Olio di Neem emulsionato
Trasporto Sempre incluso nel prezzo
Deterrente per gli insetti – Azione fungistatica
- Svolge una potente azione fito-repellente e fungistatica
- Contiene un mix di alcaloidi (Azadiractina) presente negli estratti di semi di Neem
- L’Azadiractina è un interferente della crescita degli insetti e deterrente per la loro nutrizione e ovideposizione
- Può controllare per asfissia, la proliferazione di acari, mosche bianche, afidi e altri tipi di insetti a corpo morbido
- Ottenuto tramite spremitura a freddo e filtrato
24,00 € – 370,00 €
Peso | 1 kg |
---|---|
Confezione | 1 Lt, 5 Lt, 20 Lt |
L’Olio di Neem è un prodotto naturale molto importante per l’agricoltura biologica ed integrata, in quanto svolge sia una potente azione fito-repellente che fungistatica.
È utilizzato da secoli dalle popolazioni orientali, in particolare dal popolo indiano, e ed noto che possa controllare efficacemente più di 200 specie di patogeni che colpiscono le piante. Questa proprietà è da attribuire ad un mix di alcaloidi e principalmente all’Azadiractina presente negli estratti di semi di Neem. L’Azadiractina è un interferente della crescita degli insetti e deterrente per la loro nutrizione e ovideposizione.
Quando un parassita si nutre della foglia o della linfa di una pianta trattata con olio di Neem, le sostanze come Azadiractina, Salannina e Melandriolo generano un’onda anti peristaltica nel canale alimentare dell’insetto, provocando una sensazione di vomito. La capacità di deglutire del patogeno viene bloccata e, inoltre, a causa di questa sensazione, l’insetto non si nutre più sulla superficie trattata. A causa di queste sostanze, infine, le femmine non riescono a completare il processo di ovideposizione, pertanto non ci sono ulteriori danni alla vegetazione.
L’Olio di Neem può anche controllare, come per tutti gli altri oli usati in agricoltura, per asfissia, la proliferazione di acari, mosche bianche, afidi e altri tipi di insetti a corpo morbido. Per le ragioni sopra esposte, molti insetti, nei secoli, hanno imparato ad evitare le aree e la vegetazione trattate con questo prodotto, per questo l’olio di Neem è considerato un potente repellente per insetti.
Come fungistatico, l’olio di Neem viene utilizzato sia nelle strategie preventive sia quando il problema è già manifesto. Infatti il trattamento a base di olio di Neem crea un film idrorepellente che ricopre la superficie fogliare e impedisce la germinazione delle spore fungine.
Composizione
Oleico monoinsaturo C18:1 | 25 – 54% |
Palmitico saturo C16 | 16 – 33% |
Stearico saturo C18 | 9 – 24% |
Linoleico polinsaturo C18:2 | 6 – 16% |
CERTIFICATO DI ANALISI | |
Azadiractina | 3075 ppm |
Acidità | 0.19% |
Densità | 0.907 |
Dosi d'impiego
Trattamenti curativi | Trattamenti preventivi |
1 Kg/hl in caso di infestazione già in corso |
0,5 Kg/hl |
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
Confezione | 1 Lt, 5 Lt, 20 Lt |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.