Estratto di Ortica
Acquista almeno unità | |
Acquista almeno unità | |
Acquista almeno unità |
Antistress, rinverdente, tonificante e antiparassitario
- Sostanza di Base ammessa in Agricoltura Biologica secondo una normativa dell’Unione Europea.
- Apporta alle piante clorofilla, flavonoidi, tannini, sali minerali (ferro, zolfo, manganese, calcio, azoto, potassio) e carotenoidi.
- Controlla Afidi su Lattuga e Cavolo, Sambuco, Rosa.
- Controlla la Carpocapsa (Cydia Pomonella) su Melo e Pero.
- Controlla Acari su Leguminose e Vite.
- Controlla Alternaria su Brassicaceae, Oidio e Alternaria su Cucurbitacee. Peronospora su Vite e Patata. Alternaria, Monilia e Botrite su Melo, Pero, Pesco e Ciliegio.

Acquista dal produttore
Produciamo Biospecialità per l’Agricoltura Biologica, così possiamo garantirti i prezzi più bassi e consulenza gratuita
Agricoltura di Precisione
Collegati alle stazioni meteo nelle tue vicinanze e monitora il tuo campo a distanza
Spedizioni Veloci
Spediamo in tutta Italia in 24/48 ore con Corriere Espresso o Corriere Standard in 4-5 giorni (Bancali)
Urtica dioica è una delle piante medicinali più utilizzate al mondo, grazie alle sue importanti qualità benefiche, dovute al suo alto contenuto di sostanze nutritive.
L’Estratto di Ortica fornisce alle piante un alto apporto nutrizionale di clorofilla, flavonoidi, tannini, sali minerali (ferro, zolfo, manganese, calcio, azoto, potassio) e carotenoidi. Fornisce inoltre, ormoni naturali, i quali contribuiscono alla vitalità della pianta dove l’estratto viene applicato. Allo stesso tempo, è ricco di acidi formici e istaminici, i quali vengono rilasciati durante il processo di infusione e macerazione a bassa temperatura.
L’Estratto di Ortica è ottenuto dalla macerazione di due varietà di Ortica (Urtica dioica e Urtica urens), protegge le piante e incrementa la sintesi di clorofilla, promuovendo l’efficacia fotosintetica della pianta.
È particolarmente adatto e testato per alberi da frutto, ortaggi e vite.
È ammesso dall’Unione Europea come insetticida, acaricida e fungicida, per irrorazioni o coperture del suolo (pacciamatura). È una formulazione in grado di controllare afidi e altri insetti, oltre a importanti patologie fungine.
È un prodotto organico e biodegradabile, ideale per la produzione di colture senza residui.
Le Sostanze di Base sono prodotti testati ed efficaci ma nuovi e ancora poco conosciuti. Se hai dei dubbi sul loro utilizzo, non esitare a contattarci! Saremo felici di rispondere alle vostre domande.
Composizione
Estratto di Ortica o macerato di Ortica (Urtica dioica e Urtica urens) |
|
Cas No | 84012-40-8 |
Livello di purezza | Farmacopea Europea |
Dosi d'impiego
Come insetticida | ||
Coltura | Avversità | Dosi |
Melo, Susino, Pesco, Ribes, Noce, Ciliegio | Afide verde del pesco (Myzus persicae), Afide della Rosa (Macrosiphum rosae), Afide lanigero del Melo (Eriosoma lanigerum), Afide giallo del Ribes (Cryptomyzus ribis), Afide del Noce (Callaphis juglandis), Afide nero del ciliegio (Myzus cerasi) | 4,5 – 67,5 kg/ha da 1 a 5 trattamenti fino a BBCH 87 |
Fagiolo | Afide nero della fava (Aphis fabae) | 4,5 – 37,5 kg/ha da 1 a 5 trattamenti fino a BBCH 89 |
Patata | Afide verde (Myzus persicae) | 4,5 – 50 kg/ha da 1 a 5 trattamenti fino a BBCH 49 |
Verdure a foglia Lattuga, Cavolo |
Afide ceroso del cavolo (Brevicoryne brassicae), Afide della lattuga (Nasonovia ribisnigri) | 4,5 – 37,5 kg/ha da 1 a 5 trattamenti fino a BBCH 19 |
Sambuco | Afide del sambuco (Aphis sambuci) | 6 – 60 kg/ha da 1 a 5 trattamenti in primavera-estate |
Rosa | Afide della rosa (Macrosiphum rosae, Aphis spiraephaga) | 4,5 – 45 kg/ha da 1 a 5 trattamenti in primavera-estate |
Brassicacee Cavolo, Colza, Radicchio |
Altica delle crucifere (Phyllotreta nemorum) | 4,5 – 60 kg/ha da 1 a 6 trattamenti fino a BBCH 19 |
Tignola delle crucifere (Plutella xylostella) | 4,5 – 60 kg/ha da 1 a 6 trattamenti fino a BBCH 49 |
|
Melo, Pero | Carpocapsa (Cydia pomonella) | 13,5 – 40,5 kg/ha 2 trattamenti ad Aprile 1 trattamento a Maggio |
Come acaricida | ||
Coltura | Avversità | Dosi |
Fagiolo | Ragnetto rosso comune (Tetranychus urticae) | 4,5 – 45 kg/ha da 1 a 6 trattamenti fino a BBCH 89 |
Vite | Ragnetto rosso comune (Tetranychus urticae, Tetranychus telarius) | 4,5 – 54 kg/ha da 1 a 6 trattamenti in primavera-estate fino a BBCH 89 |
Come fungicida | ||
Coltura | Avversità | Dosi |
Senape, Radicchio | Alternaria (Alternaria spp.) | 4,5 – 45 kg/ha da 1 a 6 trattamenti in primavera-estate fino a BBCH 49 |
Cetriolo | Oidio (Erysiphe polygoni), Alternariosi (Alternaria alternata) | 4,5 – 45 kg/ha da 1 a 6 trattamenti in primavera-estate fino a BBCH 89 |
Melo, Susino, Ciliegio | Alternariosi (Alternaria alternata), Monilia (Monilia laxa), Muffa grigia (Botrytis cinerea), Marciume acquoso (Rhizopus stolonifer) | 4,5 – 81 kg/ha da 1 a 6 trattamenti in primavera-estate fino a BBCH 87 |
Vite | Peronospora (Plasmopara viticola) | 4,5 – 54 kg/ha da 1 a 6 trattamenti in primavera-estate fino a BBCH 89 |
Patata | Peronospora della patata (Phytophthora infestans) | 4,5 – 45 kg/ha da 1 a 6 trattamenti in primavera-estate fino a BBCH 49 |
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
Confezione | 1 Kg, 5 Kg, 20 Kg |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.