
Acquista dal produttore
Produciamo Biospecialità per l’Agricoltura Biologica, così possiamo garantirti i prezzi più bassi e consulenza gratuita
Agricoltura di Precisione
Collegati alle stazioni meteo nelle tue vicinanze e monitora il tuo campo a distanza
Spedizioni Veloci
Spediamo in tutta Italia in 24/48 ore con Corriere Espresso o Corriere Standard in 4-5 giorni (Bancali)
MICOSAT F® è una comunità biologica (biocenosi) costituita da micorrize vescicolo-arbuscolari, batteri benefici della rizosfera e funghi saprofiti in rapporto di tipo simbiotico con le radici delle piante.
I funghi simbionti legano i propri miceli agli apici radicali delle piante superiori attraverso una sorta di manicotto detto “micorriza” (dal greco mycos = fungo e rhiza = radice). In tal modo il micelio, molto più sottile e ramificato delle radici della pianta, fa aumentare la capacità di assorbimento delle sostanze nutrienti presenti nel terreno da parte della pianta stessa che, a sua volta, permette al fungo di usufruire delle sostanze organiche prodotte. La “simbiosi micorrizica” si identifica nella simbiosi mutualistica in cui entrambi i simbionti ricavano vantaggio dalla loro convivenza. I batteri della rizosfera migliorano le condizioni di fertilità dei suoli mentre i funghi saprofiti degradano con i loro enzimi, le sostanze non viventi di origine animale o vegetale in composti meno complessi, fino a ottenere un residuo minerale assimilabile dalla pianta.
Nel complesso, si migliora e si potenzia la filiera assimilativa e il sistema immunitario endogeno delle piante
Vantaggi e Azioni svolte da MICOSAT F®
L’applicazione di MICOSAT F® comporta una minore suscettibilità della pianta verso turbe parassitarie a seguito della sintesi e traslocazione di sostanze polifenoliche, contribuisce al risanamento biologico dei suoli (ristoppi), apporta maggiore sviluppo dell’apparato radicale, maggiore accesso ai nutrienti del suolo e all’acqua, riduzione della crisi di trapianto, maggiore vigore iniziale e maggiore attecchimento delle piante dopo la loro collocazione a dimora.
Composizione
Crude inoculum: | 40% |
Componente biologica |
18,60% 12.4 x 107 C.F.U./g |
Funghi saprofiti: Trichoderma harzianum TH 01 Pochonia chlamydosporia PC 50 |
|
Batteri della rizosfera: Agrobacterium radiobacter AR 39 Bacillus subtilis BA 41 Streptomyces spp. SB 14 |
|
Lieviti Pichia pastoris PP59 |
Dosi d'impiego
Dosi | Indicazioni | Orticoltura |
Frutticoltura | 13 gr per pianta in impianto nuovo | Per tutti i nuovi impianti incorporare la dose al terreno nella fase del trapianto in prossimità delle radici. Negli impianti in essere somministrare il prodotto in tre o più buche vicino alle radici o sotto il gocciolatore dove previsto. |
15 gr per pianta per impianto già esistente | ||
Orticoltura | 10 kg/ha | Applicare il prodotto al terreno localizzandolo lungo il solco di trapianto o di semina o nella buca. |
Floricoltura | 15 kg/ha | Applicare il prodotto al terreno localizzandolo lungo il solco di trapianto o di semina o nella buca. |
Prevedere richiami con i formulati di potenziamento TAB Plus, LEN, DP10, PO o VO12 |
Informazioni aggiuntive
Peso | 5 kg |
---|---|
Confezione | 5 Kg |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.