Sigaraio della vite (Byctiscus betulae)

Visualizzazione del risultato

Classificazione                                                                                 

Classe: Insetti

Ordine: Coleotteri

Famiglia: Attelabidi

Genere: Byctiscus

Specie: B. betulae L.

Descrizione

Gli adulti sono piccoli coleotteri di dimensioni pari a 6-8 mm con livrea dai riflessi metallici, e può virare al verde o al blu.

Biologia

L’insetto sverna da adulto, in genere compare a maggio e compie una sola generazione all’anno.

Danni

Il danno provocato è lieve e solo in situazioni di forte presenza dell’insetto e in vigneti con scarsa vegetazione può causare danni alla produzione. Consiste nell’arrotolameto, mediante l’uso di secreti, della pagina fogliare.Le femmine, prima di ovideporre, praticano delle erosioni sui piccioli delle foglie che ne provoca l’appassimento, in tal modo la femmina riesce ad arrotolare i lembi della stessa creando dei sigari entro i quali deposita le uova. 

Lotta

La lotta chimica non è giustificata per la bassa dannosità dell’insetto comunque si può intervenire a primavera con insetticidi cloro derivati, ma normalmente è sufficiente eliminare le foglie arrotolate raccogliendole e distruggendole..

Fonte img: www.gbif.orgorange.frFonte img: www.naturamediterraneo.comFonte img: www.actaplantarum.orgFonte img: commons.wikimedia.orgFonte img: commons.wikimedia.org

OFFERTA SPECIALE

Glifosate Erbicida 360g/lt x 20 lt

Erbicida Diserbante a base di Glifosate 360g/lt ad azione fogliare, sistemico, non selettivo e non residuale

  • Spediamo Roundup, Shamal, Pantox o Satelite a seconda delle disponibilità del nostro store.

  • Il costo del Glifosate, ritirato direttamente presso uno dei nostri punti vendita è di 100€ iva inclusa.

    ACQUISTA ORA

Ti sei iscritto ad Agrimag News

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop
      Calcola spedizione
      Applica Coupon