REVOLUTION Erbicida

REVOLUTION: L’erbicida, spollonante e disseccante per vite, arboree, pomodoro, orticole e patata

Ricevi una notifica quando il prodotto torna disponibile

Categorie: Senza categoria
Acquista dal produttore

Acquista dal produttore

Produciamo Biospecialità per l’Agricoltura Biologica, così possiamo garantirti i prezzi più bassi e consulenza gratuita

Scopri di più

Agricoltura di Precisione

Collegati alle stazioni meteo nelle tue vicinanze e monitora il tuo campo a distanza

Scopri di più

Spedizioni Veloci

Spediamo in tutta Italia in 24/48 ore con Corriere Espresso o Corriere Standard in 4-5 giorni (Bancali)

Scopri di più

Introduzione:

REVOLUTION è la soluzione innovativa e performante per il controllo delle infestanti difficili e resistenti. Questo prodotto è flessibile, con una dose spollonante variabile e una perfetta compatibilità con partner graminicidi. La sua formulazione è stata migliorata, garantendo una classificazione superiore e l’assenza di odori sgradevoli.

Composizione:

REVOLUTION contiene pyraflufen-etile al 1,11% (10,6 g/L). Si tratta di un erbicida appartenente al gruppo HRAC 14, che agisce inibendo l’enzima ProtoPorfirinogeno Ossidasi (PPO) responsabile della produzione di clorofilla nelle piante.

Applicazioni:

REVOLUTION è adatto per diverse colture, tra cui vite, pomodoro, orticole, patata, carciofo, pomacee, drupacee, kiwi e olivo. La dose consigliata varia a seconda della coltura e dell’obiettivo del trattamento.

Efficacia:

REVOLUTION è un erbicida efficace contro le infestanti a foglia larga, comprese quelle più difficili e resistenti. Ha un’azione spollonante rapida e superiore, che permette di controllare i polloni erbacei fino a 20 cm di lunghezza. Inoltre, è un ottimo disseccante per le colture come la patata, garantendo un rapido disseccamento di steli e foglie prima della raccolta.

Sicurezza e rispetto per l’ambiente:

Per garantire la tutela dell’ambiente, è importante seguire alcune precauzioni durante l’applicazione di REVOLUTION. Ad esempio, per proteggere gli organismi acquatici, è necessario rispettare una fascia di sicurezza non trattata di 15 m dai corpi idrici superficiali o assicurare una riduzione della deriva del 90%. Inoltre, per proteggere le piante non bersaglio, è consigliato rispettare una fascia non trattata di 10 m da zone non coltivate o assicurare una riduzione della deriva del 90%.

Indicazioni di pericolo:

REVOLUTION può provocare una reazione allergica della pelle, quindi è importante prestare attenzione durante l’utilizzo del prodotto. Inoltre, può provocare gravi lesioni oculari e può essere molto tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata.

Conclusioni:

REVOLUTION è la soluzione ideale per il controllo delle infestanti difficili e resistenti nelle colture di vite, arboree, pomodoro, orticole e patata. Grazie alla sua formulazione innovativa e alla sua flessibilità d’impiego, questo prodotto offre un’efficacia superiore nel controllo dei polloni e nel disseccamento pre-raccolta. Tuttavia, è importante seguire le indicazioni di sicurezza per garantire la tutela dell’ambiente e la propria sicurezza durante l’applicazione del prodotto.

Composizione

Composizione:
– Pyraflufen-ethyl. .. . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . .. g 1.11 (10.6 g/L)
– Coformulanti: quanto basta a . . . . . . . . . . . . .. .g 100

 

Dosi d'impiego

PATATA
Disseccante fogliare pre-raccolta: il prodotto si impiega per il rapido disseccamento della vegetazione residua di tutte le tipologie di patata (fresca, industria, da seme), per facilitare le operazioni di raccolta. Applicare il prodotto in fase di senescenza della coltura (foglie basali che iniziano ad ingiallire) e con tuberi maturi (difficile asportazione della buccia sotto la pressione delle dita).

Impiegare 2 litri/ha di prodotto distribuito con circa 300 – 400 litri di acqua per ettaro assicurando una uniforme e completa bagnatura della vegetazione. In caso di cultivar particolarmente vigorose o
di applicazioni che anticipano la senescenza, si può rendere necessario intervenire dopo 5 giorni con le stesse modalità.
Diserbante: effettuare un trattamento in pre-emergenza o in precoce postemergenza (max 5% delle piante visibili) impiegando 1-2 litri/ha con volumi di 200-400 litri di acqua per ettaro.

VITE
Spollonante e diserbante: impiegare 2 L/ha di prodotto distribuiti con circa 200-400 litri di acqua per ettaro su polloni non lignificati di 15-20 cm di lunghezza e/o sulle infestanti presenti. Ripetere eventualmente sulle riemissioni dei polloni dopo 20 giorni con le stesse modalità. Nel controllo delle infestanti e/o polloni ai primi stadi di sviluppo è possibile ridurre la dose fino a 1 L/ha. Sono ammessi al massimo 2 trattamenti all’anno.

POMACEE (Melo, Pero, Cotogno, Nespole, etc.), DRUPACEE (Pesco, Nettarine, Albicocco, Ciliegio, Susino, etc.), FRUTTA A GUSCIO (Nocciolo, Noce, Mandorlo, etc.), KIWI
Spollonante e diserbante: impiegare 2 L/ha di prodotto distribuiti con 300 litri di acqua per ettaro su polloni non lignificati di 15-20 cm di lunghezza e/o sulle infestanti presenti. Ripetere eventualmente sulle riemissioni dei polloni dopo 20 giorni (15 per kiwi) con le stesse modalità. Nel controllo delle infestanti ai primi stadi di sviluppo è possibile ridurre la dose fino a 1 L/ha. Sono ammessi al massimo 2 trattamenti all’anno.

MELOGRANO
Diserbante/spollonante: impiegare 2 L/ha di prodotto distribuiti con 200- 400 litri di acqua per ettaro su polloni non lignificati e/o sulle infestanti presenti. Ripetere eventualmente sulle riemissioni dei polloni dopo circa 20 giorni con le stesse modalità. Nel controllo delle infestanti ai primi stadi di
sviluppo è possibile ridurre la dose fino a 1 L/ha. Sono ammessi al massimo 2 trattamenti all’anno.

KAKI
Diserbante: impiegare 2 litri/ha di prodotto distribuiti con 200-400 litri di acqua per ettaro localizzando il trattamento sulle infestanti presenti. Ripetere eventualmente il trattamento dopo circa 20 giorni con le stesse modalità.
Nel controllo delle infestanti ai primi stadi di sviluppo è possibile ridurre la dose fino a 1 L/ha. Sono ammessi al massimo 2 trattamenti all’anno.

OLIVO
Spollonante e diserbante: impiegare 2 L/ha di prodotto distribuiti con 100- 400 litri di acqua per ettaro su polloni non lignificati di 15-20 cm di lunghezza e/o sulle infestanti presenti. Ripetere eventualmente sulle riemissioni dei polloni dopo 20 giorni con le stesse modalità. Nel controllo delle infestanti ai primi stadi di sviluppo è possibile ridurre la dose fino a 1 l/ha. Sono ammessi al massimo 2 trattamenti all’anno.

CARCIOFO
Diserbante: impiegare 0.875 L/ha di prodotto distribuiti con 250-400 litri di acqua per ettaro. Localizzare il trattamento esclusivamente sulle infestanti presenti con l’utilizzo di idonee attrezzature schermate. Non irrorare direttamente sulla coltura per evitare fenomeni fitotossici.

POMODORO (in pieno campo)
Diserbante: impiegare 2 l/ha di prodotto distribuiti con 200-400 litri di acqua per ettaro pre- e post-trapianto della coltura. In post-trapianto localizzare il trattamento esclusivamente sulle infestanti presenti con l’utilizzo di idonee attrezzature schermate. Nel controllo delle infestanti ai primi stadi di
sviluppo è possibile ridurre la dose fino a 1 L/ha. Non irrorare direttamente sulla coltura per evitare fenomeni fitotossici. È concesso al massimo un trattamento all’anno.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “REVOLUTION Erbicida”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OFFERTA SPECIALE

Glifosate Erbicida 360g/lt x 20 lt

Erbicida Diserbante a base di Glifosate 360g/lt ad azione fogliare, sistemico, non selettivo e non residuale

  • Spediamo Roundup, Shamal, Pantox o Satelite a seconda delle disponibilità del nostro store.

  • Il costo del Glifosate, ritirato direttamente presso uno dei nostri punti vendita è di 100€ iva inclusa.

    ACQUISTA ORA

Ti sei iscritto ad Agrimag News

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop
      Calcola spedizione