Satelite – Diserbante Erbicida Glifosate x 20 lt

Erbicida Diserbante a base di Glifosate ad azione fogliare, sistemico, non selettivo e non residuale

Disponibile

Prodotto Quantità Prezzo
Diserbante Satelite 2 + 149,90 
Acquista dal produttore

Acquista dal produttore

Produciamo Biospecialità per l’Agricoltura Biologica, così possiamo garantirti i prezzi più bassi e consulenza gratuita

Scopri di più

Agricoltura di Precisione

Collegati alle stazioni meteo nelle tue vicinanze e monitora il tuo campo a distanza

Scopri di più

Spedizioni Veloci

Spediamo in tutta Italia in 24/48 ore con Corriere Espresso o Corriere Standard in 4-5 giorni (Bancali)

Scopri di più

CARATTERISTICHE

SATELITE è un erbicida da impiegarsi in post-emergenza delle infestanti. Il prodotto viene assorbito dalle parti verdi della pianta e traslocato per via sistemica sino alle radici e agli organi perennanti. Dopo alcuni giorni si ha ingiallimento e arrossamento delle infestanti e successivo disseccamento.

CAMPI D’IMPIEGO

Colture che non manifestano sensibilità in caso la deriva bagni il tronco, purchè ben lignificato: vite, agrumi, melo, pero, noce, olivo.
Colture che possono manifestare sensibilità se la deriva bagna il tronco, anche se ben lignificato: drupacee, mandorlo, pioppo, actinidia e nocciolo.
Colture da diserbare esclusivamente utilizzando attrezzature selettive (lambenti, umettanti o a goccia): carciofo, fava, pisello, fagiolino, patata, pomodoro, melanzana, carota, barbabietola da zucchero, soia, mais (solo interfila), erba medica, prati, rosa; vivai e semenzai di floreali, ornamentali, forestali e pioppo.
Colture da diserbare prima dell’emergenza: asparago.
Terreni in assenza della coltura (fragola, ortaggi, barbabietola da zucchero, frumento, orzo, segale, avena, mais, sorgo, girasole, cotone, colza, soia, riso, prati, vivai): prima della semina o del trapianto, dopo il raccolto o a fine ciclo. Trattare con le infestanti emerse; effettuare il trapianto o la semina non prima di 48 ore dal trattamento.
Aree non destinate alla coltivazione: Aree rurali ed Industriali, Aree ed opere civili (esclusi parchi, giardini, campi sportivi e aree ricreative, cortili e aree verdi all’interno di plessi scolastici, aree gioco per bambini e aree adiacenti alle strutture sanitarie), sedi ferroviarie.
Argini di canali, fossi e scoline in asciutta.

DOSI D’IMPIEGO

Le dosi variano in funzione sia della sensibilità dell’infestante, sia del tipo di attrezzatura impiegata.
Nel caso di associazioni floristiche adottare la dose efficace per il controllo della specie meno sensibile. In presenza di infestazioni a macchia impiegare concentrazioni di 1-2 L/100 litri d’acqua sulle annuali/biennali e di 2-5 L/100 litri d’acqua sulle perenni.
Nell’impiego di attrezzature selettive seguire attentamente le dosi e le modalità d’impiego raccomandate dal produttore.
Di seguito sono indicate le dosi suggerite per il controllo delle principali infestanti (in presenza di ulteriori specie effettuare prima piccole prove di saggio).

Annuali e biennali
1,5-4 L/ha: Alopecurus spp. (Coda di topo), Avena spp. (Avena selvatica), Hordeum murinum (Orzo selvatico), Lolium spp. (Loietto), Mercurialis spp. (Mercorella), Poa spp. (Fienarola), Riso crodo, Amni majus (Sedano selvatico), Amaranthus spp. (Amaranto), Calendula spp. (Calendula), Chenopodium sp. (Farinaccio), Orobanche spp. (Succiamele), Portulaca spp. (Porcellana), Raphanus spp. (Ravanello selvatico), Senecio spp. (Senecio), Sinapis spp. (Senape), Stellaria spp. (Centocchio), Veronica spp. (Veronica)

Perenni
4–5 L/ha: Agropyron repens (Agropiro), Carex spp. (Carice), Cirsium arvense (Stoppione), Euphorbia spp. (Euforbia), Glyceria spp. (Gliceria), Hipericum spp. (Erba San Giovanni), Laersia oryzoides (Serla), Phalaris spp. (Scagliola), Rumex spp. (Romice), Sonchus spp. (Grespino), Sorghum halepense (Sorgo selvatico) 5–7 L/ha: Alisma spp. (Mestolaccio), Asfodelus spp. (Asfodelo), Butomus spp. (Fiorone), Cyperus spp. (Zigolo), Ferula spp. (Ferula), Junchus spp. (Giunco), Nardus spp. (Cervino), Scirpus spp. (Scirpo), Sparganium spp. (Sparganio), Tussilago spp. (Farfaraccio) 8–10 L/ha: Agrostis spp. (Cappellini), Allium spp. (Aglio), Artemisia spp. (Artemisia), Arundo spp. (Canna), Cynodon spp. (Gramigna), Eracleum spp. (Panece), Glechoma spp. (Edera), Oxalis spp. (Acetosella), Paspalum spp. (Gramignone), Phragmites spp. (Cannuccia di palude), Pteridum spp. (Felce), Ranunculus spp. (Ranuncolo), Rubus spp. (Rovo), Tipha spp. (Tifa), Urtica spp. (Ortica)
10 L/ha: Aristolochia spp. (Aristolochia), Clematis spp. (Clematide), Convolvulus spp. (Convolvolo), Rubia peregrina (Robbia selvatica)

Arbusti
4–6 L/ha: Acer spp. (Acero), Fraxinus spp. (Frassino), Genista spp. (Ginestra), Salix spp. (Salice), Sambucus spp (Sambuco), Vaccinum spp. (Mirtillo)
10 L/ha: Calluna spp. (Grecchia), Cistus spp. (Cisto), Erica spp. (Erica), Lonicera spp. (Caprifoglio).
OLIVO: Il prodotto può essere impiegato per il diserbo dell’olivo (preparazione delle piazzole) per il controllo delle infestanti sopra indicate. Dose massima di impiego: 6 litri/ha di prodotto (equivalenti a 2,16 kg/ha di principio attivo).

Dosaggio

Le dosi variano in funzione sia della sensibilità dell’infestante, sia del tipo di attrezzatura impiegata.
Nel caso di associazioni floristiche adottare la dose efficace per il controllo della specie meno sensibile. In presenza di infestazioni a macchia impiegare concentrazioni di 1-2 L/100 litri d’acqua sulle annuali/biennali e di 2-5 L/100 litri d’acqua sulle perenni.
Nell’impiego di attrezzature selettive seguire attentamente le dosi e le modalità d’impiego raccomandate dal produttore.
Di seguito sono indicate le dosi suggerite per il controllo delle principali infestanti (in presenza di ulteriori specie effettuare prima piccole prove di saggio).

Annuali e biennali
1,5-4 L/ha: Alopecurus spp. (Coda di topo), Avena spp. (Avena selvatica), Hordeum murinum (Orzo selvatico), Lolium spp. (Loietto), Mercurialis spp. (Mercorella), Poa spp. (Fienarola), Riso crodo, Amni majus (Sedano selvatico), Amaranthus spp. (Amaranto), Calendula spp. (Calendula), Chenopodium sp. (Farinaccio), Orobanche spp. (Succiamele), Portulaca spp. (Porcellana), Raphanus spp. (Ravanello selvatico), Senecio spp. (Senecio), Sinapis spp. (Senape), Stellaria spp. (Centocchio), Veronica spp. (Veronica)

Perenni
4–5 L/ha: Agropyron repens (Agropiro), Carex spp. (Carice), Cirsium arvense (Stoppione), Euphorbia spp. (Euforbia), Glyceria spp. (Gliceria), Hipericum spp. (Erba San Giovanni), Laersia oryzoides (Serla), Phalaris spp. (Scagliola), Rumex spp. (Romice), Sonchus spp. (Grespino), Sorghum halepense (Sorgo selvatico) 5–7 L/ha: Alisma spp. (Mestolaccio), Asfodelus spp. (Asfodelo), Butomus spp. (Fiorone), Cyperus spp. (Zigolo), Ferula spp. (Ferula), Junchus spp. (Giunco), Nardus spp. (Cervino), Scirpus spp. (Scirpo), Sparganium spp. (Sparganio), Tussilago spp. (Farfaraccio) 8–10 L/ha: Agrostis spp. (Cappellini), Allium spp. (Aglio), Artemisia spp. (Artemisia), Arundo spp. (Canna), Cynodon spp. (Gramigna), Eracleum spp. (Panece), Glechoma spp. (Edera), Oxalis spp. (Acetosella), Paspalum spp. (Gramignone), Phragmites spp. (Cannuccia di palude), Pteridum spp. (Felce), Ranunculus spp. (Ranuncolo), Rubus spp. (Rovo), Tipha spp. (Tifa), Urtica spp. (Ortica)
10 L/ha: Aristolochia spp. (Aristolochia), Clematis spp. (Clematide), Convolvulus spp. (Convolvolo), Rubia peregrina (Robbia selvatica)

Arbusti
4–6 L/ha: Acer spp. (Acero), Fraxinus spp. (Frassino), Genista spp. (Ginestra), Salix spp. (Salice), Sambucus spp (Sambuco), Vaccinum spp. (Mirtillo)
10 L/ha: Calluna spp. (Grecchia), Cistus spp. (Cisto), Erica spp. (Erica), Lonicera spp. (Caprifoglio).
OLIVO: Il prodotto può essere impiegato per il diserbo dell’olivo (preparazione delle piazzole) per il controllo delle infestanti sopra indicate. Dose massima di impiego: 6 litri/ha di prodotto (equivalenti a 2,16 kg/ha di principio attivo).

Composizione

GLIFOSATE acido puro (da sale isopropilamminico) g. 31,18 (=360 g/L)
Coformulanti q.b. a
g. 100

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Satelite – Diserbante Erbicida Glifosate x 20 lt”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

OFFERTA SPECIALE

Glifosate Erbicida 360g/lt x 20 lt

Erbicida Diserbante a base di Glifosate 360g/lt ad azione fogliare, sistemico, non selettivo e non residuale

  • Spediamo Roundup, Shamal, Pantox o Satelite a seconda delle disponibilità del nostro store.

  • Il costo del Glifosate, ritirato direttamente presso uno dei nostri punti vendita è di 100€ iva inclusa.

    ACQUISTA ORA

Ti sei iscritto ad Agrimag News

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop
      Calcola spedizione