Sconto!
Sconto!

Seyfer 480 (6HH) – chelato di ferro EDDHA

Trasporto Sempre incluso nel prezzo

Concime CE – Chelato di Ferro (EDDHA) fogliare per Agrumi, Frutticole e Ortaggi

  • Fertilizzante a base di chelato di ferro specifico per la prevenzione e la cura della carenza di ferro
  • Contiene Ferro facilmente assimilabile per via radicale
  • Induce la sintesi di tessuti più consistenti e anticipa la fioritura e l’epoca di raccolta
  • Aumenta la resistenza contro le avversità climatiche, gli stress idrici e la resistenza contro gli attacchi parassitari

45,00 127,50 

Peso 5 kg
Confezione

5 Kg, Box 4 conf. x 5 kg

Seyfer 480 è un fertilizzante a base di chelato di ferro specifico per la prevenzione e la cura della carenza di ferro nelle colture, soprattutto nelle più sensibili, come gli Agrumi. E’ un prodotto di elevata qualità e solubilità; previene e cura la carenza di ferro e le sue manifestazioni di ”clorosi ferrica”, ovvero l’ingiallimento internervale che spesso si verifica nelle foglie, che causa minor crescita e di conseguenza, scarsa fioritura e fruttificazione.

 

La clorosi ferrica è molto spesso riscontrata negli Agrumi (soprattutto Limone), Vite, Melo, Pesco, Pomodoro e Fragola.

 

A cosa serve il Chelato di Ferro?

 

Il Chelato di Ferro è una molecola molto importante che contiene Ferro facilmente assimilabile per via radicale. Il Chelato di Ferro grazie all’alta percentuale di Ferro nella frazione EDDHA somministra il ferro alla pianta in modo rapido e prolungato nel tempo.

 

Il Ferro entra in diversi e importanti processi fisiologici della pianta come la fotosintesi, la respirazione cellulare e l’assorbimento radicale di importanti elementi nutritivi come nitrato e solfato.

Seyfer 480 è ideale per prevenire e curare gli stati carenziali del Ferro.

 

 

Perchè utilizzare il Chelato di Ferro?

 

Il Ferro è una molecola molto presente nel suolo, ma la sua diponibilità e assimilabilità dipende fortemente dal pH del terreno.

In un terreno basico o sub basico il Ferro è presente, ma sarà bloccato dal terreno, quindi in forma non disponibile per le piante.

 

Per rendere il Ferro disponibile in un terreno a pH alto sarà necessario acificarlo, ma spesso questa procedura risulta di difficile attuazione, di costo elevato comunque attuabile nel lungo periodo.

 

Tratto da https://www.coltivazionebiologica.it/ph-del-terreno/

 

In questi terreni, dove spesso le piante mostrano sintomi di carenza ferrica, è necessario intervenire con Chelati di Ferro. In questa formulazione, il Ferro rimane disponibile a lungo nel terreno e non va incontro a fenomeni di insolubilità e non disponibilità.

 

 

Tratto da https://www.yara.de/pflanzenernaehrung/tomato/n/eisenmangel-tomaten-freiland/

 

Seyfer 480 alle dosi consigliate:

  • Induce la sintesi di tessuti più consistenti;
  • Anticipa la fioritura e l’epoca di raccolta;
  • Permette un maggior equilibrio tra fase vegetativa e fase riproduttiva;
  • Aumenta le dimensioni, la colorazione e l’uniformità dei frutti;
  • Incrementa la produttività delle piante;
  • Migliora le caratteristiche qualitative delle produzioni (contenuto zuccherino, colore, consistenza, serbevolezza).
  • Previene e cura le Magnesio carenze attraverso l’incremento della produzione di clorofilla.
  • Aumenta la resistenza contro le avversità climatiche e gli stress idrici e termici.
  • Aumenta la resistenza contro gli attacchi parassitari;
  • Aumenta la permeabilità cellulare migliorando la capacità di assorbimento degli elementi nutritivi
  • Facilita il recupero delle colture quando parassiti o cause avverse (gelate, siccità , trattamenti diserbanti, ecc.) bloccano la normale funzionalità delle piante.

Tutto questo si manifesta con :

  • una crescita più equilibrata delle piante con produzioni più elevate dal punto di vista della qualità e della quantità;
  • una maggiore resistenza dei frutti;
  • una migliore conservazione dopo la raccolta e una maggiore resistenza al trasporto ;
  • un aumento della colorazione, del peso e delle caratteristiche organolettiche dei frutti.

 

Il Chelato di Ferro ideale per gli Agrumi

 

Seyfer 480 si può utilizzare su tutte le colture (drupacee, pomacee, agrumi, vite, orticole e ornamentali) per via radicale.

 

Qual’è il dosaggio del Chelato di Ferro?

 

Le dosi del Chelato di Ferro dipendono dal tipo di coltura e dal grado della clorodi ferrica.

  • Vite 25-50 gr per ceppo
  • Pomacee e Drupacee 25-50 gr per pianta a seconda dell’età e delle dimensioni
  • Agrumi e Olivo 40-50 gr per piante giovani, 50-80 gr per piante adulte
  • Colture Orticole 3-6 kg/ha dopo il trapianto
  • Floricole e Ornamentali  10-30 gr per pianta

 

tratto da federicobonetti.it

Ogni quanto usare il Chelato di Ferro?

 

La Carenza di Ferro è una fisiopatia molto rilevante, in quanto potrebbe pregiudicare fortemente la il ciclo vegetativo, e di conseguenza, produttivo delle colture.

Si consiglia sempre di effettuare trattamenti preventivi o al massimo alla comparsa dei primi sintomi di ingiallimento da carenza di Ferro, per assicurarsi i migliori risultati dei trattamenti, ed evitare cali di produzione da clorosi.

Composizione

Ferro (Fe) solubile in acqua 6,0%
Ferro (Fe) chelato con [o,o] EDDHA 4,8%
Agente chelante: [o,o] EDDHA
Intervallo di pH che garantisce una buona stabilità della frazione chelata: 4-10
Materie prime: chelato di ferro [o,o] EDDHA
Produttore SKL

Dosi

Coltura
Applicazione radicale
Vite
25-50 gr per ceppo
Pomacee e Drupacee
25-50 gr per pianta

A seconda dell’età e delle dimensioni

Agrumi e Olivo
40-50 gr per piante giovani

50-80 gr per piante adulte

Colture Orticole
3-6 kg/ha dopo il trapianto
Floricole e Ornamentali
10-30 gr per pianta

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Seyfer 480 (6HH) – chelato di ferro EDDHA”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazioni aggiuntive

Peso 5 kg
Confezione

5 Kg, Box 4 conf. x 5 kg

0