Oberon: l’insetticida specifico per le colture orticole in serra
Oberon è un insetticida appositamente formulato per le colture orticole coltivate in serra, come pomodori, peperoni, melanzane, cetrioli, zucchine, zucche, meloni, angurie, fragole e fagiolini. Questo prodotto è estremamente efficace nel combattere acari ed aleurodidi, garantendo una protezione completa per le tue piante.
Benefici di Oberon
– **Elevata e prolungata efficacia contro acari ed aleurodidi**: Oberon agisce sia per contatto che per ingestione, garantendo un’azione efficace contro questi parassiti.
– **Selettivo verso gli impollinatori e gli ausiliari**: Oberon è stato formulato in modo da essere selettivo nei confronti degli insetti utili, come gli impollinatori e gli ausiliari, preservando così l’equilibrio dell’ecosistema.
– **Ottimizzazione dei trattamenti**: Grazie alla sua efficacia prolungata, Oberon permette di ridurre il numero di trattamenti necessari, ottimizzando così l’utilizzo del prodotto.
– **Favorevole profilo residuale**: Oberon ha un profilo residuale favorevole, garantendo una protezione duratura per le tue colture.
– **Intervallo di sicurezza di tre giorni**: Dopo l’applicazione di Oberon, è necessario rispettare un intervallo di sicurezza di soli tre giorni prima di poter consumare le colture trattate.
Come e quando utilizzare Oberon
Per ottenere i migliori risultati, è consigliabile utilizzare Oberon quando compaiono gli stadi giovanili degli acari e delle mosche bianche. Assicurati di bagnare uniformemente tutta la vegetazione durante l’applicazione. Se necessario, ripeti il trattamento dopo almeno 10 giorni. Tieni presente che è possibile effettuare al massimo 4 applicazioni all’anno.
Avvertenze
È importante tenere presente che Oberon è un prodotto chimico e, come tale, è necessario utilizzarlo con cautela. Segui sempre le istruzioni riportate sull’etichetta del prodotto e indossa i dispositivi di protezione individuale consigliati durante l’applicazione. Evita il contatto diretto con il prodotto e conservalo in un luogo sicuro, lontano dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
Dove trovare il tecnico Bayer e il distributore più vicino a te
Se hai bisogno di ulteriori informazioni o di assistenza nell’utilizzo di Oberon, puoi contattare il tecnico Bayer più vicino a te. Inoltre, per acquistare il prodotto, puoi rivolgerti al distributore autorizzato Bayer più vicino alla tua zona.
Composizione
100 g di Oberon® contengono:
22,9 g di Spiromesifen puro (240 g/l)
coformulanti quanto basta a 100
Dosi d'impiego
ISTRUZIONI PER L’USO
Per esclusivo impiego in serra.
Pomodoro, peperone, melanzana, cetriolo, zucchino: contro acari tetranichidi (Tetranychus urticae) utilizzare 45-60 ml/hl di prodotto (0,45-0,9 l/ha di prodotto in 1000-1500 l/ha di acqua in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura);
contro aleurodidi (Trialeurodes vaporariorum, Bemisia tabaci), eriofide rugginoso del pomodoro (Aculops lycopersici), acaro giallo del peperone (Polyphagotarsonemus latus) utilizzare 60 ml/hl di prodotto (0,6-0,9 l/ha di prodotto in 1000- 1500 l/ha di acqua in relazione allo sviluppo vegetativo della coltura).
Melone, cocomero, zucca, fragola, fagiolino: contro acari tetranichidi (Tetranychus urticae) utilizzare 45-60 ml/hl di prodotto (0,45-0,6 l/ha di prodotto in 1000 l/ha di acqua); contro aleurodidi (Trialeurodes vaporariorum, Bemisia tabaci) utilizzare 60 ml/hl di prodotto (0,6 l/ha di prodotto in 1000 l/ha di acqua)
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.