Cupravit Bio Advanced Fungicida Rame

Trasporto Sempre incluso nel prezzo

Ricevi una notifica quando il prodotto torna disponibile

Fungicida a base di rame solfato tribasico per vite da vino e da tavola, fruttiferi, olivo, orticole e ornamentali

Ricevi una notifica quando il prodotto torna disponibile

Categorie: Fungicidi

Cupravit Bio Advanced è un innovativo fungicida e battericida a base di solfato tribasico di rame. Questo prodotto offre una maggiore efficacia nel combattere funghi e batteri, riducendo al contempo l’apporto di rame per ettaro. La sua formulazione in microgranuli idrodisperdibili garantisce un’adesività e una uniformità sulle superfici fogliari, aumentando così l’efficacia del trattamento e riducendo l’impatto ambientale.

Benefici:

– Elevata efficacia con bassi apporti di rame per ettaro

– Azione rapida e prolungata

– Non imbratta la coltura

– Non produce polveri durante la manipolazione

– Ammesso in agricoltura biologica

Come e quando si usa:

Le modalità di impiego di Cupravit Bio Advanced variano a seconda delle colture e delle avversità. Si consiglia di consultare l’etichetta del prodotto per maggiori informazioni sulle dosi e le modalità di utilizzo specifiche per ogni coltura.

Maggior efficacia con minore apporto di rame:

Cupravit Bio Advanced è un fungicida polivalente in granuli idrodisperdibili a base di rame solfato tribasico. Grazie alle sue caratteristiche uniche, questo prodotto offre una maggiore efficacia nel combattere funghi e batteri, riducendo al contempo l’apporto di rame per ettaro. I microgranuli idrodisperdibili garantiscono un’adesività e una uniformità sulle superfici fogliari, consentendo una distribuzione omogenea del rame sulla coltura.

Osservazioni pratiche dopo l’applicazione:

Cupravit Bio Advanced non sporca foglie e frutti. La sua formulazione in microgranuli idrodisperdibili assicura un’applicazione pulita e precisa, senza polveri durante la preparazione della miscela.

Peronospora, Escoriosi, Marciume nero:

Per la prevenzione di queste avversità, si consiglia di trattare la vite ogni 7-8 giorni. La dose consigliata è di 140-180 g/100 litri.

Ticchiolatura, Cancro rameale, Muffa a circoli, Marciume colletto, Colpo di fuoco batterico:

Per combattere queste avversità, si consiglia di utilizzare Cupravit Bio Advanced con una dose di 155-165 g/100 litri in inverno e 115-120 g/100 litri durante la ripresa vegetativa. Si consiglia di sospendere il trattamento ad inizio fioritura.

Le informazioni complete sulle dosi e le modalità di impiego per altre colture e avversità sono riportate sull’etichetta del prodotto.

Vantaggi:

– Elevata efficacia con bassi apporti di rame per ettaro

– Granuli idrodisperdibili

– Azione rapida e prolungata

– Non imbratta la coltura

Scheda tecnica:

– Composizione: Rame metallo (da solfato tribasico) 30%

– Formulazione: Microgranuli idrodispersibili

– Autorizzato in Agricoltura Biologica (Reg. CE 889/2008)

– Confezione disponibile: 1 kg – 10 kg

Avvertenze:

Cupravit Bio Advanced è un prodotto fitosanitario autorizzato dal Ministero della Salute. Si consiglia di utilizzarlo con precauzione, leggendo sempre l’etichetta e prestando attenzione alle frasi e ai simboli di pericolo. Prima dell’uso, è importante seguire attentamente le istruzioni riportate sull’etichetta.

Si ricorda che le informazioni contenute in questo documento sono fornite a titolo indicativo e che l’impiego dei prodotti è di responsabilità dell’utente. Si consiglia di consultare sempre l’etichetta del prodotto per un corretto impiego.

Composizione

COMPOSIZIONE:
100 g di prodotto contengono:
– Rame metallo g 30
(sotto forma di rame solfato tribasico)
– Coformulanti ed inerti q.b. a g 100

Dosi d'impiego

Vite: contro Peronospora (Plasmopara viticola). Azione collaterale contro: Escoriosi (Phomopsis viticola), Marciume nero degli acini o Black-rot (Guignardia bidwellii). Dosi di impiego: 140-180 g/hl (1,4- 1,8 kg/ha). Trattamenti cadenzati a 7-8 giorni in funzione preventiva.
Utilizzare la dose più elevata in caso di forte pressione della malattia e andamento stagionale molto piovoso. Massimo 6 applicazioni per ciclo colturale.

Pomacee (Melo, Pero,Cotogno): controTicchiolatura (Venturi inaequalis = Endostigma inaequalis e V. pyrina = Endostigma pyrina), Cancro rameale da Nectria (Nectria galligena), Cancro rameale da
Sphaeropsis (Sphaeropsis malorum), Cancro rameale da Phomopsis (Phomopsis mali), Muffa a circoli (Monilia fructigena),Marciume del colletto (Phytophthora cactorum), Colpo di fuoco batterico del pero
(Erwinia amylovora).

Dosi di impiego: – trattamenti autunno-invernali e cancri: 155-165 g/hl (1,860-2,475 kg/ha). Massimo 3 applicazioni per ciclo colturale.

– trattamenti alla ripresa vegetativa(ingrossamento gemme, punte verdi, mazzetti chiusi: 115-120 g/hl (1,380-1,8 kg/ha). Sospendere i trattamenti ad inizio fioritura. Massimo 4 applicazioni per ciclo colturale.
Colpo di fuoco batterico del pero: dosi di impiego 45-55 g/hl (0,540- 0,825 kg/ha) nei trattamenti autunnali-inizio primavera su cv. non cuprosensibili. Massimo 4 applicazioni per ciclo colturale.

Marciume del colletto (Phytophthora cactorum): distribuire al colletto delle piante litri 10-15 di sospensione alla dose di 20-35 g/hl (massimo 2,280 kg/ha). Una sola applicazione per ciclo colturale.

Nespolo: contro Brusone o Ticchiolatura (Fusicladium eriobotryae),. Trattamenti autunno-invernali. Dosi di impiego: 150-200 g/hl (1,5-2,4 kg/ha). Sospendere i trattamenti ad inizio fioritura. Massimo 4 applicazioni per ciclo colturale.

Drupacee (Pesco, Albicocco, Ciliegio, Susino): Solo trattamenti autunno-invernalicontro Bolla del pesco (Taphrina deformans), Corineo (Stigmina carpophila = Coryneum beijerinkii), Moniliosi (Monilia laxa, M. fructigena), Nerume o Cladosporiosi (Cladosporium carpophilum), Cilindrosporiosi del ciliegio (Cylindrosporium padi), Scopazzi del ciliegio (Taphrina cerasi), Bozzacchioni del susino (Taphrina pruni). Attività collaterale contro Cancro batterico delle drupacee (Xanthomonas campestris pv. pruni), Deperimento batterico del pesco (Pseudomonas syringae pv. persicae), Scabbia batterica dell’albicocco (Pseudomonas syringae pv. syringae). Dosi di impiego:170-180 g/hl (1,7-2,160 kg/ha).
Massimo 4 applicazioni per ciclo colturale.

Marciume del colletto (Phytophthora cactorum): distribuire al colletto delle piante litri 10-15 di sospensione alla dose di 25-50 g/hl (massimo 2 kg/ha). Una sola applicazione per ciclo colturale.

Olivo: contro Occhio di pavone o Cicloconio (Spilocaea oleagina = Cycloconium oleaginum), Rogna (Pseudomonas syringae subsp. savastanoi), Fumaggine (Capnodium sp., Cladosporium sp.,).Trattamenti preventivi, nei periodi più favorevoli alle malattie. Dosi di impiego: 150- 215 g/hl (1,5-2,150 kg/ha). Massimo 3 applicazioni per ciclo colturale

Actinidia: contro Marciume del colletto (Phytophthora cactorum, Phytophthora spp.), Alternaria (Alternaria alternata), Maculatura batterica (Pseudomonas viridiflava), Cancro batterico (Pseudomonas syringae pv, actinidiae). Dosi d’impiego: 230 g/hl (2,3 kg/ha) per interventi sul bruno; Massimo 2 applicazioni sul bruno.

Marciume del colletto (Phytophthora cactorum): distribuire al colletto delle piante litri 10-15 di sospensione alla dose di 60-110 g/hl (massimo 4,5 kg/ha). Una sola applicazione per ciclo colturale.
Fruttiferi a guscio (Noce, Nocciolo, Castagno e Mandorlo): Mal dello stacco del nocciolo (Cytospora corylicola),Fersa del castagno (Mycosphaerella maculiformis).

Attività collaterale contro Macchie nere del noce (Xanthomonas campestris pv. juglandis), Necrosi batterica del nocciolo (Xanthomonas campestris pv. corylina), Cancro batterico del nocciolo (Pseudomonas syringae pv. avellanae). Trattamenti autunno-invernali. Dosi di impiego: 175-185 g/hl (1,75-1,850 kg/ha). Massimo 2 applicazioni per ciclo colturale. Per Mandorlo:dosi di impiego:170-180 g/hl (1,7-2,16 kg/ha). Massimo 4 applicazioni per ciclo colturale.

Fruttiferi minori e Piccoli frutti (Mirtillo, Ribes, Lampone, Mora, Uva spina): Septoriosi del rovo (Mycosphaerella rubi). Trattamenti autunno-invernali e inizio di ripresa vegetativa. Dosi di impiego: 170- 190 g/hl (1,360-1,9 kg/ha). Massimo 2 applicazioni per ciclo colturale.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Cupravit Bio Advanced Fungicida Rame”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti per ricevere ogni settimana i nostri blog informativi e offerte via Email

Iscriviti per ricevere ogni settimana i nostri blog informativi e offerte via Email

Potrai interagire con i nostri agronomi gratuitamente puoi

Grazie ti sei iscritto alla nostra newsletter

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna allo shop
      Calcola spedizione
      Applica Coupon