Tessior® Fungicida Pyraclostrobin – Boscalid
Trasporto Sempre incluso nel prezzo
Ricevi una notifica quando il prodotto torna disponibile
Il primo fungicida di sintesi specificatamente studiato per proteggere la vite dalle pericolose malattie del legno ascrivibili al complesso del mal dell’esca e dell’eutipiosi
Ricevi una notifica quando il prodotto torna disponibile
Caratteristiche
Tessior® è il primo fungicida di sintesi specificatamente studiato per proteggere la vite dalle pericolose malattie del legno ascrivibili al complesso del mal dell’esca e dell’eutipiosi. Tessior® è formulato liquido in sospensione concentrata pronta per l’uso da applicare direttamente senza diluizione sui tagli di potatura in modo puntiforme, in modo da garantirne una completa protezione. Applicato correttamente sui tagli di potatura, Tessior® crea una doppia barriera all’ingresso dei patogeni identificati come responsabili delle malattie del legno:- barriera fisica: assicurata da uno specifico polimero che, aderendo alla superficie della ferita, la protegge creando un film resistente che impedisce l’ingresso delle spore fungine nei vasi linfatici
– barriera chimica: assicurata da boscalid e pyraclostobin, due sostanze attive che, oltre a possedere un ampio spettro d’azione sui patogeni, possiedono un diverso meccanismo d’azione.
Queste due azioni combinate tra loro assicurano una lunga protezione della ferita di potatura che è noto essere il principale punto di ingresso per i funghi responsabili delle malattie del legno. L’utilizzo regolare di Tessior® dopo ogni intervento di potatura annuale consente quindi di prevenire l’insorgenza delle malattie del legno e di avere negli anni un vigneto più sano e produttivo. L’efficacia del trattamento di prevenzione con Tessior® è maggiore se il vigneto viene protetto fin dai primi anni di impianto (idealmente dal primo anno di potatura), e se si adottano misure di prevenzione agronomiche atte a contenere l’incidenza delle malattie del legno (utilizzo di materiale vivaistico sano, potatura in periodi asciutti, razionale gestione della concimazione azotata e dell’irrigazione, ecc.). L’intervento con Tessior® in vigneti in produzione, con o senza presenza di sintomi di mal dell’esca o di altre malattie del legno, non assicura la guarigione delle piante infettate precedentemente l’intervento, ma il suo regolare utilizzo negli anni contribuisce a ridurre la diffusione della malattia all’interno del vigneto, mantenendo sane le piante non ancora contaminate. Questo contribuisce a mantenere il vigneto più sano e redditizio nel corso degli anni e quindi ad allungarne la durata. Tessior® è il primo fungicida di sintesi specificatamente studiato per proteggere la vite dalle pericolose malattie del legno ascrivibili al complesso del mal dell’esca e dell’eutipiosi.
Modalità d’uso
Tessior® va applicato nel periodo di dormienza della vite nei giorni immediatamente successivi alla potatura invernale, in modo da massimizzarne l’efficacia e lasciare la ferita da taglio esposta alle potenziali infezioni per il minor tempo possibile. Per applicare Tessior® in maniera puntiforme sui tagli di potatura, BASF, insieme alle Società MESTO (produttore) e FELCO (distributore per l’Italia), ha realizzato un apposito applicatore che consente di rendere il trattamento preciso, uniforme ed efficiente. L’applicatore è stato appositamente studiato per distribuire la giusta quantità di prodotto nelle ferite in modo da massimizzarne l’efficacia e consiste in uno zainetto portato a spalla, nel quale si inserisce direttamente in modo semplice e immediato il flacone di Tessior®; l’operatore una volta indossato l’applicatore dovrà procedere al trattamento indirizzando il getto sulla ferita di potatura mediante l’apposita pistola dell’applicatore. Per il corretto utilizzo dell’applicatore vanno seguite le istruzioni contenute nello stesso. Il tempo necessario per l’applicazione varia in funzione del numero di ferite per ettaro da proteggere, che a sua volta dipende dalla forma di allevamento e dalla fittezza dell’impianto. Le forme di allevamento con pochi tagli per pianta (es. Guyout) sono quelle che richiedono il minore investimento di ore/ettaro (indicativamente da 4 a 8 ore).
DOSI E MODALITA’ D’IMPIEGO
Durante il periodo della dormienza della vite, dopo la potatura, eseguire un unico trattamento con TESSIOR® direttamente sulle ferite da taglio mediante applicazione puntiforme che consenta una completa copertura della superficie tagliata. Per massimizzare l’efficacia dell’applicazione, si consiglia di trattare le ferite nel periodo immediatamente successivo alla potatura.
Non superare il dosaggio massimo di 20 L/ha che si rende necessario esclusivamente sui vigneti con più elevata fittezza d’impianto e più elevato numero di tagli per pianta. Il prodotto non va impiegato in miscela con altri formulati.
Avvertenze
Tessior® è un formulato pronto all’uso, non necessita di diluizione. Il prodotto si applica da solo.
Composizione
Informazioni generali
Nome | Tessior® |
---|---|
Formulazione | Sospensione concentrata per applicazione diretta (SD) |
Composizione | 0.48 g pyraclostrobin, 0.95 g boscalid |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.