AMISTAR TOP è un fungicida liquido composto da Difenoconazolo e Azoxystrobin, due principi attivi efficaci contro brusone ed elmintosporiosi. Questo prodotto è autorizzato dal Ministero della Salute ed è stato appositamente formulato per migliorare la qualità e la quantità della produzione di riso.
Avvertenze
Prima di utilizzare AMISTAR TOP, è fondamentale leggere attentamente l’etichetta e le informazioni sul prodotto. Si raccomanda di prestare particolare attenzione alle frasi e ai simboli di pericolo riportati sull’etichetta. L’uso dei prodotti fitosanitari richiede cautela e precauzioni.
Compatibilità e fitotossicità
AMISTAR TOP non è compatibile con prodotti ad azione alcalina come polisolfuri e calce. Inoltre, è importante evitare la deriva del prodotto su melo, soprattutto in presenza di varietà sensibili come Gala, Renetta del Canadà, Mc Intosh e Cox’s Orange Pippin.
Benefici e azione
AMISTAR TOP offre una doppia efficacia contro brusone ed elmintosporiosi grazie alla combinazione di azoxystrobin e difenoconazolo. Questo fungicida agisce in modo preventivo e curativo, bloccando lo sviluppo delle malattie e stimolando il rinverdimento degli apparati fogliari. Inoltre, AMISTAR TOP ha un ampio spettro d’azione, è persistente e sistemico.
Aumento della produzione e resa
Grazie alla sua azione rinverdente sulla coltura, AMISTAR TOP favorisce il mantenimento delle foglie verdi più a lungo, ritardando la senescenza delle piante. Ciò si traduce in un aumento della produzione anche in assenza di malattie e in un miglioramento della resa alla lavorazione.
Prove ed efficacia
Le prove condotte dall’Ente Risi hanno dimostrato che AMISTAR TOP è più efficace rispetto ad altri fungicidi utilizzati per il contenimento di Pyricularia oryzae. Inoltre, questo prodotto ha determinato un ritardo nella senescenza delle piante, garantendo un maggior “stay green”.
Modalità d’uso
AMISTAR TOP è già pronto all’uso e può essere facilmente miscelato con altri prodotti autorizzati per il riso. La dose consigliata per il controllo di brusone ed elmintosporiosi è di 1 litro per ettaro. Si consiglia di effettuare al massimo 2 trattamenti tra la fase di botticella e quella di inizio fioritura, sospendendo i trattamenti 28 giorni prima della raccolta.
Raccomandazioni per la gestione delle acque
Prima di effettuare il trattamento, è consigliabile sgrondare la risaia e riallagare le camere non prima di 7 giorni dopo l’applicazione. Nel caso in cui ci sia acqua nella risaia, è importante non aprire le bocchette di uscita per 7 giorni dopo il trattamento. Inoltre, si raccomanda l’uso di misure di mitigazione per evitare la deriva in prossimità di corsi d’acqua adiacenti alle risaie.
Composizione e registrazione
AMISTAR TOP è composto da azoxystrobin al 18% e difenoconazolo all’11,3%. Questo fungicida è stato registrato con il numero 15790 ed è autorizzato dal Ministero della Salute. Si ricorda di leggere attentamente l’etichetta e le informazioni sul prodotto prima dell’uso.
Conclusioni
AMISTAR TOP è un fungicida liquido che offre una protezione completa contro brusone ed elmintosporiosi nel riso. Grazie alla sua azione preventiva e curativa, questo prodotto migliora la resa e la qualità della produzione. Tuttavia, è importante seguire attentamente le istruzioni per un uso corretto e sicuro.
Composizione
COMPOSIZIONE
100 g di prodotto contengono:
azoxystrobin puro difenoconazolo puro coformulanti q.b. a |
g 18.0 (200 g/l) g 11.3 (125 g/l) g 100 |
Dosi d'impiego
Coltura | Malattie | Dosi | Cadenza di intervento |
Riso (pieno campo) |
Brusone (Pyricularia Oryzae) Elmintosporiosi (Helmitosporium Orizae) |
0.8-1 l/ha |
Massimo 2 trattamenti tra botticella e inizio fioritura |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.