Okybent Bianco
Disponibile
Prodotto | Quantità | Prezzo |
---|---|---|
Sconto Okybent 25 kg | 1 - 34 | 30,00 € |
Sconto Okybent 25 kg | 35 - 64 | 28,50 € |
Sconto Okybent 25 kg | 65 + | 27,00 € |
x 25 kg
Bentonite – Azione fungistatica e controllo locale dell’umidità
- Riduce drasticamente infezioni di Botrite su Vite, Fragola, Ortaggi e Marciume Acido su Vite.
- Cicatrizza le microlesioni presenti sui frutti.
- Assorbe ioni metallici, pesticidi, nitrosannine, micotossine e altre sostanze tossiche.
- Migliora la ritenzione idrica del suolo grazie al suo effetto ammendante.
Disponibile
Prodotto | Quantità | Prezzo |
---|---|---|
Sconto Okybent 25 kg | 1 - 34 | 30,00 € |
Sconto Okybent 25 kg | 35 - 64 | 28,50 € |
Sconto Okybent 25 kg | 65 + | 27,00 € |

Acquista dal produttore
Produciamo Biospecialità per l’Agricoltura Biologica, così possiamo garantirti i prezzi più bassi e consulenza gratuita
Agricoltura di Precisione
Collegati alle stazioni meteo nelle tue vicinanze e monitora il tuo campo a distanza
Spedizioni Veloci
Spediamo in tutta Italia in 24/48 ore con Corriere Espresso o Corriere Standard in 4-5 giorni (Bancali)
Okybent è composto da Bentonite (montmorillonite), un minerale argilloso di origine vulcanica.
A cosa serve la Zeolite in Agricoltura?
Grazie alla sua forte capacità di assorbire acqua, questa argilla diventa un gel con un guadagno di volume di 16 volte; pertanto la principale caratteristica di Okybent è quella di sottrarre acqua all’ambiente circostante, cicatrizzare le microlesioni e assorbire ioni metallici.
Perchè utilizzare la Bentonite in Agricoltura?
- Assorbe grandi quantità di acqua: il potere idrorenitivo di Okybent riduce drasticamente problemi derivanti da eccessi di umidità, come infezioni da Botrytis cinerea su vite, fragola e ortaggi oppure Marciumi acidi su vite, causati da funghi patogeni che prediligono alti livelli di umidità.
- Cicatrizza le microlesioni presenti sui frutti, dalle quali altrimenti partirebbero con facilità le infezioni fungine.
- Assorbe ioni metallici, pesticidi, nitrosannine, micotossine e altre sostanze tossiche presenti su foglie e frutti.
Quali sono i vantaggi nell’utilizzo della Bentonite?
Come testimoniato dalla pubblicazione scientifica “Effect of bentonite as a soil amendment on field water-holding capacity, and millet photosynthesis and grain quality”, ripetute applicazioni di Bentonite, hanno un’ottimo effetto ammendante nei suoli, soprattutto se sabbiosi o situati in zone siccitose.
La Bentonite migliora la ritenzione idrica e aumenta la capacità della pianta di assorbire acqua, soprattutto in periodi con scarsa disponibilità. Questa caratteristica permette l’aumento della percentuale di germinazione ed emergenza sui seminativi, aumentando il tasso di fotosintesi, tasso di respirazione e efficienza d’uso dell’acqua.
Inoltre grazie alla sua struttura riesce a trattenere efficacemente a sé elementi minerali utilissimi per lo sviluppo e la crescita delle colture.
Composizione
Bentonite | |
Ossido di Silicio (SiO2) | 65-78 |
Ossido di Alluminio (Al2O3) | 13.5-15 |
Ossido di Ferro (Fe2O3) | 1.2-2.4 |
Ossido di Calcio (CaO) | 1.0-3.3 |
Ossido di Magnesio (MgO) | 1.3-2.4 |
Ossido di Potassio (K2O) | 0.5-1.3 |
Ossido di Sodio (Na2O) | 1.6-3.5 |
L.O.I. | 6.0-10.0 |
Dosi d'impiego
Si suggeriscono dunque una o più applicazioni di Okybent in post fioritura, mentre per la vite è consigliabile un trattamento incisivo in pre-chiusura grappolo.
Trattamenti polverulenti |
Utilizzare 25 – 75 kg/ha di Okybent per ogni trattamento, preferendo giornate asciutte e soleggiate. Giornate umide o piovose riducono l’efficacia dei trattamenti. Su vite si consiglia di abbinare Okybent alle normali solforazioni con Zolfi ventilati. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 25 kg |
---|---|
Confezione | 25 Kg |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.