyllotreta nigripes, Phyllotreta undulata: 0,3-0,5 l/ha. Intervenire alla comparsa del parassita. Effettuare al massimo 3 applicazioni a distanza di 14 gg.

Fragola (coltura a pieno campo): Sitobion fragariae, Aphis gossypii, Chaetosiphon fragaefolii: 0,3-0,5 l/ha. Intervenire alla comparsa del parassita. Effettuare al massimo 3
applicazioni a distanza di 14 gg.

Fragola (coltura in serra): Sitobion fragariae, Aphis gossypii, Chaetosiphon fragaefolii, Thrips tabaci: 0,3-0,5 l/ha. Intervenire alla comparsa del parassita. Effettuare al
massimo 3 applicazioni a distanza di 14 gg.

Erba medica, Trifoglio, Graminacee foraggere: Aphis craccivora, Apion pisi, Hypera variabilis, Calliptamus italicus, Dociostaurus maroccanus, Popillia japonica Newman,
Philaenus spumarius (vettore di Xylella fastidiosa): 0,25 l/ha. Intervenire alla comparsa del parassita, ripetendo l’applicazione in caso di necessità.

Colza, Girasole: Meligethes aeneus, Phyllotreta atra, Phyllotreta nigripes, Phyllotreta undulata, Psylliodes chrysocephala, Pieris brassicae, Pieris rapae, Ceuthorrynchus
napi: 0,3 l/ha. Effettuare l’applicazione alla comparsa del parassita, nelle primissime fasi dell’infestazione. Solo su colza, in caso di necessità, è possibile effettuare sino a 4
applicazioni a distanza di 14 gg.

Cotone (solo per uso tessile): Aphis gossypii, Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum, Thrips tabaci: 0,5-0,7 l/ha. Intervenire alla comparsa del parassita. Ripetere
l’applicazione se necessario dopo 14 gg.

Funghi coltivati: Larve di Ditteri (Diptera), Collemboli (Collembola): 0,3 l /ha. Effettuare un’applicazione 3 gg prima della prima fuoriuscita e un’altra applicazione 3 gg prima
della seconda.

Floreali (coltura a pieno campo): Aphis gossypii, Macrosiphum rosae, Macrosiphoniella sanborni, Phlogophora meticulosa, Mamestra brassicae, Cacyreus marshalli,
Metcalfa pruinosa, Arge pagana, Ardis sulcata, Thrips major, Thrips meridionalis, Thrips tabaci, Popillia japonica Newman, Philaenus spumarius (vettore di Xylella
fastidiosa): 35-50 ml/hl (0,3-0,5 l/ha). Intervenire alla comparsa del parassita. Effettuare al massimo 3 applicazioni a distanza di 7 gg.

Floreali (coltura in serra): Aphis gossypii, Macrosiphum rosae, Macrosiphoniella sanborni, Phlogophora meticulosa, Mamestra brassicae, Cacyreus marshalli, Metcalfa
pruinosa, Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum, Thrips major, Thrips meridionalis, Thrips tabaci: 30 ml/hl (0,3-0,5 l/ha). Intervenire alla comparsa del parassita.
Effettuare al massimo 3 applicazioni a distanza di 7 gg.

Vivai e Ornamentali (coltura a pieno campo): Aphis gossypii, Macrosiphum rosae, Macrosiphoniella sanborni, Phlogophora meticulosa, Mamestra brassicae, Cacyreus
marshalli, Metcalfa pruinosa, Arge pagana, Ardis sulcata, Thrips major, Thrips meridionalis, Thrips tabaci, Popillia japonica Newman, Philaenus spumarius (vettore di Xylella
fastidiosa): 35-50 ml/hl (0,3-0,5 l/ha). Intervenire alla comparsa del parassita. Effettuare al massimo 3 applicazioni a distanza di 7 gg.

Vivai e Ornamentali (coltura in serra): Aphis gossypii, Macrosiphum rosae, Macrosiphoniella sanborni, Phlogophora meticulosa, Mamestra brassicae, Cacyreus marshalli,
Metcalfa pruinosa, Bemisia tabaci, Trialeurodes vaporariorum, Thrips major, Thrips meridionalis, Thrips tabaci: 30 ml/hl (0,3-0,5 l/ha). Intervenire alla comparsa del
parassita. Effettuare al massimo 3 applicazioni a distanza di 7 gg.

Pioppo e Forestali in vivaio, impianti giovani: Paranthrene tabaniformis, Synanthedon vespiformis, Saperda carcharias, Saperda populnea, Melasoma populi, Aromia
bungii, Popillia japonica Newman, Philaenus spumarius (vettore di Xylella fastidiosa): 50-75 ml/hl (0,3-0,5 l/ha). Effettuare 1 applicazione alla comparsa del parassita, nelle
primissime fasi dell’infestazione. Trattamento al tronco: 80 ml/hl (0,4 l/ha).

Campi da golf, Tappeti erbosi: Aphis craccivora, Apion pisi, Hypera variabilis, Calliptamus italicus, Dociostaurus maroccanus, Popillia japonica Newman: 0,3-0,5 l/ha.
Intervenire alla comparsa del parassita. Ripetere l’applicazione in caso di necessità.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Decis Evo Insetticida Deltametrina”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti per ricevere ogni settimana i nostri blog informativi e offerte via Email

Iscriviti per ricevere ogni settimana i nostri blog informativi e offerte via Email

Potrai interagire con i nostri agronomi gratuitamente puoi

Grazie ti sei iscritto alla nostra newsletter

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop
      Calcola spedizione
      Applica Coupon