SIRTAKI è un innovativo erbicida residuale a base di clomazone, formulato come sospensione di microcapsule con tecnologia MICROPLUS®. Questo prodotto è stato appositamente studiato per il diserbo selettivo di pre e/o post-emergenza delle colture. SIRTAKI viene assorbito attraverso le radici e i germogli delle piante, e si trasloca in modo sistemico nello xilema, diffondendosi poi alle foglie in senso acropeto.
Composizione e formulazione
SIRTAKI contiene clomazone al 30.9% (360 g/l) ed è formulato come sospensione di capsule.
Tutela dell’ambiente
Per proteggere le piante non bersaglio, è importante evitare di trattare una fascia di rispetto di 5 metri da vegetazione naturale nelle colture di riso, tabacco, barbabietola da zucchero e zucchino.
Indicazioni di pericolo
SIRTAKI è classificato come molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. Pertanto, è fondamentale evitare che il prodotto entri in contatto con l’acqua o con gli organismi acquatici.
Efficacia e impiego
SIRTAKI è un efficace erbicida per il controllo delle principali infestanti a foglia stretta e larga, come Giavone, Setaria, Portulaca, Poligonacee, Fumaria, Galium, Solanum, Chenopodio e Senecio. Questo prodotto può essere utilizzato sia in pre-emergenza/trapianto che in post-emergenza/trapianto ed è miscibile con altri erbicidi.
Modalità di impiego per le diverse colture
– SOIA: per il controllo delle infestanti in pre-emergenza, si consiglia di utilizzare una dose di 0,3-0,4 l/ha. Per il controllo in post-emergenza precoce, si consiglia di utilizzare una dose di 0,3 l/ha.
– RISO seminato in asciutta: per il controllo delle infestanti in pre-semina, si consiglia di utilizzare una dose di 0,3-0,5 l/ha. Per il controllo in post-emergenza precoce, si consiglia di utilizzare una dose di 0,4-0,5 l/ha.
– RISO seminato in acqua: per il controllo delle infestanti in post-trapianto entro 2-4 giorni dal trapianto, si consiglia di utilizzare una dose di 0,4-0,5 l/ha. È possibile effettuare un trattamento localizzato sulla fila.
– TABACCO: per il controllo delle infestanti in pre-emergenza, si consiglia di utilizzare una dose di 0,25-0,3 l/ha. È possibile effettuare il trattamento anche dopo la rincalzatura.
– PATATA: per il controllo delle infestanti in pre-emergenza su terreni di medio impasto ben strutturati, si consiglia di utilizzare una dose di 0,15-0,20 l/ha. Si consiglia di utilizzare dosaggi minori sui terreni più leggeri.
– BARBABIETOLA DA ZUCCHERO: per il controllo delle infestanti in pre-emergenza o pre-trapianto suoli limosi, si consiglia di utilizzare una dose di 0,20-0,30 l/ha. Per i suoli sabbiosi, si consiglia di utilizzare una dose di 0,15 l/ha. In tutte le altre colture, è possibile effettuare un solo trattamento per stagione.
– ZUCCHINO: su questa coltura, il prodotto può essere applicato due volte nella stagione con un intervallo di 14 giorni. Complessivamente, nel programma di intervento non si deve superare la dose massima di 0,6 l/ha. Le dosi consigliate sono le seguenti: per il controllo in pre-emergenza o pre-trapianto suoli limosi, si consiglia di utilizzare una dose di 0,15-0,20 l/ha. Per i suoli argillosi, si consiglia di utilizzare una dose di 0,25-0,30 l/ha.
Avvertenze
È importante seguire attentamente le dosi consigliate e le modalità di impiego indicate sull’etichetta del prodotto. In caso di dubbi o per ulteriori informazioni, è consigliabile consultare un esperto del settore. Si ricorda che SIRTAKI è un prodotto fitosanitario e deve essere utilizzato con le precauzioni necessarie per garantire la sicurezza dell’operatore e dell’ambiente.
Conclusioni
SIRTAKI è un erbicida selettivo di ultima generazione, ideale per il controllo delle infestanti annuali graminacee e dicotiledoni nelle colture di soia, riso, tabacco, patata, barbabietola e zucchino. Grazie alla sua formulazione innovativa e alla sua efficacia nel controllo delle infestanti, SIRTAKI rappresenta una soluzione efficace per i coltivatori che desiderano ottenere il massimo rendimento dalle proprie colture, riducendo al contempo l’impatto ambientale.
Composizione
SIRTAKI – Composizione: 100 g di prodotto contengono: CLOMAZONE puro g. 30.9 (=360 g/L) Coformulanti: quanto basta a g. 100 |
Dosi d'impiego
– SOIA: per il controllo delle infestanti in pre-emergenza, si consiglia di utilizzare una dose di 0,3-0,4 l/ha. Per il controllo in post-emergenza precoce, si consiglia di utilizzare una dose di 0,3 l/ha.
– RISO seminato in asciutta: per il controllo delle infestanti in pre-semina, si consiglia di utilizzare una dose di 0,3-0,5 l/ha. Per il controllo in post-emergenza precoce, si consiglia di utilizzare una dose di 0,4-0,5 l/ha.
– RISO seminato in acqua: per il controllo delle infestanti in post-trapianto entro 2-4 giorni dal trapianto, si consiglia di utilizzare una dose di 0,4-0,5 l/ha. È possibile effettuare un trattamento localizzato sulla fila.
– TABACCO: per il controllo delle infestanti in pre-emergenza, si consiglia di utilizzare una dose di 0,25-0,3 l/ha. È possibile effettuare il trattamento anche dopo la rincalzatura.
– PATATA: per il controllo delle infestanti in pre-emergenza su terreni di medio impasto ben strutturati, si consiglia di utilizzare una dose di 0,15-0,20 l/ha. Si consiglia di utilizzare dosaggi minori sui terreni più leggeri.
– BARBABIETOLA DA ZUCCHERO: per il controllo delle infestanti in pre-emergenza o pre-trapianto suoli limosi, si consiglia di utilizzare una dose di 0,20-0,30 l/ha. Per i suoli sabbiosi, si consiglia di utilizzare una dose di 0,15 l/ha. In tutte le altre colture, è possibile effettuare un solo trattamento per stagione.
– ZUCCHINO: su questa coltura, il prodotto può essere applicato due volte nella stagione con un intervallo di 14 giorni. Complessivamente, nel programma di intervento non si deve superare la dose massima di 0,6 l/ha. Le dosi consigliate sono le seguenti: per il controllo in pre-emergenza o pre-trapianto suoli limosi, si consiglia di utilizzare una dose di 0,15-0,20 l/ha. Per i suoli argillosi, si consiglia di utilizzare una dose di 0,25-0,30 l/ha.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.