TERVIGO Abamectina
nematocida ad elevata efficacia a base di abamectina
Ricevi una notifica quando il prodotto torna disponibile

Acquista dal produttore
Produciamo Biospecialità per l’Agricoltura Biologica, così possiamo garantirti i prezzi più bassi e consulenza gratuita
Agricoltura di Precisione
Collegati alle stazioni meteo nelle tue vicinanze e monitora il tuo campo a distanza
Spedizioni Veloci
Spediamo in tutta Italia in 24/48 ore con Corriere Espresso o Corriere Standard in 4-5 giorni (Bancali)
Tervigo è un nematocida ad elevata efficacia a base di abamectina, registrato per l’impiego in serra su pomodoro, melanzana, peperone, cucurbitacee e fagiolino. Grazie alla sua formulazione esclusiva, che utilizza agenti chelanti, Tervigo mantiene la sostanza attiva nel terreno, consentendole di agire efficacemente contro i nematodi che attaccano le radici delle piante. Questo permette alle colture trattate con Tervigo di essere raccolte il giorno stesso dell’applicazione, con residui che rispettano i requisiti della filiera agroalimentare.
Avvertenze
Prima di utilizzare Tervigo, è importante leggere attentamente l’etichetta e le informazioni sul prodotto. Si richiama l’attenzione sulle frasi e simboli di pericolo riportati in etichetta. Tervigo è un agrofarmaco autorizzato dal Ministero della Salute e deve essere utilizzato con precauzione.
Accorgimenti per il corretto impiego
Per ottenere i migliori risultati con Tervigo, è consigliabile utilizzare volumi d’acqua sufficienti a distribuire il prodotto nella fascia di terreno in cui si sviluppano le radici. Tuttavia, è importante evitare di utilizzare un quantitativo eccessivo di acqua, poiché questo potrebbe ridurre l’efficacia del prodotto nel controllo dei nematodi. Nel caso in cui si utilizzino arnie di Bombus terrestris per l’impollinazione in serra, queste devono essere coperte o rimosse dalla serra prima dell’applicazione di Tervigo e scoperte o reintrodotte non prima di 12 ore dopo il trattamento.
Modalità d’impiego
Tervigo può essere utilizzato durante tutto il ciclo della coltura, con una corretta applicazione tramite le manichette di irrigazione al dosaggio di 5 l/ha. Per ogni ciclo di coltura, sono ammessi massimo 6 trattamenti per il pomodoro e 4 trattamenti per melanzana, peperone, cucurbitacee e fagiolino. È consigliabile seguire un programma di trattamento con 4 applicazioni, distribuite nel corso del ciclo della coltura. La distribuzione del prodotto deve essere fatta su terreno già umido, utilizzando adeguati volumi irrigui, e le manichette devono essere risciacquate con un analogo volume di acqua. È importante avere un impianto che applichi il prodotto in maniera omogenea, con distributori posizionati vicino alle piantine. Si consiglia di utilizzare manichette con fori distanziati di 10 o 20 cm. Nei terreni più sabbiosi, può essere utile l’impiego della doppia manichetta per una distribuzione più omogenea del prodotto.
Efficacia e spettro di azione
Tervigo è efficace contro i principali nematodi galligeni, come M. incognita, M. javanica, M. arenaria e M. hapla. Agisce sulle larve di seconda età dei nematodi, bloccando la trasmissione degli impulsi nervosi. Grazie alla sua elevata efficacia intrinseca, Tervigo permette di ottenere un ottimo controllo dei nematodi con una dose bassissima di principio attivo (100 g/ha).
Benefici per le colture
L’efficacia nematocida di Tervigo, unita alla sua speciale formulazione con chelati, permette alle colture di esprimere tutto il loro potenziale produttivo, con un conseguente incremento delle produzioni. Sono stati osservati incrementi produttivi significativi su solanacee e cucurbitacee.
Selettività sulle colture e sugli insetti utili
Tervigo è selettivo nei confronti dei bombi e dei principali insetti predatori impiegati nella difesa integrata. È anche selettivo sulle colture, grazie alla sua formulazione a base di acqua senza solventi.
Conclusioni
Tervigo è un nematocida ad elevata efficacia a base di abamectina, registrato per l’impiego in serra su diverse colture. Grazie alla sua formulazione esclusiva, mantiene la sostanza attiva nel terreno, consentendo di agire efficacemente contro i nematodi che attaccano le radici delle piante. L’utilizzo di Tervigo permette di ottenere colture sane e libere da nematodi, con un incremento delle produzioni. È importante seguire attentamente le istruzioni per un corretto impiego del prodotto e leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto.
Composizione
Composizione
100 g di prodotto contengono:
abamectina pura g 1.67 (corrispondenti a 20 g/l)
coformulanti q.b. a g 100
Dosi d'impiego
MODALITÀ E DOSI D’IMPIEGO
Sono autorizzati solo gli usi nelle serre permanenti. Il prodotto è destinato ad un uso esclusivo in serra con il sistema di irrigazione a goccia o con manichette.
Colture: Pomodoro, melanzana, peperone, cucurbitacee e fagiolino (in serra) contro nematodi galligeni (Meloidogyne spp.).
Dose d’impiego: 5 l/ha.
Pomodoro: Effettuare massimo 6 trattamenti per ciclo di coltura. Melanzana, peperone, cucurbitacee e fagiolino: Effettuare massimo 4 trattamenti per ciclo di coltura
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.