
Acquista dal produttore
Produciamo Biospecialità per l’Agricoltura Biologica, così possiamo garantirti i prezzi più bassi e consulenza gratuita
Agricoltura di Precisione
Collegati alle stazioni meteo nelle tue vicinanze e monitora il tuo campo a distanza
Spedizioni Veloci
Spediamo in tutta Italia in 24/48 ore con Corriere Espresso o Corriere Standard in 4-5 giorni (Bancali)
ELUMIS è la nuova specialità di Syngenta per il diserbo del mais in post-emergenza. Grazie al suo ampio spettro d’azione, che comprende le infestanti graminacee annuali e perenni oltre a numerose dicotiledoni annuali, ELUMIS è una soluzione di semplice e pratico impiego. In questo articolo, ti forniremo tutte le informazioni necessarie su ELUMIS, i suoi vantaggi e le modalità di impiego corrette.
Vantaggi di ELUMIS
ELUMIS si basa su una tecnologia di formulazione esclusiva di Syngenta. La sua formulazione in dispersione in olio, che include i principi attivi mesotrione e nicosulfuron, offre numerosi vantaggi:
- Maggiore selettività per il mais: ELUMIS è stato testato in numerosi campi in Europa e ha dimostrato un’eccellente selettività per il mais. Rispetto alle miscele estemporanee, ELUMIS offre una maggiore sicurezza anche nelle condizioni più difficili.
- Bagnatura ottimale delle foglie: ELUMIS riduce la dimensione delle particelle di erbicida sulle foglie, facilitando il rapido assorbimento attraverso la membrana.
- Assorbimento più rapido e completo: Grazie alla sua formulazione speciale, ELUMIS assorbe più velocemente le sostanze attive nicosulfuron e mesotrione, migliorando l’efficacia del prodotto.
Spettro d’azione
ELUMIS controlla efficacemente le infestanti più comuni del mais, sia graminacee che dicotiledoni. Ecco alcuni esempi di infestanti controllate da ELUMIS:
Graminacee: Coda di volpe, Giavone comune, Digitaria, Loietto, Panico, Fienarola comune, Sorghum halepense, Setaria, Sorghetta da seme e da rizoma.
Dicotiledoni: Cencio molle, Amaranto, Visnaga maggiore, Chenopodium album, Forbicina comune, Farinaccio, Stramonio, Mercorella comune, Papavero, Convolvolo, Poligono nodoso, Persicaria, Erba porcellana, Echinochloa crus-galli, Abutilon theophrasti, Uva turca, Senape selvatica, Zucchino selvatico, Erba morella, Crespino spinoso, Stellaria, Nappola, Veronica, Polygonum persicaria, Sicyios angulata.
Modalità di impiego
ELUMIS si impiega in post-emergenza del mais e delle infestanti. Ecco alcune indicazioni per un corretto impiego:
– Il trattamento deve essere eseguito con mais in buono stato vegetativo, evitando di applicare il prodotto su colture danneggiate da attacchi parassitari o sofferenti per il freddo, ristagni d’acqua o siccità. Si consiglia di evitare di trattare con temperature inferiori ai 10°C o superiori a 25°C.
– Non impiegare il prodotto su mais dolce o su linee pure utilizzate per la produzione di mais da seme.
– Gli insetticidi fogliari a base di carbammati e fosforganici utilizzati in miscela con ELUMIS possono interferire negativamente con il normale sviluppo del mais.
– ELUMIS si distribuisce impiegando 150-400 l/ha di acqua. Può essere applicato con irroratori a media o bassa pressione ed ugelli a ventaglio per assicurare un’uniforme distribuzione ed una buona copertura del bersaglio.
Conclusioni
ELUMIS è l’erbicida innovativo di Syngenta per il diserbo del mais in post-emergenza. Grazie alla sua formulazione esclusiva e al suo ampio spettro d’azione, ELUMIS offre numerosi vantaggi e una maggiore selettività per il mais. Seguendo le indicazioni di impiego corrette, potrai ottenere risultati efficaci nel controllo delle infestanti. Ricorda sempre di leggere attentamente l’etichetta e le informazioni sul prodotto prima dell’uso.
Avvertenze
Agrofarmaco autorizzato dal Ministero della Salute. Usare i prodotti fitosanitari con precauzione. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto. Si richiama l’attenzione sulle frasi e simboli di pericolo riportati in etichetta. La casa produttrice declina ogni responsabilità per le conseguenze derivanti da un uso improprio dei preparati.
Composizione
Composizione 100 g di prodotto contengono: mesotrione puro g 7,73 (75 g/l) nicosulfuron puro g 3,09 (30 g/l) coformulanti q.b. a g 100 |
Dosi d'impiego
Dosi di applicazione:
1-2 litri per ettaro. Applicare 1,5 l/ha nella generalità dei casi, il dosaggio più basso nel caso di infestazioni prevalentemente di dicotiledoni e il dosaggio più elevato in presenza di graminacee sviluppate e Sorghetta da rizoma.
ELUMIS si distribuisce impiegando 150-400 l/ha di acqua.
Può essere applicato con irroratori a media o bassa pressione ed ugelli a ventaglio per assicurare un’uniforme distribuzione ed una buona copertura del bersaglio.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.