Equisetum arvense

Trasporto Sempre incluso nel prezzo

Svuota

Contrasta la penetrazione attiva dei funghi patogeni

  • Nota in Agricoltura Biologica e Biodinamica per i suoi effetti preventivi sulle malattie fungine
  • L’elevato contenuto in Silicio rafforza i tessuti delle cellule vegetali
  • Efficacia dimostrata nel controllo e nella prevenzione di Muffe, Alternariosi e Ruggini
  • Il Silicio allevia gli effetti negativi di numerosi stress abiotici, salinità, calore, freddo, radiazioni UV-B, metalli pesanti e stress meccanici.
Svuota

L’Equisetum arvense, conosciuto anche come “Coda di cavallo”, è una pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Equisetaceae, molto diffusa in Europa. Cresce naturalmente nelle zone temperate dell’emisfero Nord e in zone umide vicino alle correnti d’acqua.

 

È noto da tempo nell’Agricoltura Biologica e Biodinamica, per i suoi effetti preventivi sulle malattie fungine.

 

Gli steli sterili hanno il maggiore interesse medicinale e agricolo, grazie all’elevato contenuto in Silicio, che rafforza i tessuti delle cellule vegetali.

 

Il suo utilizzo è autorizzato in orticoltura, alberi da frutto, frutti rossi (bacche), vite e la sua efficacia è stata dimostrata nel controllo e nella prevenzione di Muffe, Alternariosi e Ruggini.

 

La sua efficacia si basa sulla sua azione stimolante sui meccanismi di difesa delle piante, grazie al suo contenuto di Silicio legato alle proteine e sali ricchi in Potassio e Magnesio, insieme a saponoidi, flavonoidi e tannini (equisetonine).

 

L’applicazione di Silicio allevia gli effetti negativi di numerosi stress abiotici, salinità, calore, freddo, radiazioni UV-B, metalli pesanti e stress meccanici. Il suo utilizzo permette di prevenire le malattie, rafforzare le pareti cellulari della pianta, limitare il trattamento con prodotti chimici, riducendo così il livello dei residui nelle colture e nei raccolti.

 

Il suo utilizzo come Sostanza di Base è stato approvato come stimolatore dei meccanismi naturali di difesa delle piante dal 2014, ai sensi dell’articolo 23 del regolamento (CE) n. 1107/2009.

Composizione

Equisetum arvense
Nome botanico Equisetum arvense
Parti utilizzate Steli aerei sterili
Purezza Farmacopea europea

Dosi d'impiego

Applicazione Spray
Coltura Avversità Dosi
Melo, Pesco
Ticchiolatura
(Venturia inaequalis)

Oidio
(Podosphaera leucotricha)
Bolla del pesco
(Taphrina deformans)

2 – 12 kg/ha
da 2 a 7 trattamenti
da BBCH 53 a BBCH 67
Vite
Peronospora
(Plasmopara viticola)
Oidio
(Erysiphe necator)
0,4 – 3,6 kg/ha
da 2 a 6 trattamenti
da BBCH 10 a BBCH 57
Cetriolo
Oidio
(Podosphaera xhantii)

Marciume radicale,
Moria delle piantine in semenzaio
(Pythium spp.)

12 kg/ha
2 trattamenti
da BBCH 19 a BBCH 49
Pomodoro
Alternaria del pomodoro
(Alternaria solani)
Septoriosi
(Septoria lycopersici)
12 kg/ha
2 trattamenti
da BBCH 51 a BBCH 59
Fragola, Lampone
Muffa grigia

(Botrytis cinerea)
Oidio
(Podosphaera aphanis)
Stele rossa
(Phytophthora fragariae)
Antracnosi
(Colletotrichum acutatum)

2,7 – 5,4 kg/ha
da 4 a 8 trattamenti
da BBCH 1 a BBCH 89
Patata
Peronospora della patata
(Phytophthora infestans)
Alternaria
(Alternaria solani)
Oidio
(Erysiphe cichoracearum)
2,7 – 5,4 kg/ha
da 4 a 8 trattamenti
da BBCH 1 a BBCH 9
Aggiunto alla pacciamatura
Coltura
Avversità
Dosi
Cetriolo
Oidio
(Podosphaera xhantii)

Marciume radicale
(Root rot)
Moria delle piantine in semenzaio
(Pythium spp.)

9 kg
per 100 Kg di pacciamatura
Pomodoro
Alternaria del pomodoro
(Alternaria solani)
Septoriosi
(Septoria lycopersici)
9 kg
per 100 Kg di pacciamatura
Ornamentali
(Prunus spp.)
Rosa
(Rosa spp.)
Marsonia spp., Phragmidium mucronatum, Monilia, Bolla, Oidio e Muffe
9 kg
per 100 Kg di pacciamatura

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Equisetum arvense”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg
Confezione

5 Kg, 20 Kg

Iscriviti per ricevere ogni settimana i nostri blog informativi e offerte via Email

Iscriviti per ricevere ogni settimana i nostri blog informativi e offerte via Email

Potrai interagire con i nostri agronomi gratuitamente puoi

Grazie ti sei iscritto alla nostra newsletter

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop
      Calcola spedizione
      Applica Coupon