TELLUS WP tricoderma

Trasporto Sempre incluso nel prezzo

fungicida biologico a base di due ceppi di Thricoderma (T. asperellum and T. gamsii)

Ricevi una notifica quando il prodotto torna disponibile

TELLUS WP è un fungicida biologico a base di due ceppi di Thricoderma (T. asperellum and T. gamsii) in formulazione polvere bagnabile (WP). Questo prodotto è stato registrato da Gowan Italia S.r.l.

Il vantaggio di utilizzare TELLUS WP è che i due ceppi di tricoderma presenti nella sua composizione permettono una rapida colonizzazione delle radici e del terreno. Questo processo riduce lo spazio e i nutrienti disponibili per i funghi patogeni, mentre attacca le loro pareti cellulari tramite enzimi.

Indicazioni di pericolo (CLP)

Prima di utilizzare TELLUS WP, è importante prestare attenzione alle indicazioni di pericolo riportate sull’etichetta del prodotto.

Avvertenze

TELLUS WP è un agrofarmaco autorizzato dal Ministero della Salute. È fondamentale utilizzare i prodotti fitosanitari con cautela. Prima dell’uso, è necessario leggere attentamente l’etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di prestare particolare attenzione alle frasi e ai simboli di pericolo riportati sull’etichetta.

Accorgimenti per il corretto impiego

Per ottenere i migliori risultati con TELLUS WP, è consigliabile seguire alcune indicazioni. Prima di tutto, assicurarsi che la temperatura del terreno sia di almeno 10°C prima di applicare il prodotto. Inoltre, TELLUS WP può essere utilizzato anche con gli impianti di fertirrigazione.

Per preparare la sospensione di TELLUS WP, si consiglia di mescolare 500 g di prodotto con 5 litri di acqua e lasciarla riposare per 24-36 ore. Questo favorirà la germinazione dei conidi presenti nel prodotto.

È importante tenere conto della compatibilità di TELLUS WP con altri agrofarmaci. Si consiglia di applicare il prodotto da solo, evitando trattamenti con altri prodotti per almeno 10 giorni. Inoltre, TELLUS WP non è compatibile con i formulati a base di Ziram, Mancozeb, Imazalil, Procloraz e Thiram.

In conclusione, TELLUS WP è un fungicida biologico efficace che sfrutta i benefici dei ceppi di tricoderma per contrastare i funghi patogeni. Tuttavia, è importante seguire attentamente le indicazioni di pericolo e le istruzioni per un corretto impiego del prodotto.

Composizione

COMPOSIZIONE
Trichoderma asperellum (ceppo ICC 012) ……………………………. g 2
Trichoderma gamsii (ceppo ICC 080) ………………………………… g 2
Concentrazione totale minima pari a UFC unità formanti colonia 3 x 10
7 per grammo
Coformulanti…………………………………………………………………………q.b. a g 100

Dosi d'impiego

Colture arboree da frutto (pomacee, drupacee, kiwi, piccoli frutti, vite, olivo, agrumi), piante ornamentali e forestali (ginestra, rosa, acero, etc.) contro marciumi da Armillaria:
distribuire 2,5 kg/ha di prodotto in pre-trapianto localizzandolo preferibilmente nella buca di impianto, ripetendo l’applicazione al momento dell’impianto alla stessa dose. Effettuare un trattamento a inizio primavera prima del risveglio vegetativo e uno a inizio autunno prima del riposo vegetativo, alla dose di 2,5 kg/ha localizzati quanto più possibile in prossimità dell’apparato radicale, sono necessari per garantire ad ogni anno la presenza di una adeguata popolazione dei funghi antagonisti.

Vite contro il “mal dell’esca”:
dopo la potatura, invernale o primaverile, intervenire irrorando sul tralcio con ferite esposte una sospensione di 250 g/hl, avendo cura di dirigere il getto degli ugelli quanto più possibile sui tagli della potatura. Impiegare un volume di trattamento non inferiore a 400 l/ha per distribuire almeno 1 kg di prodotto a ettaro ed eseguire l’applicazione non oltre la fine della fase di pianto della vite. Nei vigneti a
forte rischio di malattia (reimpianto su vigneto fortemente colpito, elevata presenza di malattia nei vigneti circostanti) l’intervento dopo la potatura primaverile può essere seguito da un secondo trattamento entro la fase di germogliamento, allo stesso dosaggio, per aumentare il grado di colonizzazione delle ferite.

Pero contro “maculatura bruna” (Stemphylium vesicarium):
Nel periodo compreso fra l’inizio della fioritura e la caduta dei petali trattare il cotico erboso distribuendo 2.5 kg/ha di prodotto.
Ripetere il trattamento quando si verificano le condizioni predisponenti le infezioni sulla pianta.
Drupacee contro “Cancri rameali e Deperimento delle Drupacee” (Phomopsis amygdali sin. Fusicoccum amygdali; Valsa cincta sin. Leucostoma cincta)

A partire dall’inizio fioritura fino a caduta foglie, distribuire irrorando il prodotto ad 1 kg/ha sulla parte aerea della coltura. Ripetere il trattamento fino a 4 volte, evitare di impiegare il prodotto con temperature massime inferiori ai 10 °C. Si suggerisce di impiegare un volume di trattamento compreso tra i 500 e 1000 L/ha di acqua. Completare la difesa in strategia con altri fungicidi a diverso meccanismo d’azione.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “TELLUS WP tricoderma”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0