Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
Classe: Insetti
Ordine: Coleotteri
Famiglia: Chrysomelidae
Genere: Haltica
Specie: H. ampelophaga (haltam)
Un piccolo coleottero crisomelide i cui adulti, di colore verde metallico, lunghi 4,5-5 mm, hanno le zampe posteriori atte al salto per la presenza di femori ingrossati.
Gli adulti compaiono dalla metà di aprile a metà maggio, e depongono le uova sulla pagina inferiore delle foglie. Le larve che nascono divorano il parenchyma fogliare. In luglio si ha una seconda generazione e dopo una quarantina di giorni una terza, che passerà l’inverno nel terreno.
Il danno è provocato sia dalle larve (con le erosioni fogliari nella pagina inferiore) e dagli adulti (con brucherellature del lembo). In seguito entrambi scheletrizzano le foglie che disseccano.
I danni sono di trascurabile entità nei vigneti in produzione, tali da non giustificare specifici interventi insetticidi. In vivaio, nei casi di elevate densità di popolazione dell’alticino, facilmente accertabili visivamente con lo scuotimento delle piante, ovvero osservando le caratteristiche erosioni fogliari, può risultare utile effettuare un intervento con spinosad bio.
Erbicida Diserbante a base di Glifosate 360g/lt ad azione fogliare, sistemico, non selettivo e non residuale