Folicur WG è un fungicida innovativo che utilizza il Tebuconazolo come principio attivo. Grazie alla sua formulazione in granuli idrodisperdibili, questo prodotto offre numerosi vantaggi e garantisce un’efficace protezione delle colture.
Benefici:
– Assenza di polveri durante la preparazione della miscela: Folicur WG si presenta in granuli che si dissolvono rapidamente nella soluzione, evitando la formazione di polveri durante la preparazione del prodotto. Questo rende l’utilizzo del fungicida più sicuro e comodo per l’operatore.
– Solubilizzazione immediata e completa: I granuli di Folicur WG si dissolvono rapidamente nella soluzione, garantendo una solubilizzazione immediata e completa del principio attivo. Ciò assicura una distribuzione uniforme del fungicida sulle piante trattate, massimizzando l’efficacia del prodotto.
– Ampio spettro d’azione e flessibilità d’impiego: Folicur WG offre un ampio spettro d’azione, permettendo di combattere diverse malattie fungine su diverse colture. Grazie a questa versatilità, il prodotto può essere impiegato in modo efficace su fruttiferi, orticole, vite da vino, cereali e molte altre colture.
– Autorizzato su molte colture: Folicur WG è autorizzato per l’utilizzo su numerose colture, garantendo una protezione efficace contro le malattie fungine. Consulta l’etichetta del prodotto per maggiori informazioni sulle colture specifiche e le modalità di impiego consigliate.
Come e quando si usa:
Per ottenere i migliori risultati, è consigliato seguire attentamente le indicazioni riportate sull’etichetta del prodotto. Poiché Folicur WG è autorizzato su molte colture e avversità, è importante consultare l’etichetta per conoscere le modalità di impiego specifiche per ogni situazione.
In conclusione, Folicur WG è un fungicida innovativo che offre numerosi vantaggi grazie alla sua formulazione in granuli idrodisperdibili. Con un ampio spettro d’azione e la possibilità di essere impiegato su diverse colture, questo prodotto rappresenta una soluzione efficace per la protezione delle piante contro le malattie fungine.
Avvertenze:
– Prima dell’utilizzo, leggere attentamente l’etichetta del prodotto e seguire le istruzioni per un impiego corretto e sicuro.
– Tenere il prodotto fuori dalla portata dei bambini e degli animali domestici.
– Utilizzare il fungicida solo per gli scopi autorizzati e rispettare le dosi consigliate.
– Evitare il contatto diretto con la pelle, gli occhi e le mucose. In caso di contatto, lavare immediatamente con acqua abbondante.
– Conservare il prodotto in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore e fiamme.
– Smaltire il prodotto e i suoi contenitori in conformità alle normative locali vigenti.
Composizione
FOLICUR WG | ATTENZIONE |
Composizione 100g di Folicur WG contengono: 25 g di tebuconazolo puro coformulanti quanto basta a 100 |
Dosi d'impiego
ISTRUZIONI PER L’USO
Le dosi si riferiscono all’impiego con pompe a volume normale.
Pomacee (melo e pero):
– contro ticchiolatura (Venturia inaequalis, Venturia pirina), mal bianco del melo (Podosphaera leucotricha) e contro maculatura bruna
del pero (Stemphylium vesicarium) intervenire con applicazioni preventive alle dosi di 40-60 g/hl (0,4-0,6 kg/ha) con intervallo di 7-14
giorni. Contro ticchiolatura, in condizioni di alta pressione della malattia, è consigliabile miscelare Folicur WG con prodotti di contatto.
Albicocco, ciliegio, pesco e nettarino:
– contro Monilia spp. e Botrytis cinerea
1-2 trattamenti a cavallo della fioritura alla dose di 50-75 g/hl, impiegando al massimo 1,125 kg/ha
1-2 trattamenti in pre-raccolta con intervallo di 7 gg alla dose di 50-75 g/hl, impiegando al massimo 1,125 kg/ha
– contro mal bianco (Sphaerotheca pannosa): 50-75 g/hl, impiegando al massimo 1,125 kg/ha.
Susino:
– contro Monilia spp. e Botrytis cinerea
1-2 trattamenti a cavallo della fioritura alla dose di 50-75 g/hl, impiegando al massimo 0,9 kg/ha
1-2 trattamenti in pre-raccolta con intervallo di 7 gg alla dose di 50-75 g/hl, impiegando al massimo 0,9 kg/ha
– contro ruggine del susino 1 o 2 trattamenti preventivi o alla comparsa dei primi sintomi della malattia alla dose di 50 g/hl, impiegando al
massimo 0,6 kg/ha.
Vite da vino:
– contro oidio (Uncinula necator) intervenire alla dose di 40 g/hl (0,4 kg/ha) ogni 10-14 gg in miscela o in alternanza con prodotti a diverso
meccanismo d’azione.
Cereali (frumento ed orzo):
intervenire alla dose di 1 kg/ha posizionando il trattamento come di seguito:
– contro le “malattie del piede” (Pseudocercosporella herpotrichoides, Ophiobolus graminis) in fase di accestimento-levata
– contro oidio (Erysiphe graminis), ruggini (Puccinia spp.), (Pyrenophora teres), (Rhynchosporium secalis), in fase di inizio levata spigatura.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.