
Acquista dal produttore
Produciamo Biospecialità per l’Agricoltura Biologica, così possiamo garantirti i prezzi più bassi e consulenza gratuita
Agricoltura di Precisione
Collegati alle stazioni meteo nelle tue vicinanze e monitora il tuo campo a distanza
Spedizioni Veloci
Spediamo in tutta Italia in 24/48 ore con Corriere Espresso o Corriere Standard in 4-5 giorni (Bancali)
L’Azotobacter Salinestris ceppo CECT 9690 è un batterio azotofissatore per il cereale e per le oleaginose esclusivo di Syngenta contenuto in RHIZOSUM. Questo prodotto è un fertilizzante di origine naturale in polvere, la cui speciale formulazione fa sì che il prodotto abbia tre livelli di azione sul cereale e sulle oleaginose:
- Fissazione biologica dell’azoto a livello fogliare e radicale nel cereale
- Riduzione della perdita di azoto
- Induzione alla produzione di sostanze metabolicamente attive nella pianta
Il batterio Azotobacter Salinestris CECT 9690 è un batterio endofitico che fissa l’azoto presente nell’aria e lo rende disponibile per le piante. Questo processo avviene attraverso la sintesi dell’enzima nitrogenasi, che riduce l’azoto atmosferico in ammonio, che può essere assorbito direttamente dalle piante.
Inoltre, Azotobacter Salinestris CECT 9690 è in grado di produrre un biofilm sulle radici delle piante colonizzate, che favorisce l’adesione dell’ammonio prodotto dal batterio e ne aumenta l’utilizzo da parte della pianta.
Questo batterio promuove anche la formazione di aggregati nel suolo, migliorando la sua struttura e riducendo le perdite di azoto.
Inoltre, Azotobacter Salinestris CECT 9690 induce la pianta a sintetizzare tre sostanze metabolicamente attive: acido indolacetico, acido gibberellico e ACC-deaminasi. Queste sostanze aiutano la pianta a crescere e a far fronte a situazioni di stress o carenze di nutrienti.
L’Azotobacter Salinestris CECT 9690 è resistente a temperature fino a -20 °C e può essere applicato sui cereali dalla fase di inizio accestimento fino all’inizio della levata. Si consiglia di applicarlo con volumi di acqua compresi tra 200 e 300 l/ha e di mantenere un pH della soluzione tra 5,5 e 6,5.
L’uso di Azotobacter Salinestris CECT 9690 consente una riduzione delle unità di azoto di 30-35 unità. È possibile miscelarlo con un biostimolante con azione prebiotica.
Tuttavia, è importante leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto prima dell’uso. La casa produttrice declina ogni responsabilità per le conseguenze derivanti da un uso improprio dei preparati.
Avvertenze e pericoli
L’uso di fertilizzanti di origine naturale come Azotobacter Salinestris CECT 9690 può comportare alcuni rischi. È importante seguire attentamente le istruzioni di dosaggio e applicazione fornite dal produttore. In caso di ingestione accidentale, contattare immediatamente un medico e mostrargli l’etichetta del prodotto. Evitare il contatto con gli occhi e la pelle e lavare accuratamente le mani dopo l’applicazione. Conservare il prodotto in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
Composizione
Tipo di ammendante organico: ammendante vegetale semplice non compostato
Contenuto in micorrize: 0,1%
Contenuto in batteri della rizosfera: 1×1010 UFC/g Biomassa
Azotobacter salinestris ceppo CECT 9690: 1 × 107 UFC/g
Dosi d'impiego
DOSE E MODALITA’ DI IMPIEGO:
Rhizosum N può essere applicato per irrorazione fogliare in tutte le colture estensive (es. frumento,
orzo, mais, sorgo, girasole, soia, barbabietola da zucchero, colza, riso) dopo l’emergenza della
coltura. Si consiglia una dose di 50 g/ha.
Rhizosum N è compatibile con la maggior parte dei concimi normalmente utilizzati ad eccezione dei
prodotti a reazione alcalina. In caso di miscela con altri prodotti si consiglia di effettuare una prova
preliminare per verificarne la compatibilità
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.