MEPTYLDINOCAP

Scheda generale

Il 2,4 MH, secondo la classificazione IUPAC, è la sostanza chimica 2,4-dinitro-6-(1-methylheptyl)phenyl crotonate

Meptyldinocap è una nuova sostanza attiva appartenente alla famiglia chimica dei Dinitrofenoli.

DENSITA’

1,11 g/cm3 a 20° C

ASPETTO FISICO

Liquido Giallo/Marrone (a temperatura ambiente)

COEFFICIENTE OTTANOLO/ACQUA (log P)

6,5 a 20° C (pH7)

IMPIEGHI AUTORIZZATI E INTERVALLI DI SICUREZZA (gg.)

Si riporta di seguito il riepilogo degli impieghi autorizzati e degli intervalli di sicurezza (min/max) di questa sostanza attiva così come risultano dalle etichette dei prodotti fitosanitari che la contengono da sola o in miscela con altre sostanze attive.

Vite 21
Fragola 3
Cetriolo, zucchiuno, melone, cocomero 3

A titolo informativo, si riportano gli impieghi precedentemente autorizzati così come indicati nell’ultimo aggiornamento dell’allegato 5 del Decreto 27 agosto 2004:

  • Decreto 23 luglio 2008 (GU n 265 del 12-11-2008, Suppl Ord n 251):
Vite 21
LMR LIMITI MASSIMI DI RESIDUI (mg/Kg)
  • Regolamento (UE) n. 441/2012 della Commissione del 24 maggio 2012:
Uve da tavola e da vino 1
Fragole 3
Altra frutta 0,05*
Cetrioli, zucchine, cocomeri 0,1
Meloni 0,5
Altri ortaggi 0,05*
Legumi da granella 0,05*
Semi e frutti oleaginosi 0,05*
Cereali 0,05*
Tè, caffè, infusioni di erbe e cacao 0,1*
Luppolo 0,1*
Spezie 0,1*
Piante da zucchero 0,05*

Note:

Somma di 2,4 DNOPC e 2,4 DNOP espressa in meptildinocap

Meccanismo d’azione

Meptyldinocap è attivo in tutte le fasi vitali del patogeno.

E’ un fungicida preventivo, curativo ed eradicante:

1) inibisce la respirazione cellulare (disaccoppiamento della fosforilazione ossidativa);

2) altera il gradiente protonico all’interno del mitocondrio compromettendo il metabolismo cellulare (sito di azione non specifico).

Meptyldinocap, come dinocap, viene considerato un fungicida multisito. Per oltre 40 anni l’impiego di Karathane in viticoltura non ha mai generato alcun fenomeno di resistenza.

Aspetti applicativi

Fungicida per la difesa della vite, zucchino, cetriolo, melone, anguria e fragola.

SPETTRO D’AZIONE

Oidio

MODO D’AZIONE

Meptyldinocap agisce per contatto ed è caratterizzato da una azione preventiva, curativa ed eradicante nei confronti dell’oidio, anche a temperature relativamente basse.

FORMULAZIONI

Emulsione concentrata

MODALIA’ DI IMPIEGO

Modalità e dosi di impiego riferite a prodotti al 35.71% (350 g/l) di p.a. sotto forma di emulsione concentrata.

  • Vite da vino e da tavola: impiegare preventivamente il prodotto alla dose di 40-60 ml/hl d’acqua (400-600 ml/ha), eseguendo 2 applicazioni ad intervallo di 10 giorni nel periodo compreso fra la ripresa vegetativa e la fine della fioritura. In caso di applicazioni eradicanti su foglie e grappoli, effettuare 2 applicazioni ad intervalli di 5-6 giorni, alla dose di 40-60 ml/hl d’acqua (400-600 ml/ha) all’inizio della sintomatologia infettiva. Non eseguire più di 4 trattamenti per anno, in particolare non effettuare più di 2 trattamenti preventivi ad intervalli di 10 giorni e non più di 2 trattamenti eradicanti ad intervalli di 5-6 giorni.
  • Zucchino, cetriolo, melone ed anguria (in pieno campo e in serra): impiegare il prodotto alla dose di 40-60 ml/hl d’acqua (400-600 ml/ha), iniziando i trattamenti in maniera preventiva oppure non oltre la primissima comparsa dei sintomi della malattia e proseguendo ad intervalli di 10 giorni. Non eseguire più di 3 trattamenti per anno.
  • Fragola (in pieno campo e in serra): impiegare il prodotto alla dose di 40-60 ml/hl d’acqua (400-600 ml/ha), iniziando i trattamenti in maniera preventiva oppure non oltre la primissima comparsa dei sintomi della malattia e proseguendo ad intervalli di 10 giorni Non eseguire più di 3 trattamenti per anno.
COMPATIBILITA’

Compatibile con in fungicidi (rame e zolfo compresi) e gli insetticidi più comunemente impiegati sulle colture.

Iscriviti per ricevere ogni settimana i nostri blog informativi e offerte via Email

Iscriviti per ricevere ogni settimana i nostri blog informativi e offerte via Email

Potrai interagire con i nostri agronomi gratuitamente puoi

Grazie ti sei iscritto alla nostra newsletter

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop
      Calcola spedizione
      Applica Coupon