Okynol SM – sapone molle di potassio
Trasporto Sempre incluso nel prezzo
Sapone molle di Potassio – Agente baganante e adesivante, potenziatore degli insetticidi contro gli afidi
- Migliora la resistenza delle piante agli stress biotici e abiotici.
- Ottimo bagnante e adesivante: assicurare una omogenea distribuzione e copertura del trattamento.
- Ha un’azione indiretta nei confronti della Fumaggine.
- Dissolve i rivestimenti chitinosi degli insetti e parassiti dal corpo molle: Mosche Bianche, Afidi e Cocciniglie.
Il Sapone molle di Potassio in Agricoltura
Okynol SM è uno speciale Sapone molle Potassico, un prodotto naturale appartenente alla categoria dei Corroboranti, una tipologia di prodotti differente dai concimi e dagli agrofarmaci, che hanno la funzione di potenziare le difese naturali della pianta nei confronti di agenti fitopatogeni e di attivare meccanismi diretti e indiretti a livello molecolare, per permettere alla pianta di resistere e adattarsi agli stress.
Il Sapone molle di Potassio si ottiene per saponificazione con potassa di oli vegetali estratti dai semi di alcune piante (Colza, Girasole, Soia, etc) ed è una delle poche alternative a composti che rimangono nel terreno e che possono contaminare le falde freatiche: è il prodotto ideale per chi vuole tenere pulite le piante senza impiegare sostanze chimiche.
Il Sapone molle di Potassio Okynol SM è ammesso in Agricoltura Biologica e Integrata.
A cosa serve il Sapone Molle Potassico?
A differenza degli omologhi prodotti chimici, il Sapone molle di Potassio non aumenta la resistenza ai pesticidi perchè il meccanismo d’azione è propriamente meccanico e non chimico.
Oltre a migliorare la resistenza delle piante agli stress biotici e abiotici Okynol SM:
- in combinazione con insetticidi, svolge la funzione di bagnante e adesivante, per assicurare l’omogenea distribuzione e copertura del velo fito-protettivo di Corroboranti, Concimi o Fitofarmaci applicati per la protezione di Olivo, Vite, Colture ortive o Frutti.
- (al 2 – 3% di concentrazione) ha un’azione indiretta nei confronti della Fumaggine, poiché scioglie la melata prodotta dagli insetti.
- può risultare utile nel controllo indiretto degli Aleurodidi (Mosche bianche), dell’Afide grigio del cavolo ed in particolar modo delle Cocciniglie, in quanto il loro rivestimento chitinoso viene dissolto dall’azione del sapone; questi insetti senza protezione, muoiono per disidratazione.
- (al 0,2 – 0,5% di concentrazione) aiuta l’adesività della maggior parte dei prodotti fitosanitari rinforzando la loro azione.
Vantaggi del Sapone Molle Potassico
- È composto da ingredienti di origine naturale completamente biodegradabili non inquinanti ed è innocuo per l’uomo e per gli animali;
- Migliora la produzione rinforzando le difese naturali contro gli insetti;
- L’utilizzo in fase preventiva elimina il rischio di ovideposizione sulle piante.
- Non produce residui tossici o cambiamenti biologici nella coltura;
- Non danneggia il frutto e rispetta la fauna utile.
Come si impiega il Sapone Molle Potassico?
Per preparare la miscela, consigliamo di dissolvere il sapone molle di potassio Okynol SM in acqua tiepida.
Il Sapone molle di Potassio si applica sulle piante in modo che l’intera superficie fogliare sia completamente bagnata.
Può essere impiegato sia come coadiuvante dei trattamenti antiparassitari con funzione bagnante alla percentuale dello 0,2% – 0,5%, 200 – 500 grammi per ettolitro, sia come rimedio biologico nei confronti di melate di insetti succhiatori con dosaggi compresi tra il 2% e il 3% (utilizzare volumi di acqua di almeno 1000-1500 lt per ettaro).
Si consiglia di evitare l’utilizzo del Sapone molle di Potassio durante la fioritura, in quanto potrebbe essere d’ostacolo alla funzione impollinatrice degli insetti pronubi.
Non è compatibile con prodotti a base di rame come la Poltiglia bordolese, né con acque molto dure per l’eccessiva presenza di Calcio, Magnesio e ioni metallo.
Nel suolo viene degradato rapidamente.
Composizione
Sali di potassio degli acidi grassi | 100% |
Ottenuto dalla saponificazione di oli vegetali |
Dosi d'impiego
Come coadiuvante |
dei trattamenti antiparassitari in funzione bagnante utilizzare la dose di 200-500 gr per ettolitro |
Come rimedio biologico: 2 – 3 Kg/hl |
nel controllo delle melate di insetti succhiatori, quali: afidi, aleuroidi, cocciniglie tripidi ecc. utilizzare dosaggi compresi tra il 2% e il 3%. Utilizzare volumi di acqua di almeno 1000-1500 lt per ettaro |
Informazioni aggiuntive
Peso | 5 kg |
---|---|
Confezione | 5 Kg, 20 Kg |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.