Micosat F RadiNET
x 1 kg
Inoculo di funghi micorrizici – Prodotto ad azione specifica
- Contiene micorrize batteri benefici della rizosfera e funghi saprofiti in rapporto di tipo simbiotico
- Aumenta la capacità di assorbimento delle sostanze nutrienti presenti nel terreno da parte della pianta
- I batteri della rizosfera migliorano le condizioni di fertilità dei suoli
- L’azione dei funghi saprofiti permette alle piante di assimilare composti normalmente non assimilabili
Esaurito
Ricevi una notifica quando il prodotto torna disponibile

Acquista dal produttore
Produciamo Biospecialità per l’Agricoltura Biologica, così possiamo garantirti i prezzi più bassi e consulenza gratuita
Agricoltura di Precisione
Collegati alle stazioni meteo nelle tue vicinanze e monitora il tuo campo a distanza
Spedizioni Veloci
Spediamo in tutta Italia in 24/48 ore con Corriere Espresso o Corriere Standard in 4-5 giorni (Bancali)
MICOSAT F® RADINET è una comunità biologica (biocenosi) costituita da micorrize vescicolo-arbuscolari, batteri benefici della rizosfera e funghi saprofiti in rapporto di tipo simbiotico con le radici delle piante.
I funghi simbionti legano i propri miceli agli apici radicali delle piante superiori attraverso una sorta di manicotto detto “micorriza” (dal greco mycos = fungo e rhiza = radice). In tal modo il micelio, molto più sottile e ramificato delle radici della pianta, fa aumentare la capacità di assorbimento delle sostanze nutrienti presenti nel terreno da parte della pianta stessa che, a sua volta, permette al fungo di usufruire delle sostanze organiche prodotte. La “simbiosi micorrizica” si identifica nella simbiosi mutualistica in cui entrambi i simbionti ricavano vantaggio dalla loro convivenza. I batteri della rizosfera migliorano le condizioni di fertilità dei suoli mentre i funghi saprofiti degradano con i loro enzimi, le sostanze non viventi di origine animale o vegetale in composti meno complessi, fino a ottenere un residuo minerale assimilabile dalla pianta. Nel complesso, si migliora e si potenzia la filiera assimilativa e il sistema immunitario endogeno delle piante.
Vantaggi e Azioni svolte da MICOSAT F® RADINET
- Maggiore sviluppo dell’apparato radicale.
- Maggiore accesso ai nutrienti del suolo e all’acqua, grazie alla maggior esplorazione del suolo da parte della radice amplificata dal micelio fungino.
- La micorrizazione favorisce a fine estate il fenomeno della lignificazione dei germogli, promuovendo maggiore consistenza e colorazione più scura.
Composizione
Crude inoculum: | 48% |
Componente biologica |
21,60% 4,85 x 107 C.F.U./g |
Funghi saprofiti: Trichoderma harzianum FH 10 Trichoderma viride FV 30 Pochonia chlamydosporia FC 05 |
|
Batteri della rizosfera: Bacillus amyloliquefaciens BF 14 Pseudomonas fluorescens PF 35 Pseudomonas spp. PF 56 Streptomyces spp. SF 15, SF 41 e SF 18 |
|
Non contiene organismi geneticamente modificati né organismi patogeni |
Dosi d'impiego
Coltura | Dose | Note |
Orticoltura | 0,5-1 Kg per 1000 m2 | In fertirrigazione |
Frutticoltura | Il prodotto va usato in funzione del diametro della buca:
|
Far seguire un’irrigazione
|
Floricoltura |
1 Kg per 1000 m2
|
In fertirrigazione
|
Per tenere costantemente occupata la nicchia biologica, per i vigneti trattare ogni mese, nel primo anno, con formulati della Linea MICOSAT F® in polvere bagnabile micronizzata e ogni 2-3 mesi negli anni successivi, con fertirrigazione o palo iniettore. | ||
Trattamento dei substrati (vivai)
|
250 g per hl
|
Con barra iroratrice post camera di germinazione
|
Trattare per aspersione dopo 7-15 giorni con formulati della Linea MICOSAT F® in polvere bagnabile micronizzata. |
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
Confezione | 1 Kg |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.