Okycao è una polvere finissima di colore bianco intenso con particelle del diametro di 2 – 3 micron, per cui può essere facilmente distribuito tramite i normali atomizzatori creando sulla pianta un film adesivo che ricopre e protegge la vegetazione.
A cosa serve il Caolino?
Il caolino ha un’importante azione nei confronti della Mosca dell’Olivo, camuffando la pianta, rendendola irriconoscibile per l’insetto e limitando fisicamente l’ovideposizione sui frutti.
Il Caolino è una polvere di Roccia che crea un sottilissimo film sulla vegetazione trattata. Questa copertura riduce il rischio di scottature solari, diminuendo la cascola e aumentano la pezzatura dei frutti.
Okycao svolge diverse funzioni benefiche:
- Abbassa la temperatura della pianta e migliora la fotosintesi.
- Riflette i raggi infrarossi.
- Aumenta il tasso di assimilazione diurno dell’anidride carbonica.
- Limita lo sviluppo di diversi insetti patogeni come: Mosca dell’olivo, Cicalina della vite, Ditteri tripetidi, Mosca del noce, Mosca della frutta, Psilla del pero, Cinipede del castagno. In tutti questi casi, ostacola la deposizione delle uova sulle pareti imbrattate dal trattamento; per cui è importante ripetere il trattamento in caso di abbondanti piogge.
Dosi per Olivo
Nel caso specifico della Mosca dell’olivo (Bactrocera oleae), il prodotto deve essere distribuito preventivamente, cioè prima dell’inizio della deposizione delle uova (indicativamente Luglio-Agosto) e il trattamento va ripetuto con cadenza mensile (Settembre-Ottobre e anche Novembre se l’infestazione della Mosca continua ad essere elevata e la raccolta non è imminente).
Effettuare il trattamento diluendo il prodotto in acqua con concentrazioni del 2 – 5% (2 – 5 kg / ettolitro).
Come si usa il Caolino in agricoltura?
Il Caolino viene utilizzato in soluzione con acqua e irrorato sull’Olivo tramite atomizzatori, in modo da coprire in maniera efficace l’intera vegetazione.
I prodotti a base di Caolino sono tutti uguali?
Assolutamente no. Il Caolino può essere di due tipi: di origine primaria o secondaria. Tra i due minerali ci sono importanti differenze fisiche tra forma, diametro e dimensione delle particelle.
Essendo il Caolino un prodotto di contatto, la dimensione delle particelle è di estrema importanza!
Okycao di origine primaria è caratterizzato da particelle di dimensioni di 2-3 µm. Questa caratteristica unica assicura alta adesione e resistenza sulle superfici delle piante trattate, sia foglie che frutti. Un Caolino caratterizzato da particelle di dimensioni più grandi tenderà a ad aderire peggio alla superficie delle piante e a staccarsi più facilmente (a causa del peso e della dimensione delle stesse).
Essendo un prodotto coprente e mascherante, la dimensione delle particelle è la più importanza caratteristica da prendere in considerazione!
Non ci sono ancora recensioni.