VERTIMEC EC Abamectina
Insetticida e acaricida che offre un’elevata efficacia contro i parassiti
Ricevi una notifica quando il prodotto torna disponibile

Acquista dal produttore
Produciamo Biospecialità per l’Agricoltura Biologica, così possiamo garantirti i prezzi più bassi e consulenza gratuita
Agricoltura di Precisione
Collegati alle stazioni meteo nelle tue vicinanze e monitora il tuo campo a distanza
Spedizioni Veloci
Spediamo in tutta Italia in 24/48 ore con Corriere Espresso o Corriere Standard in 4-5 giorni (Bancali)
Vertimec EC è un insetticida e acaricida che offre un’elevata efficacia contro i parassiti. Questo prodotto agisce sia per contatto che per ingestione sugli stadi mobili di acari come il ragnetto rosso ed eriofidi, nonché su psille e minatrici che possono danneggiare numerose colture.
Avvertenze e precauzioni
Prima di utilizzare Vertimec EC, è importante leggere attentamente l’etichetta e le informazioni sul prodotto. Si consiglia di prestare particolare attenzione alle frasi e ai simboli di pericolo riportati sull’etichetta. Questo agrofarmaco è autorizzato dal Ministero della Salute e deve essere utilizzato con cautela.
Accorgimenti per un corretto impiego
Per garantire un trattamento efficace, è consigliabile dosare l’eventuale aggiunta di olio minerale in percentuale sugli ettolitri di acqua effettivamente utilizzati, anziché sull’ettaro. Nel caso delle applicazioni in endoterapia, è fondamentale seguire attentamente le indicazioni specifiche riportate sull’etichetta.
Nota importante per i prodotti fabbricati dopo il 1 aprile 2023
Si ricorda che per i prodotti fabbricati dopo il 1 aprile 2023, sono autorizzati solo gli impieghi in serra e mediante endoterapia, come indicato sull’apposita etichetta. Assicurarsi di verificare il numero di lotto per determinare se questa restrizione si applica al prodotto che si sta utilizzando.
Conclusioni
Vertimec EC è un insetticida e acaricida che offre un’efficace protezione contro i parassiti che possono danneggiare le colture. Tuttavia, è fondamentale leggere attentamente l’etichetta e seguire le istruzioni per un corretto impiego. Utilizzare sempre i prodotti fitosanitari con precauzione e tenere presente le avvertenze e le indicazioni specifiche riportate sull’etichetta.
Composizione
Composizione
100 g di prodotto contengono:
abamectina pura g 1,84 (corrispondenti a 18 g/l)
eccipienti q.b. a g 100
Dosi d'impiego
Dosi e modalità d’impiego
Sono autorizzati solo gli usi nelle serre permanenti e gli usi in endoterapia.
Coltura | Insetto/acaro | Dose ml/hl |
Dose l/ha |
Epoca d’impiego e Note | |
Pomodoro: Peperone |
Ragnetto rosso (Tetranychus spp.), Eriofide (Aculops lycopersici) |
60 | 0,3-1,2 | alla comparsa dei primi stadi mobili | Max 2 applicazioni per anno (intervallo min 7 giorni) Su peperone: Non utilizzare nel periodo compreso tra Novembre e Febbraio. |
Larve di tripide (Frankliniella spp.) | 75 | 0,75-1,2 | alla comparsa delle prime larve | ||
Minatrici fogliari (Liriomyza spp.) | 60 | 0,3-1,2 | alla comparsa delle prime punture di ovi-deposizione, in 2 applicazioni ogni 7-10 giorni |
||
Cetriolo e Zucchino | Ragnetto rosso (Tetranychus spp.), Eriofidi |
60 | 0,3-1,2 | alla comparsa dei primi stadi mobili | Max 2 applicazioni per anno (intervallo min 7 giorni). Non utilizzare nel periodo compreso tra Novembre e Febbraio. |
Larve di tripide (Frankliniella spp.) | 75 | 0,75-1,2 | alla comparsa delle prime larve | ||
Minatrici fogliari (Liriomyza spp.) | 60 | 0,3-1,2 | alla comparsa delle prime punture di ovi-deposizione, in 2 applicazioni ogni 7-10 giorni |
||
Melanzana: | Ragnetto rosso (Tetranychus spp.), Eriofide (Aculops lycopersici) |
60 | 0,3-1,2 | alla comparsa dei primi stadi mobili | Max 3 applicazioni per anno (intervallo min 7 giorni) |
Larve di tripide (Frankliniella spp.) | 75 | 0,75-1,2 | alla comparsa delle prime larve | ||
Minatrici fogliari (Liriomyza spp.) | 60 | 0,3-1,2 | alla comparsa delle prime punture di ovi-deposizione, in 2 applicazioni ogni 7-10 giorni |
||
Melone, Cocomero, Zucca |
Ragnetto rosso (Tetranychus spp.), Eriofidi |
60 | 0,3-1,2 | alla comparsa dei primi stadi mobili | Max 3 applicazioni per anno (intervallo min 7 giorni). Non utilizzare nel periodo compreso tra Novembre e Febbraio. |
Larve di tripide (Frankliniella spp.) | 75 | 0,75-1,2 | alla comparsa delle prime larve | ||
Minatrici fogliari (Liriomyza spp.) | 60 | 0,3-1,2 | alla comparsa delle prime punture di ovi-deposizione, in 2 applicazioni ogni 7-10 giorni |
||
Fragola | Ragnetto rosso (Tetranychus spp.) | 60 | 0,3-0,8 | alla comparsa dei primi stadi mobili | Max 2 applicazioni per anno (intervallo min 7 giorni). Non utilizzare nel periodo compreso tra Novembre e Febbraio. |
Lattughe, Dolcetta, Valerianella, Gallinella e Prodotti baby leaf |
Minatrici fogliari (Liriomyza spp.) | 60 | 0,5 | alla comparsa delle prime punture di ovi-deposizione | Max 2 applicazioni per anno (intervallo min 14 giorni) per lattughe, dolcetta, valerianella, gallinella. Max 4 applicazioni per anno (intervallo min 14 giorni) per prodotti baby leaf. Non utilizzare nel periodo compreso tra Novembre e Febbraio |
Larve di tripide (Frankliniella spp.) | alla comparsa delle prime larve | ||||
Ragnetto rosso (Tetranychus spp.) | alla comparsa dei primi stadi mobili | ||||
Colture ornamentali e floricole in terra ed in vaso |
Minatrici fogliari (Liriomyza spp.) | 50 | 0,5-1,2 | alla comparsa delle prime punture di ovi-deposizione, intervenire ogni 7-10 giorni | |
Vivai di arbustive ed arboree |
Larve di tripide (Frankliniella spp.) | 75 | 0,5-1,2 | alla comparsa delle prime larve | |
Ragnetto rosso comune (Tetranychus spp.) |
25-50 | 0,5-1,2 | alla comparsa dei primi stadi mobili |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.