Identificazione dei sintomi
E’ presente nelle serre su piante ornamentali ed attacca frequentemente gli agrumi. La femmina adulta (circa 3,5-4 mm di lunghezza) è di forma ovale, con il corpo depresso e di colore giallo-bruno. Le forme giovanili sono di colore più chiaro delle femmine adulte. La Cocciniglia vive di preferenza sui rametti e sulla pagina inferiore delle foglie dove forma delle colonie lungo le nervature. Il danno si manifesta sulle foglie ed è provocato dalle punture trofiche e dalla produzione di melata. La vegetazione colpita evidenzia forti ingiallimenti e in caso di attacchi massicci si possono avere gravi filoptosi. Il fitofago sverna come neanide e compie alcune generazioni all’anno.
Lotta
Per quanto riguarda la lotta si rimanda alle altre Cocciniglie con le quali il controllo è in genere abbinato.