Tripide degli orti

Identificazione dei sintomi

E’ un Tripide abbastanza polifago. Gli adulti sono di colore chiaro con ali allungate, strette e finemente frangiate. Il danno si manifesta sulle foglie e sui fiori ed è dovuto alle punture trofiche di tutte le forme mobili che provocano unna tipica argentatura seguita da necrosi punteggiate. Gli organi colpiti possono anche deformarsi lievemente ed essere soggetti a disseccamenti. Anche questo insetto è agente vettore di virosi.

Ciclo biologico

Sverna allo stadio adulto nel terreno. La massima presenza di questo insetto si ha durante i mesi estivi. Nel corso dell’anno si possono avere molte generazioni (generalmente 4-5 ma possono arrivare anche a 15), spesso tra loro sovrapposte

Lotta

E’ sia di tipo chimico che biologico. I prodotti da utilizzare variano a seconda della coltura: – Alfametrina per Pomodoro, Cipolla ed altri; – Deltametrina per Pomodoro, Patata; – Metomil per Leguminose, Cavolo e Lattuga.1/ La lotta biologica, attualmente in fase sperimentale, prevede l’utilizzo della specie di Orius (Rincoti Antocoridi)


Laser 120 SC - Spinosad

Valutato 0 su 5
130,00 250,00 
Contattaci per ordinare

Laser - insetticida spinosad

Valutato 0 su 5
230,00 
    Iscriviti per ricevere ogni settimana i nostri blog informativi e offerte via Email

    Iscriviti per ricevere ogni settimana i nostri blog informativi e offerte via Email

    Potrai interagire con i nostri agronomi gratuitamente puoi

    Grazie ti sei iscritto alla nostra newsletter

    0
      0
      Il tuo carrello
      Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop
        Calcola spedizione
        Applica Coupon