Vacciplant – laminarina
Trasporto Sempre incluso nel prezzo
Necessita di Patentino
Disponibile
x 1 kg
Stimolatore delle difese delle piante
- Evita la penetrazione del patogeno nelle cellule e la sua propagazione ad altre cellule
- ispessimento e lignificazione della parete cellulare
- induzione di resistenza tramite alcalinizzazione extracellulare, aumento di idroperossidi e produzione di enzimi e fitoalessine
- irrobustisce le cellule vegetali, le quali creano delle vere e proprie barriere meccaniche
- Attivo contro oidio, peronospora, ticchiolatura, botriti e batteriosi delle Pomacee
Disponibile
Cos’è il Vacciplant?
Vacciplant è il primo e unico agrofarmaco a base di laminarina, un ingrediente naturale estratto dall’alga bruna laminaria (Laminaria digitata).
Cos’è la Laminarina?
La molecola ha una struttura simile ai prodotti di degradazione della parete cellulare dei funghi patogeni, oligo-glucani (elicitori della attivazione della difesa durante gli attacchi). Laminarina è uno strumento per innescare i meccanismi di difesa per preparare la pianta all’attacco del patogeno.
A cosa serve il Vacciplant?
Il Vacciplant stimolando le difese chimiche e strutturali della pianta riesce a bloccare e rallentare la penetrazione o lo sviluppo di un agente fungino patogeno.
Il Vacciplant evita la penetrazione del patogeno nelle cellule e la sua propagazione ad altre cellule:
- formazione di papille d’occlusione nel nuovo sito d’infezione
- ispessimento e lignificazione della parete cellulare
- formazione di callosio nelle cellule
Il Vacciplant stimola un’induzione di resistenza tramite:
- Alcalinizzazione extracellulare
- Aumento lipossigenasi (idroperossidi)
- Produzione di Acido Salicilico (produzione enzimi e fitoalessine)
Il Vacciplant , inoltre, irrobustisce le cellule vegetali, le quali creano delle vere e proprie barriere meccaniche! Agenti fungini e batterici sono ostacolati nella penetrazione attiva e passiva.
Quali malattie controlla il Vacciplant?
Attivo contro oidio, peronospora, ticchiolatura, botriti e batteriosi, agisce stimolando lo sviluppo delle difese naturali della pianta, attraverso lo sviluppo di sostanze che rallentano e impediscono l’avanzamento della malattia.
Si applica preventivamente e garantisce protezione anche dalla vegetazione in formazione.
Punti di forza del Vacciplant
- Prodotto naturale
- Stimola le difese naturali delle piante
- Nessun limite massimo di residui sulle derrate trattate
- Sostanza attiva autorizzata in agricoltura biologica
Composizione
Laminarina (sostanza attiva) | 5% (45 g/l) |
Coformulanti: q.b. a | 100 g |
Dosi d'impiego
Colture | Avversità | Dosi |
Fragola: (in pieno campo e al coperto) |
Mal bianco (Podosphaera aphanis) e Botrite (Botrytis cinerea) | 2 l/ha |
Melo e pero | Necrosi batterica (Erwinia amylovora) | 1 l/ha |
Melo e pero | Ticchiolatura (Venturia inaequalis e Venturia pyrina) e Marciume lenticellare (Gloeosporium) | 1 l/ha |
Vite | Oidio (Uncinula necator) | 2 l/ha |
Lattuga (in pieno campo e al coperto) |
Peronospora (Bremia lactucae) | 2 l/ha |
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
Confezione | 1 Lt |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.