Senapoil
Olio di Senape – Azione fitoprotettiva e fitostimolante
- Ricca fonte di sinapina (alcaloide), sinigrima (glucosina) e l’isocianato di allile, vitamine B, C, E, K, proteine e sali minerali.
- Quando un parassita attacca la pianta trattata, viene liberato isotiocianato di allile che svolge la sua azione repellente.
- Non determina fenomeni di resistenza dei patogeni e non presenta periodi di carenza.
- Non lascia residui ed è adatto a tutte le colture di interesse agrario.

Acquista dal produttore
Produciamo Biospecialità per l’Agricoltura Biologica, così possiamo garantirti i prezzi più bassi e consulenza gratuita
Agricoltura di Precisione
Collegati alle stazioni meteo nelle tue vicinanze e monitora il tuo campo a distanza
Spedizioni Veloci
Spediamo in tutta Italia in 24/48 ore con Corriere Espresso o Corriere Standard in 4-5 giorni (Bancali)
Cos’è l’Olio di Senape in Agricoltura Biologica?
Senapoil, ottenuto dai semi di Brassica nigra e alba, ha un’azione fitoprotettiva e fitostimolante su tutte le colture e rappresenta un’alternativa eco-compatibile ai prodotti di sintesi.
È una fonte di vitamine B, C, E, K, proteine e sali minerali; i semi contengono sostanze fitoprotettive come sinapina (alcaloide), sinigrima (glucosina) e l’isocianato di allile.
A cosa serve l’Olio di Senape in Agricoltura?
L’Isotiocianato di Allile, caratteristico dell’Olio di Senape, è in grado di proteggere la pianta dagli insetti parassiti. Questo composto risulta tossico persino per la pianta stessa, per questo viene immagazzinato nella forma innocua di Glucosinolato.
Quando un parassita attacca la pianta trattata, viene liberato isotiocianato di allile che svolge la sua azione repellente.
Senapoil è ottenuto esclusivamente tramite spremitura e filtrazione meccanica. Nel processo produttivo non intervengono processi di sintesi chimica.
Vantaggi dell’utilizzo dell’Olio di Senape:
- Non è un fitofarmaco;
- È naturale al 100% con azione fungistatica;
- Rispetta l’ambiente, l’operatore e il consumatore;
- Non determina fenomeni di resistenza dei patogeni;
- Non presenta periodo di carenza e non lascia residui;
- È adatto a tutte le colture di interesse agrario.
Composizione
Olio di Senape |
95% |
Densità | 1010 kg/m3 |
pH | c.a. 10 |
Ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di senape (Sinapis alba) |
Dosi d'impiego
Coltura | Fogliare | Fertirrigazione |
Colture arboree (agrumi, drupacee, olivo, pomacee, vite) |
5 – 10 Kg/ha | 5 – 7 Kg x 1000 mq |
Colture orticole | 3 – 7 Kg/ha | 3 – 5 Kg x 1000 mq |
Colture industriali | 3 – 7 Kg/ha | 3 – 5 Kg x 1000 mq |
Colture ornamentali | 3 – 7 Kg/ha | 3 – 4 Kg x 1000 mq |
Informazioni aggiuntive
Peso | 5 kg |
---|---|
Confezione | 5 Lt, 20 Lt |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.