Criocera del frumento (Oulema lichenis)

Descrizione dei danni arrecati

I morsi effettuati dagli adulti in periodo di maturazione, in primavera provocano danni caratteristici (a vetro di finestra) che sono anche fatti dalle larve sullo strato superiore delle foglie dei cereali. Quando i giovani adulti (apparizione in luglio/agosto) si nutrono essenzialmente di Graminacee selvatiche, le larve preferiscono la linfa dei cereali d’ estate. Le larve possono provocare dei danni importanti, potendo provocare fino al 60% di basso rendimento. Oulema lichenis è capace di trasmettere il Virus delle Graminacee ad altri Cereali.

Descrizione fisica

  • Adulto: da 3,5 a 5 mm di lunghezza; elitre, scutello, testa e zampe da blu a blu verdi. Elitre ricoperte da file di punti.
  • Larva: corpo molto arcuato, fino a 4,5 mm di lunghezza. Essa ha l’andatura di una lumaca; il suo dorso è ricoperto da uno strato di escrementi giallo grigiastri e appiccicosi; cuticola giallastra. È dotata di una pronunciata capsula cefalica marrone scuro, e zampe spesse.

Ciclo biologico

1 generazione annuale, ma in base al clima può esserci spesso, nel Sud e nel Sud – Est dell’Europa , una seconda generazione. Gli adulti invernano sotto le foglie e altri residui vegetali, in parte sotto il suolo. In primavera, dopo aver abbandonato i loro rifugi, essi praticano dei morsi di maturazione inizialmente sulle Graminacee selvatiche e, a partire da maggio, sui cereali (inizialmente l’Orzo d’inverno ed in seguito il Grano d’inverno). Più tardi il roditore passa sul Grano di primavera. Le uova sono deposte in ranghi, sul di sopra delle foglie, a partire dalla metà di maggio. Le larve si attaccano al Grano d’inverno a partire dalla spigatura fino alla fine dello stadio lattoso. In condozioni di siccità, la spigatura può essere impedita e di conseguenza la crescita interrotta. La larva passa allo stadio di ninfosi in un guscio bianco sulle foglie, sugli steli e sulle spighe. Da quando nascono, fine giugno, i giovani adulti volano verso i campi dei cereali tardivi o verso le Graminacee selvatiche. Alla fine di ottobre, si nascondono. Le temperature elevate in primavera ed in estaete favoriscono la deposizione delle uova e comportano un aumento della popolazione. Al contrario, temprature inferiori ai 16 o 17C° in maggio giugno, e precipitazioni importanti provocano una mortalità elevata di larve e ninfe.

Descrizione biologica

  • Oulema lichenis preferisce i Cereali, particolarmente il Grano. Si attacca anche alle Graminacee selvatiche.
  • Fecondità; 100 o massimo 300 uova.
  • Uova: durata dello sviluppo da 8 a 10 giorni.
  • Ninfosi: dura circa 2 settimane (fine luglio). Lo sviluppo, delle uova fino al giovane adulto, dura circa 34 giorni.

Contattaci per ordinare

Cythrin Max

Valutato 0 su 5
36,30 
    Iscriviti per ricevere ogni settimana i nostri blog informativi e offerte via Email

    Iscriviti per ricevere ogni settimana i nostri blog informativi e offerte via Email

    Potrai interagire con i nostri agronomi gratuitamente puoi

    Grazie ti sei iscritto alla nostra newsletter

    0
      0
      Il tuo carrello
      Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop
        Calcola spedizione
        Applica Coupon