Naturalis
x 1 kg
Acquista almeno unità | |
Acquista almeno unità | |
Acquista almeno unità |
Insetticida/acaricida a base di Beauveria bassiana
- Insetticida Bioligco a basso impatto ambientale
- Agisce contro diversi fitofagi, quali Aleurodidi, Acari Tetranichidi, Tripidi e alcuni Ditteri
- Compatibile con gli ausiliari che si lanciano nelle serre e non ha alcun effetto indesiderato sui bombi e sui pronubi
- Ottimo alleato nel contenere gli attacchi di Mosca dell’Olivo nell’ultimo periodo di maturazione
Disponibile

Acquista dal produttore
Produciamo Biospecialità per l’Agricoltura Biologica, così possiamo garantirti i prezzi più bassi e consulenza gratuita
Agricoltura di Precisione
Collegati alle stazioni meteo nelle tue vicinanze e monitora il tuo campo a distanza
Spedizioni Veloci
Spediamo in tutta Italia in 24/48 ore con Corriere Espresso o Corriere Standard in 4-5 giorni (Bancali)
Naturalis è un insetticida/acaricida microbiologico a base del fungo antagonista Beauveria bassiana (ceppo ATCC 74040), che agisce contro diversi fitofagi, quali Aleurodidi, Acari Tetranichidi, Tripidi e alcuni Ditteri Tefritidi.
La formulazione di Naturalis è una dispersione oleosa (OD), appositamente sviluppata per permettere una lunga conservazione delle spore e garantire ottimali performance di campo. Le particolari modalità di azione di Naturalis ne fanno uno strumento ideale per il contenimento di alcuni insetti e acari dannosi sulle colture orticole, frutticole e ornamentali sia in regime di agricoltura biologica, sia in aziende che adottano tecniche di lotta integrata, o che vogliano utilizzare una strategia di difesa fitosanitaria più attenta alla salubrità dell’ambiente di lavoro e alle esigenze del consumatore (Naturalis non ha LMR e tempo di carenza).
L’insetticida/acaricida è particolarmente indicato nei programmi di difesa impostati per ridurre i rischi di sviluppo di fitofagi resistenti ai tradizionali principi attivi di sintesi. Naturalis, infine, è compatibile con gli ausiliari che si lanciano nelle serre e non ha alcun effetto indesiderato sui bombi e sui pronubi in genere.
Naturalis agisce per contatto; le spore devono aderire alla cuticola dell’ospite, in modo che possano avviarsi i processi biochimici di penetrazione con la produzione di enzimi chitinolitici. Naturalis è attivo contro tutti gli stadi di sviluppo dell’ospite, dalle uova agli adulti compresi gli stadi giovanili; è chiaro che quando le uova dell’insetto bersaglio, come nel caso dei Tripidi, sono deposte protette all’interno del tessuto vegetale, non sono suscettibili all’attacco di B. bassiana. Contro i Ditteri Tefritidi, Naturalis agisce con modalità diverse: le spore del fungo antagonista, una volta distribuite sulla superficie del frutto da difendere, svolgono un’azione di repellenza all’ovideposizione e quindi preventiva. Naturalis può essere applicato con qualsiasi tipo di apparecchiatura utilizzata per la distribuzione di agrofarmaci. Agitare il prodotto prima dell’uso e mantenere la sospensione in agitazione durante la miscelazione e il trattamento.
Le applicazioni di Naturalis devono essere impostate tenendo in considerazione alcune linee guida:
- Naturalis agisce per contatto per cui è fondamentale curare bene la bagnatura.
- intervenire preferibilmente la sera o al mattino; la morte degli insetti bersaglio avviene nel giro di 3-5 giorni.
- Naturalis non ha un’azione abbattente per cui va utilizzato a bassi livelli di infestazione o altrimenti in combinazione con un insetticida abbattente e/o lanci di ausiliari.
- ripetere il trattamento con Naturalis almeno 2-3 volte, soprattutto se si usa da solo e non in strategia con altri insetticidi o insetti utili.
Composizione
100 grammi di prodotto contengono: | |
Beauveria bassiana (ceppo JW-1,ATCC 74040 | g 0,0185* |
*contiene non meno di 2,3 x 107 spore vitali/ml |
Dosi d'impiego
Colture | Parassiti | Dosaggio |
Solanacee (pomodoro, peperone, melanzana) |
Aleurodidi | 0,75 – 1 l/ha |
Tripidi | 1 – 1,5 l/ha | |
Ragnetto rosso | 1 – 2 l/ha | |
Elateridi | 1 – 2 l/ha | |
Cucurbitacee (cocomero, melone, zucca, zucchino, cetriolo) |
Aleurodidi | 0,75 – 1 l/ha |
Tripidi | 1 – 1,5 l/ha | |
Ragnetto rosso | 0,75 – 1 l/ha | |
Lattuga, indivia, radicchio | Afidi | 0,75 – 1 l/ha |
Fagiolo, fagiolino |
Aleurodidi | 1 – 1,5 l/ha |
Cavolfiore, broccolo | Aleurodidi | 1 – 2 l/ha |
Fragola | Aleurodidi | 0,75 – 1 l/ha |
Tripidi | 1 – 1,5 l/ha | |
Ragnetto rosso | 0,75 – 1 l/ha | |
Patata | Elateridi | 2 – 3 l/ha |
Floreali ed ornamentali | Aleurodidi | 0,75 – 1 l/ha |
Pesco, nettarine, albicocco, susino | Tripidi | 1 – 1,5 l/ha |
Mosca della frutta | 1 – 2 l/ha | |
Ciliegio | Mosca delle ciliegie | 1 – 2 l/ha |
Melo, pero | Psilla del pero | 1 – 2 l/ha |
Ragnetto rosso del melo | 1 – 1,5 l/ha | |
Vite da vino Uva da tavola |
Acari tetranichidi | 1 – 1,5 l/ha |
Tripidi | 1 – 1,5 l/ha | |
Agrumi | Mosca della frutta | 1 – 2 l/ha |
Olivo | Mosca delle olive | 1 – 2 l/ha |
Kaki | Mosca della frutta | 1 – 2 l/ha |
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
Confezione | 1 Lt |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.