
Acquista dal produttore
Produciamo Biospecialità per l’Agricoltura Biologica, così possiamo garantirti i prezzi più bassi e consulenza gratuita
Agricoltura di Precisione
Collegati alle stazioni meteo nelle tue vicinanze e monitora il tuo campo a distanza
Spedizioni Veloci
Spediamo in tutta Italia in 24/48 ore con Corriere Espresso o Corriere Standard in 4-5 giorni (Bancali)
Antocoride, appartenente all’ordine dei Rincoti, entomopredatore impiegato per il controllo dei tripidi in particolare. I principali settori d’impiego sono quello orticolo, sia in coltura protetta che in pieno campo, su colture quali peperone, fragola, melanzana, cetriolo e quello floricolo, gerbera in particolare.
È un insetto di piccole dimensioni (circa 3mm di lunghezza) con una colorazione che sfuma dal giallo al bruno scuro: le emielitre sono più lunghe dell’addome e hanno una colorazione dal bruno sfumato sino al nerastro.
L’apparato boccale è pungente succhiante, caratteristica che lo rende un predatore estremamente vorace; questo antocoride si nutre svuotando la preda, prima la punge tramite gli stiletti , quindi immette la saliva paralizzante con funzione predigestiva. La nutrizione avviene per risucchiamento dei tessuti predigeriti.
Composizione
Orius laevigatus controlla:
- Tripidi – Frankliniella occidentalis (bersaglio primario)
- Lepidotteri
- Acari
- Psille
- Afidi
- Piccoli insetti
Dosi d'impiego
Gli stadi da predatore (neanide, ninfa e adulto) utilizzano come fonte di cibo principalmente tripidi ma, possono nutrirsi alternativamente di polline ed altri fitofagi, tra cui acari, afidi od altri piccoli insetti. Per il controllo dei tripidi in coltura protetta Orius laevigatus viene impiegato effettuando uno o più lanci di 1-2 predatori per mq.
L’introduzione deve essere eseguita a partire dalle prime osservazioni di tripidi od anche prima, ovvero in presenza dei fiori, infatti questo predatore è solito stazionare sui fiori specialmente se ricchi di polline del quale si nutre anche in assenza di prede, in modo da anticipare il più possibile l'insediamento del predatore nella coltura.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
Confezione | 500 ESEMPLARI |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.