Eriofide rugginoso del pomodoro (Aculops Lycopersici (massee))

Visualizzazione del risultato

Identificazione dei sintomi

E’ un piccolo Eriofide tipico degli ambienti caldi; vive generalmente sulle foglie dove determina una tipica alterazione cromatica bronzea dei tessuti verdi che si distingue da quella provocata dal Ragnetto rosso comune per l’assenza, sulle foglie, delle forme mobili e dei residui del loro metabolismo. Le foglie colpite si deformano, necrotizzano e cadono. I frutti che vengono attaccati molto raramente manifestano lesioni necrotiche e suberose,

Descrizione dei danni arrecati

I danni si manifestano sugli organi verdi del Pomodoro sotto l’aspetto bronzeo o lucente, isolati poi confluenti, che si sviluppano spesso longitudinalmete; le foglie ingialliscono poi prendono una colorazione bruna argentata o bronzea, seccano dunque cadono. Una proporzione elevata di fiori abortisce, i frutti restano di piccola taglia e maturano male.

Descrizione fisica

  • Adulto: lungo da 0,12 a 0,15 mm, colore giallo paglia lucente.
  • Uova: sferiche, di colore bianco latte, diametro 0,02 mm.

Ciclo biologico

Il ciclo completo dura 1 settimana.

Descrizione biologica

Piante ospitanti: questo Acaro, si sviluppa su tutte le parti aeree del Pomodoro e della Patata, delle Morelle (Solanum nigrum, S. villosum, S. nodoflorum), e delle Datura e delle Petunia.


OFFERTA SPECIALE

Glifosate Erbicida 360g/lt x 20 lt

Erbicida Diserbante a base di Glifosate 360g/lt ad azione fogliare, sistemico, non selettivo e non residuale

  • Spediamo Roundup, Shamal, Pantox o Satelite a seconda delle disponibilità del nostro store.

  • Il costo del Glifosate, ritirato direttamente presso uno dei nostri punti vendita è di 100€ iva inclusa.

    ACQUISTA ORA

Ti sei iscritto ad Agrimag News

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop
      Calcola spedizione
      Applica Coupon