AMISTAR è un moderno fungicida della famiglia chimica delle strobilurine, che offre numerosi vantaggi per migliorare le rese produttive sia in termini quantitativi sia qualitativi. Questo fungicida è caratterizzato da un profilo ecotossicologico e ambientale particolarmente favorevole. La sua attività preventiva e di lunga durata lo rende efficace contro le principali malattie che colpiscono frumento, orzo, riso, mais, avena, segale e triticale, nonché importanti patogeni della spiga come i nerumi.
Una volta applicato, AMISTAR si distribuisce in modo uniforme all’interno dei tessuti vegetali, offrendo una protezione duratura. Inoltre, è possibile utilizzarlo anche sulle varietà precoci di riso, grazie al suo intervallo di sicurezza.
AMISTAR è disponibile in combi pack con RIVIOR, un altro fungicida che offre un’azione multisito per una migliore gestione della strategia antiresistenza, in accordo con le indicazioni del FRAC (Fungicide Resistance Action Committee’s).
Avvertenze e Precauzioni
Prima di utilizzare AMISTAR, è importante leggere attentamente l’etichetta e le informazioni sul prodotto. Si richiama l’attenzione sulle frasi e simboli di pericolo riportati in etichetta. Questo fungicida è autorizzato dal Ministero della Salute ed è un agrofarmaco che deve essere utilizzato con precauzione.
Per ottenere i migliori risultati, è consigliato seguire le indicazioni di impiego specifiche per ogni coltura. Ad esempio, per il riso, si consiglia di eseguire due trattamenti distanziati di 10-14 giorni, alla dose di 1 litro ciascuno, per difendere la spiga. È inoltre importante seguire i calendari di zona per la difesa dai parassiti fungini, cadenziando gli interventi ogni 15-21 giorni.
AMISTAR TOP: Un Fungicida Pre-miscelato per il Controllo Risolutivo del Riso
AMISTAR TOP è un fungicida pre-miscelato in formulazione liquida pronta all’uso, che offre un controllo risolutivo di brusone ed elmintosporiosi nel riso. Questo fungicida è composto da azoxystrobin e difenoconazolo, due principi attivi che offrono una doppia efficacia contro queste malattie.
L’azione preventiva di azoxystrobin e l’azione preventiva e curativa di difenoconazolo permettono di bloccare lo sviluppo delle malattie e di stimolare il rinverdimento degli apparati fogliari. Inoltre, AMISTAR TOP offre un ampio spettro d’azione, è persistente e sistemico, e ha un effetto di crop enhancement.
Grazie all’azione combinata di queste due sostanze attive, AMISTAR TOP permette di ottenere un controllo completo delle malattie fungine del riso. Inoltre, la sua azione fisiologica favorisce un aumento della produzione anche in assenza di malattia e una maggiore resa alla lavorazione.
AMISTAR TOP è disponibile in formulazione liquida pronta all’uso, il che rende la sua preparazione più rapida e offre maggiore praticità e sicurezza per l’operatore.
AMISTAR GOLD: Un Fungicida per la Produttività nel Girasole e nel Colza
AMISTAR GOLD è la soluzione innovativa per migliorare la produttività nella coltura del girasole. Questo fungicida offre un ampio spettro d’azione e limita fortemente i danni di sclerotinia, mal secco e cancro dello stelo, consentendo alla coltura di esprimere al meglio il proprio potenziale produttivo. Inoltre, la presenza di una doppia sostanza attiva aiuta a prevenire l’insorgenza di resistenze.
AMISTAR GOLD è anche efficace nel controllo di sclerotinia e marciume secco nel colza. La sua presenza sulla pianta garantisce sanità e produttività superiori.
Questo fungicida è basato sulla consolidata tecnologia di formulazione “Amistar Technology”, che assicura un’elevata efficacia nel controllo delle malattie fungine.
Modalità d’Uso e Sicurezza
Prima di utilizzare AMISTAR GOLD, è importante leggere attentamente l’etichetta e le informazioni sul prodotto. Si richiama l’attenzione sulle frasi e simboli di pericolo riportati in etichetta. Questo fungicida è autorizzato dal Ministero della Salute ed è un agrofarmaco che deve essere utilizzato con precauzione.
Le dosi e le epoche d’impiego variano a seconda della coltura e dei patogeni da controllare. Ad esempio, per il girasole, si consiglia di effettuare un’applicazione in autunno dallo stadio di 4 foglie. Per il colza invernale, si consiglia di effettuare un’applicazione in primavera dallo stadio di inizio allungamento stelo a fine fioritura.
AMISTAR GOLD è disponibile in taniche da 5 litri in cartoni da 4 pezzi.
Conclusioni
AMISTAR e AMISTAR GOLD sono fungicidi innovativi che offrono numerosi vantaggi per migliorare le rese produttive nelle colture di frumento, orzo, riso, mais, avena, segale, triticale, girasole e colza. Questi prodotti offrono un controllo efficace delle malattie fungine, garantendo una maggiore protezione e una migliore qualità delle colture. Tuttavia, è importante leggere attentamente le istruzioni e seguire le indicazioni specifiche per ogni coltura per ottenere i migliori risultati e garantire la sicurezza dell’operatore e dell’ambiente.
Composizione
COMPOSIZIONE 100 g di prodotto contengono: Azoxystrobin puro g 23,2 (250 g/l) coformulanti q.b. a g 100 |
Dosi d'impiego
DOSI E MODALITA’ D’IMPIEGO
Colture | Malattie | Dosi | Numero massimo di applicazioni/a nno |
Frumento Orzo Triticale Avena Segale |
Ruggini (Puccinia recondita, Puccinia striiformis, Puccinia hordei, Puccinia coronata) Septoriosi (Leptosphaeria nodorum) Rincosporiosi (Rhynchosporium secalis) Oidio (Erysiphe spp.) |
0.8-1 l/ha |
2 (14 giorni di intervallo tra un trattamento e l’altro) a partire da inizio levata fino a fine spigatura per orzo e avena e fino a fine fioritura per frumento, triticale e segale |
Riso | Brusone (Piricularia oryzae) Elmintosporiosi (Helminthosporium oryzae) |
1 l/ha | 2 (14 giorni di intervallo tra un trattamento e l’altro) |
Colture | Malattie | Dosi | Numero massimo di applicazioni/anno |
Mais | Elmintosporiosi (Helminthosporium turcicum) Ruggine (Puccinia sorghi) |
1 l/ha | 1 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.