Occhio di pavone o cicloconio (Spilocaea Oleaginea)

Identificazione dei sintomi

Colpisce soprattutto le foglie ma anche rametti e frutti, sulle foglie si manifesta con macchie tondeggianti di circa 10 mm di diametro di colore grigio e contornate da una banda brunastra. Nei periodi più caldi compare un alone giallo. L’insieme delle macchie e degli aloni crea l’immagine degli occhi della coda del pavone da cui prende il nome comune della suddetta malattia. Le foglie colpite sono soggette a filloptosi e di conseguenza le piante attaccate conseguono una perdita di produzione. Sui rametti la malattia si manifesta nella parte erbacea, il sintomo si evidenzia con maculature analoghe a quelle delle foglie; i frutti, invece, vengono attaccati occasionalmente dal fungo che mostra macchie di alcuni millimetri di diametro, infossate e di colore brunastro.

Lotta

La lotta è di tipo chimico e segue i principi di lotta guidata ed integrata; la tecnica di campionamento prevede una soglia d’intervento pari al 30 – 40% di foglie colpite. In caso di superamento della soglia si interviene a febbraio-marzo ed a ottobre con prodotti: – Rameici (ossicloruri, idrossidi di rame e poltiglia bordolese); – Zineb; – Ziram.

Ciclo biologico

La Spilocaea oleaginea si mantiene attiva tutto l’anno ma può avere periodi di quiescenza in caso di: – periodi molto caldi e siccitosi; – in inverno a seguito di forti abbassamenti di temperatura. Lo sviluppo del fungo è favorito da periodi di pioggia con temperature superiori ai 5 °C; esso è endofita, predilige la penetrazione attiva e si riproduce tramite i conidi che si portano alla superficie dell’organo colpito e si disperdono con le piogge. Il periodo di incubazione della malattia varia da un paio di settimane ad alcuni mesi.

Fonte img: en.wikipedia.orgFonte img: sensaove.com

Spilocaea oleaginea

Spilocaea oleaginea - Dettaglio maculature fogliari

Spilocaea oleaginea - Sintomi su germogli

Iscriviti per ricevere ogni settimana i nostri blog informativi e offerte via Email

Iscriviti per ricevere ogni settimana i nostri blog informativi e offerte via Email

Potrai interagire con i nostri agronomi gratuitamente puoi

Grazie ti sei iscritto alla nostra newsletter

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop
      Calcola spedizione
      Applica Coupon